Visualizzazione Stampabile
-
Mercato moto per marche
La Top 30 marche Moto 2016
Pos. Marca Unità
1 YAMAHA 11.598
2 BMW 10.571
3 HONDA 10.425
4 DUCATI 7.892
5 KTM 6.383
6 KAWASAKI 4.908
7 HARLEY-DAVIDSON 4.806
8 TRIUMPH 3.484
9 SUZUKI 2.853
10 BETA 1.776
11 MOTO GUZZI 1.737
12 HUSQVARNA 1.405
13 MV AGUSTA 1.092
14 BENELLI 1.067
15 APRILIA 806
16 KEEWAY 731
17 MASH 672
18 TM RACING 487
19 ENFIELD 424
20 SHERCO 396
21 SWM 342
22 GENERIC 339
23 FANTIC MOTOR 276
24 HONDA/MONTESA 239
25 RIEJU 133
26 VERVE MOTO 130
27 GAS GAS 128
28 MOTORBIKE 73
29 INDIAN 71
30 VERTIGO 71
Vendite 2016 vs 2015: chi ha guadagnato e chi ha perso - News - Moto.it
-
interessante anche il grafico con i numeri di vendita del 2016 paragonati con quelli dell'anno precedente.
http://images.moto.it/images/8409787...-vs-2015-1.jpg
in pratica, tutti i produttori hanno venduto più moto. impressionante la crescita di honda e yamaha
-
honda non fosse stato per lo stop in piena stagione della produzione avrebbe passato anche BMW ;)
-
Si rifarà alla grande quest'anno
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kaprone
Boh, io non so proprio dove siano tutte queste moto. Pare che tutti, dal primo all'ultimo, abbiano venduto più dell'anno precedente; io che in moto ci vado tutto l'anno, e fortunatamente non abito nemmeno in una zona economicamente depressa, ne incontro sempre meno (Bmw GS e Harley escluse).
Mi sembrano dati "dopati" dalle immatricolazioni fatte dai concessionari
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Shining
Boh, io non so proprio dove siano tutte queste moto. Pare che tutti, dal primo all'ultimo, abbiano venduto più dell'anno precedente; io che in moto ci vado tutto l'anno, e fortunatamente non abito nemmeno in una zona economicamente depressa, ne incontro sempre meno (Bmw GS e Harley escluse).
Mi sembrano dati "dopati" dalle immatricolazioni fatte dai concessionari
credo anche io che i dati non siano quelli "veri", ma tengano conto anche delle immatricolazioni dei concessionari.
devo dire che, partendo da roma, in base alla direzione che si prende, c'è una grande differenza sul numero e il tipo di moto.
andando verso l'abruzzo vedo gente da tanti anni, e molti (che ormai conosco) hanno sempre la stessa moto, alcuni anche da 10 anni.
andando verso nord si vedono moto molto più costose (parlo di panigale S, RSV4 e moto di questo livello)
-
Siamo in inverno, ma qui per Bologna girano solo degli scooter (non T-Max), qualche GS e un pirla con una Tiger Sport 1050 grigia (chissà chi è :laugh2:).
Di Yamaha moderne non se ne vede nemmeno una (MT-10, MT-09, Tracer, ecc..).
Mio fratello tiene su la media (Yamaha) perchè va al lavoro con una FZ6, ma non fa testo perchè è un modello del 2007..
Comunque anche in estate non c'è tutto 'sto proliferare di moto Yamaha e Honda.
:blink:
-
Concordo con chi dice che i dati sono gonfiati.
Nella bella stagione di moto se ne vedono veramente poche e a maggioranza usate.
Il dato Aprilia poi lo trovo veramente assurdo (solo 800 moto vendute)
-
Io sono amico oltre che cliente del concessionario Triumph di Viterbo che è anche Yamaha.
Mi ha detto che il 2016 ha ridato una iniezione di speranza dopo gli ultimi anni di buio pesto, quindi credo che i dati siano attendibili.
-
Dove saranno tutte "ste Ducati".....Mah....