Visualizzazione Stampabile
-
Parole Grosse
MotoGP “Se Lorenzo riuscisse dove Rossi ha fallito? Sarebbe imbarazzante
L’AD Ducati Claudio Domenicali incendia la rivalità Lorenzo-Rossi. Anche a livello mediatico i rapporti di forza sono destinati a cambiare…
Valentino Rossi è nel mirino Ducati. I due anni di difficile convivenza hanno lasciato scorie e Claudio Domenicali, amministratore delegato di Ducati Motor, durante la presentazione ufficiale non ha tenuto i toni bassi. “Noi con Lorenzo stiamo tentando di fare una cosa che non ci è riuscita con il pilota più famoso del Mondo, se lo faremo sarà imbarazzante.”
Lorenzo-Ducati contro Rossi-Yamaha è la rivalità pronta a deflagare appena si accenderanno i motori della MotoGP. Un confronto diretto fra vecchi e nuovi nemici che dividerà in due l’Italia del tifo: i ducatisti da una parte, i gialli dall’altra. La Rossa contro Rossi: perfino a livello semantico il piatto della sfida è già caldo. Il popolo Ducati non ha amato VR46 quando correva sulla Desmosedici, figuriamoci adesso che diventa ufficialmente il precedente da “imbarazzare”.
Domenicali non poteva essere più chiaro. “Abbiamo affidato al reparto corse il compito di riportare in Italia il Mondiale e l’abbiamo dotato di tutte le misure finanziarie per riuscirci.” Aldilà dell’impegno tecnico, di livello sempre più alto, la principale “misura finanziaria” è stata l’ingaggio da superstar che la Ducati ha messo sul piatto per assicurarsiJorge Lorenzo: dodici milioni di €. Il maiorchino nel 2017 guadagnerà (forse) più del campione del Mondo Marc Marquez e circa il doppio rispetto a Valentino Rossi.
Lorenzo ha già vinto sul mercato e torna in pista in una situazione “stretegica” assai migliore di prima. In Yamaha era l’ombra di Re Valentino, il rompiscatole che nel burrascoso finale 2015 vincendo il titolo aveva rovinato i piani del pilota numero uno e (forse) del team e dell’azienda. Adesso JL99 è la punta di diamante di un esercito potentissimo: Audi, Ducati e Phillip Morris. Grandi potenze che sono in grado di cambiare l’immagine di un pilota orientando tv e stampa. Rossi resta il più acclamato, il più conteso da pubblico e sponsor. Ma Lorenzo-Ducati faranno tremare l’impero. Non solo in pista
per ora è una cagat@, ma se vincessero... :laugh2::laugh2::laugh2:
-
queste sono le classiche dichiarazioni che si potrebbero evitare...
se, se, se...intanto vinci e poi magari se ne parla
-
Credo sia una gran cazzata, le Ducati dell'epoca erano ben diverse da queste.
-
Francamente me ne infischio.
Non che il "merdalino" si proprio lui,non ho mai metabolizzato la sua frode fiscale)sia il mio "eroe" (termine che piace) ma il Domenicali farebbe meglio ad anteporre fatti concreti alle chiacchere.(se sono sue dichiarazioni)
Avrà voluto togliersi qualche sassolino dalle scarpe che lo infastidiva.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cino
Credo sia una gran cazzata, le Ducati dell'epoca erano ben diverse da queste.
Precisamente,paragone improponibile.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
manetta scarsa
MotoGP “Se Lorenzo riuscisse dove Rossi ha fallito? Sarebbe imbarazzante
L’AD Ducati Claudio Domenicali incendia la rivalità Lorenzo-Rossi. Anche a livello mediatico i rapporti di forza sono destinati a cambiare…
Valentino Rossi è nel mirino Ducati. I due anni di difficile convivenza hanno lasciato scorie e Claudio Domenicali, amministratore delegato di Ducati Motor, durante la presentazione ufficiale non ha tenuto i toni bassi. “Noi con Lorenzo stiamo tentando di fare una cosa che non ci è riuscita con il pilota più famoso del Mondo, se lo faremo sarà imbarazzante.”
Lorenzo-Ducati contro Rossi-Yamaha è la rivalità pronta a deflagare appena si accenderanno i motori della MotoGP. Un confronto diretto fra vecchi e nuovi nemici che dividerà in due l’Italia del tifo: i ducatisti da una parte, i gialli dall’altra. La Rossa contro Rossi: perfino a livello semantico il piatto della sfida è già caldo. Il popolo Ducati non ha amato VR46 quando correva sulla Desmosedici, figuriamoci adesso che diventa ufficialmente il precedente da “imbarazzare”.
Domenicali non poteva essere più chiaro. “Abbiamo affidato al reparto corse il compito di riportare in Italia il Mondiale e l’abbiamo dotato di tutte le misure finanziarie per riuscirci.” Aldilà dell’impegno tecnico, di livello sempre più alto, la principale “misura finanziaria” è stata l’ingaggio da superstar che la Ducati ha messo sul piatto per assicurarsiJorge Lorenzo: dodici milioni di €. Il maiorchino nel 2017 guadagnerà (forse) più del campione del Mondo Marc Marquez e circa il doppio rispetto a Valentino Rossi.
Lorenzo ha già vinto sul mercato e torna in pista in una situazione “stretegica” assai migliore di prima. In Yamaha era l’ombra di Re Valentino, il rompiscatole che nel burrascoso finale 2015 vincendo il titolo aveva rovinato i piani del pilota numero uno e (forse) del team e dell’azienda. Adesso JL99 è la punta di diamante di un esercito potentissimo: Audi, Ducati e Phillip Morris. Grandi potenze che sono in grado di cambiare l’immagine di un pilota orientando tv e stampa. Rossi resta il più acclamato, il più conteso da pubblico e sponsor. Ma Lorenzo-Ducati faranno tremare l’impero. Non solo in pista
per ora è una cagat@, ma se vincessero... :laugh2::laugh2::laugh2:
ibarazzante per Ducati che non ha saputo dare una moto all'altezza delle altre a Rossi.
Se ora ha fatto dei passi avanti meglio per lei, meglio tardi che mai.
Spero di vedere comunque Dovi davanti a Lorenzo.
Non sol perchè italiano, quanto, mi sembra, uno che non si lamenta mai, si comporta sempre in maniera professionale e getta sempre il cuore oltre l'ostacolo.
Penso che meriti ammirazion e rispetto (parlo da sportivo)
-
Era lecito aspettarsi una cosa del genere, magari con toni un po' più pacati.
I due sono rivali, e "fomentare" la rivalità fá parte del gioco.
Tanto non vincerá nessuno dei due.
La sfida per il titolo sarà tra Marquez e Vinales.
:oook:
-
La notizia è di parecchi giorni fa e Rossi, giustamente, non ha raccolto la provocazione.
Personalmente credo che solo che Rossi sia stato sfortunato ad andare in Ducati in un momento in cui lui aveva bisogno di cambiare aria e lei sembrava promettere bene, salvo poi rivelarsi (la moto) non all' altezza della concorrenza. Ci ha provato, ma non è andata, fine della storia, tutto il resto sono parole... ;)
-
Che minchiata!!...a sto punto dovrebbe intervenire Preziosi e dire come stanno/stavano realmente le cose.....Domenicali facesse bene a concentrarsi un pò di più sui i cazzi di casa propria invece di sparare minchiate....ancora non hanno vinto nulla e non hanno dimostrato nulla.
-
Secondo me l'intenzione è solo quella di "buttarla in caciara" e alimentare l'interesse dei non appassionati che guardano le gare solo se c'è qualche polemica "interessante" da seguire.
Noi, da appassionati, non alimentiamo queste cretinate e speriamo in gare corrette e spettacolari.
Vinca il migliore!
-
beh! dopo anni di offese e provocazioni da parte del 45+1, ci sta una frecciata anche dall'altra parte, spero non si gridi allo scandalo, perché sarebbe alquanto ipocrita, soprattutto da "tifosi" che bruciano manichini e inneggiano alla morte degli avversari! :D