Visualizzazione Stampabile
-
Legare moto al furgone
Ciao Ragazzi, una domanda
come lego l moto al furgone?
non ho un furgone propriamente predisposto per il trasporto moto, ma ho fatto una prova e riesco a caricarla.
il furgone ha alcuni ganci nel "pavimento" che potrei sfruttare per le cinghie.
non so però se va messa sui cavalletti o sul cavalletto, se la ruota davanti deve essere dritta o se devo sterzare il manubrio, o ancora quante cinghie a cricchettousare e posizionati dove.
grazie!
-
Credo
Cavalletto laterale
Elastico che blocca il freno anteriore
Per il resto penso sia abbastanza legarla bene e forte
Inviato dal mio Sapientino Clem Clem
-
Io portavo la moto con l'anteriore sulla parete di fondo del furgone, corde a cricchetto sulla piastra di sterzo dx e sx, e pian piano portavo la forcella quasi a fondo corsa. Leva freno bloccata con elastico, ed in teoria non serve niente altro, ma per sicurezza mettevo comunque due corde nella parte posteriore, pedane o forcellone, dove trovi modo di farle passare, per evitare rischi in caso di frenate brusche o rotonde prese troppo allegramente. In questo modo a me non è mai successo nulla alla moto.
Funziona anche con la moto sul sollevatore posteriore, ma in questo caso è obbligatorio fissarle anche dietro.
Se il furgone è tuo, potresti valutare il metodo più semplice e pratico che ho mai visto: un tubo quadro della giusta altezza solidamente fissato al pavimento - bullonato o saldato - dotato di un perno orizzontale poco più in alto del foro nel telaio della moto. Ci porti la moto davanti, abbassi quel tanto per arrivare all'altezza del perno, lo passi attravero il tubo quadro e tutto il telaio, metti un fermo ed hai finito.
-
Questo ultimo sistema non riesco a raffigurarmelo, hai qualche foto?
Inviato da me utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gixxxer
Io portavo la moto con l'anteriore sulla parete di fondo del furgone, corde a cricchetto sulla piastra di sterzo dx e sx, e pian piano portavo la forcella quasi a fondo corsa. Leva freno bloccata con elastico, ed in teoria non serve niente altro, ma per sicurezza mettevo comunque due corde nella parte posteriore, pedane o forcellone, dove trovi modo di farle passare, per evitare rischi in caso di frenate brusche o rotonde prese troppo allegramente. In questo modo a me non è mai successo nulla alla moto.
Funziona anche con la moto sul sollevatore posteriore, ma in questo caso è obbligatorio fissarle anche dietro.
Se il furgone è tuo, potresti valutare il metodo più semplice e pratico che ho mai visto: un tubo quadro della giusta altezza solidamente fissato al pavimento - bullonato o saldato - dotato di un perno orizzontale poco più in alto del foro nel telaio della moto. Ci porti la moto davanti, abbassi quel tanto per arrivare all'altezza del perno, lo passi attravero il tubo quadro e tutto il telaio, metti un fermo ed hai finito.
si, potrebbe essere interessante ...
-
Se la carichi sui cavalletti stai sicuro che fai dei danni, allora la moto si lega cosi per non tribolare, ruota davanti a parete, sterzo a battuta , semi con gomma sulla fiancata, e una sola fascia dal telaietto al pavimento, puoi ribaltare il furgone che non si muove.
-
Io sempre,caricata con cavalletto alzamotoposteriore.
Ruota anteriore a battuta in fondo al furgone, due corde una a dx e una sx sulla piastra inferiore delle forcelle e ben tirate fino a buona compressione delle forcelle è così già sta dritta. Poi dietro metto una o due corde che tirano un po' in avanti ma soprattutto in giù in maniera che non caschi dal cavalletto alza moto.
-
Io metto il cavalletto posteriore, mando in battuta la ruota davanti alla parete del furgone e con due cinghie lego la pistra di sterzo a sinistra e a destra verso i due angoli anteriori del frugone. Quando sono leggermente tirate tiro giù la moto dal cavalletto e finisco fi tirare le cinghie senza mandare a pacco la forcella ovviamente, basta che si comprima quel che basta. Per sicurezza fisso anche il posteriore con una cinghia tanto perchè non salti e si sposti.:oook:
Sconsiglio anche io di usare i cavalletti, in particolare quello anteriore.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
vanhiep891686
credo che questo sia il metodo migliore :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
F@bio
credo che questo sia il metodo migliore :biggrin3:
hanno pure la hot line in caso volesse chiamare per avere delucidazioni.