Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 40
Per gli amanti delle vecchiette (Mille Miglia)
-
Ahhh ecco! cos'erano tutti questi elicotteri del piffero che ronzavano in torno , e che mi hanno disturbato la pennica pomeridiana.
Fanculoz.
:ph34r:
-
Allegati: 97
-
bravo, gran bel lavoro, meglio di un servizio di ruote classiche . c'era anche una A.H. del colore della mia
-
Shining , grazie per le foto !
Sono passati anche per la piazza di Vicenza , ed è stato davvero un bello spettacolo .
Alcune di queste auto sono di rara bellezza ed eleganza , altre trasudano passione racing da ogni rivetto , nessuna è banale e tutte meritano rispetto , compresi i loro proprietari .
-
Allegati: 2
Parlando con lo speaker della manifestazione, mi ha detto che questa Ferrari qui
Allegato 233781
Allegato 233782
con equipaggio giapponese, è valutata 4 milioni di euro. Sinceramente una volta sentita quella cifra non ho capito più niente :biggrin3:, non ho capito di che modello si tratti
-
Fantastica la millemiglia, X me appuntamento fisso e quest'anno mi sono regalato un giorno di ferie X seguire ultimi preparativi e partenza compresa una trentina di chilometri in moto mischiato fra quelli che per me sono tutti fantastici sogni..
a brescia c'è chi la ama come me e chi la odia asserendo motivazioni che vanno dal logistico all'ambientalismo radicale....
intanto domani mi godrò l'arrivo...
@Shining da elenco partenti la n172 è una Maserati a6 gcs 1948 monofaro
-
grandi ricordi....nell' 87, novelli sposi, eravamo a Spello dove passavano ed il proprietario dell'albergo mise nella via un tavolo e del vino, parecchio vino, ed offriva un bicchiere a tutti gli equipaggi che si fermavano.......feci mille mila foto :w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Il Gio
Fantastica la millemiglia, X me appuntamento fisso e quest'anno mi sono regalato un giorno di ferie X seguire ultimi preparativi e partenza compresa una trentina di chilometri in moto mischiato fra quelli che per me sono tutti fantastici sogni..
a brescia c'è chi la ama come me e chi la odia asserendo motivazioni che vanno dal logistico all'ambientalismo radicale....
intanto domani mi godrò l'arrivo...
@
Shining da elenco partenti la n172 è una Maserati a6 gcs 1948 monofaro
Spesso vado a vederla con amici motociclisti quando passa dalla Futa. Quest'anno, visto che vanno a Parma passando dall'Abetone, mi passavano praticamente sotto casa.
Le polemiche ci sono sempre, dappertutto e per qualsiasi cosa: anche qui, ovviamente e razionalmente, se ci pensi è un mondo a parte di poche centinaia di persone che, con macchine da centinaia di migliaia di euro, si possono permettere di venire da ogni parte del mondo per partecipare a questo evento mitico, e quelle macchine le mettono pure a rischio concreto di rotture e inconvenienti vari, non le tengono nemmeno chiuse in un museo privato.
Nobili, industriali, personaggi dello spettacolo, non lo metto in dubbio; gente lontana da me molto di più di mille miglia, ma non è questa la sede per fare i conti in tasca alla gente. In questa occasione dobbiamo, noi appassionati di motori, essere consapevoli di avere il privilegio di poter ammirare queste opere d'arte, ancor oggi, ed oltretutto vederle sfrecciare rombanti davanti ai nostri occhi :oook:
Ancora oggi è attuale questa testimonianza:
« Mille Miglia ; qualcosa di non definito, di fuori dal naturale, che ricorda le vecchie fiabe che da ragazzi ascoltavamo avidamente, storie di fate, di maghi dagli stivali, di orizzonti sconfinati. Mille Miglia : suggestiva frase che indica oggi il progresso dei mezzi e l'audacia degli uomini. Corsa pazza, estenuante, senza soste, per campagne e città, sui monti e in riva al mare, di giorno e di notte. Nastri stradali che si snodano sotto le rombanti macchine, occhi che non si chiudono nel sonno, volti che non tremano, piloti dai nervi d'acciaio. »
(Giuseppe Tonelli, da: 100 macchine si lanciano da Brescia per le "Mille Miglia", La Stampa, 27 marzo 1927)
-