Visualizzazione Stampabile
-
SHIMMY
Ciao a tutti,
sono in possesso di una explorer xc del 2015 mi si è presentato il problema dello shimmy.
Lo avevo con le gomme vecchie le metzeler originali,le ho cambiate sperando che fosse dovuto all'usura di queste.
Ho messo le continetal le evo 2 sono stradali.
Il problema rimane.
Per caso altri hanno o hanno avuto lo stesso problema? Siete riusciti a porvi rimedio ? E in quale maniera?
Ringrazio tutti coloro che mi potranno essere di aiuto.
Grazie e buona giornata
-
Dopo mesi e mesi in cui ho tediato il forum con lo stesso problema, dopo mille letture di esperienze le più diverse qua dentro e non solo, dopo mille dottissime analisi e spiegazioni tecniche, dopo controllato raggi e cerchi, canotto di sterzo etc, avendo consumato i primi due treni di tourance next, il primo zero problemi fino alla fine, il secondo shimmy atroce fin dall'uscita dal gommarolo ma, bada ben, solo col bauletto montato anche se vuoto, ho montato RoadSmart 3 e la cosa è scomparsa in qualunque condizione di carico io la usi, mi sento autorizzato a dire la parola definitiva su questo fastidiosissimo problema: è tutta questione di culo! :risate2:
-
Sicuramente non vi ho letto sempre e sicuramente mi sono perso un po'di cose..Mi spiegate che cavolo è lo shimmy??!
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
-
Lo shimmy è quel fenomeno per cui ad una determinata velocità, rilasciando il gas e togliendo le mani dallo sterzo, lo sterzo ha un'oscillazione. Dipende da una combinazione infinita di parametri, gomma, tipo di moto, cerchi, peso ecc. Lo fanno tutte le moto con tutte le gomme. Se con una combinazione di parametri non si sente, per esempio cambiando le gomme, vuol solo dire che si è spostato in un range di velocità per cui nessuno si sogna di staccare le mani dal manubrio. Un tempo la Honda, una delle moto più stabili, alla domanda sullo shimmy rispondeva che guidare senza mani sullo sterzo è contro il codice della circolazione. Lo shimmy è una sega mentale da finti motociclisti moderni [emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
P.S me compreso, prima di imparare cos'è ci sono impazzito dietro [emoji23]
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
-
Possono anche essere seghe mentali, ma se il fenomeno è molo accentuato potrebbe derivare da un pneumatico nato fallato.
A me è capitato un caso simile sulla mia Fazer8, che tralaltro non soffriva di Shimming, ma dopo aver fatto sostituire le gomme (Pireli Rosso III) lo sterzo sbacchettava violentemente dai 70 agli 85 km/h, e anche mantenendo le mani sul manubrio si sentiva "pulsare".
Il gommista ha fatto alcune prove, poi mi ha sostituito di nuovo il pneumatico e il problema è completamente scomparso (anche senza tenere le mani sul manubrio).
Quindi è vero che tutte le moto possono presentare il famigerato Shimmy in certe condizioni, ma a volte esiste una causa che lo amplifica enormemente.
Il montaggio del bauletto è una di queste.
:oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
PIGIPEO
Dopo mesi e mesi in cui ho tediato il forum con lo stesso problema, dopo mille letture di esperienze le più diverse qua dentro e non solo, dopo mille dottissime analisi e spiegazioni tecniche, dopo controllato raggi e cerchi, canotto di sterzo etc, avendo consumato i primi due treni di tourance next, il primo zero problemi fino alla fine, il secondo shimmy atroce fin dall'uscita dal gommarolo ma, bada ben, solo col bauletto montato anche se vuoto, ho montato RoadSmart 3 e la cosa è scomparsa in qualunque condizione di carico io la usi, mi sento autorizzato a dire la parola definitiva su questo fastidiosissimo problema: è tutta questione di culo! :risate2:
Uguale uguale.mi hai tolto le parole dalla tastiera.[emoji112]
Citazione:
Originariamente Scritto da
gino 57
Sicuramente non vi ho letto sempre e sicuramente mi sono perso un po'di cose..Mi spiegate che cavolo è lo shimmy??!
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
-
Se lo senti pulsare con le mani sul manubrio allora non è shimmy. Per far sparire lo shimmy basta tenerci un dito sul manubrio. In questo caso concordo con pneumatico non in perfette condizioni, cerchio storto od equilibratura fallata.
Io mi riferivo al fenomeno dello shimmy e basta.
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
-
Io, Exp 2016, non avevo shimmy ne con le Next ne tanto meno con le roadsmart III che monto ... ovviamente alle canoniche velocità alle quali senti di poter togliere le mani dal manubrio magari per aggiustarti il casco ... poi ho preso una botta al cerchio anteriore che me lo ha ammaccato. .. l'ho fatto sistemare alla buona dal meccanico ed ora è comparso lo shimmy. ... ma la moto rimane stabile in tutte le condizioni ... quindi me ne frego ... farò sistemare meglio il cerchio al prox cambio gomme ... ora sono troppo impegnato ad usare la moto[emoji41][emoji41][emoji41]
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
-
Qui tra scimmie e tigri sembra di stare allo zoo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lilliput
Io, Exp 2016, non avevo shimmy ne con le Next ne tanto meno con le roadsmart III che monto ... ovviamente alle canoniche velocità alle quali senti di poter togliere le mani dal manubrio magari per aggiustarti il casco ... poi ho preso una botta al cerchio anteriore che me lo ha ammaccato. .. l'ho fatto sistemare alla buona dal meccanico ed ora è comparso lo shimmy. ... ma la moto rimane stabile in tutte le condizioni ... quindi me ne frego ... farò sistemare meglio il cerchio al prox cambio gomme ... ora sono troppo impegnato ad usare la moto[emoji41][emoji41][emoji41]
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Comunque ammazza che botta!!! Cerchi in lega o raggi?
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk