Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 2
Ciao a tutti...
questa moto mi piace parecchio!!! Andrà poi bene o sarà un supercancellone!?
Dovrebbe uscire a settembre ma i concessionari non ne sanno ancora nulla... il prezzo sembrerebbe intorno ai 6000...
Allegato 236952Allegato 236953
SCHEDA TECNICA FANTIC MOTOR CABALLERO 500
Motore: Monocilindrico 4 tempi, raffreddato a liquido
Cilindrata: 449 cc
Pot. Max.: 43 CV a 8.500 rpm
Coppia Max.: 40 Nm a 7.500 rpm
Alesaggio: 94.5 mm
Corsa: 64 mm
Distribuzione: Monoalbero a 4 valvole
Iniezione: DC-CDI
Avviamento: Elettrico
Marce: 6
Frizione: Multidisco in bagno d’olio
Impianto di scarico: Doppio scarico Arrow
Telaio: Telaio con trave centrale superiore e culla inferiore in acciaio CrMo
Forcellone: In alluminio a sezione variabile e leveraggio progressivo
Pneumatici: Scrambler: 110/80 R19, 140/80 R17
Flat track: 130/80 R19, 140/80 R19
Cerchi: In alluminio anodizzati Black
Freni: Disco anteriore flottante ø 300mm – Disco posteriore ø 245mm
Sospensione anteriore: FANTIC FRS a steli rovesciati ø 41 mm con doppia regolazione
Sospensione posteriore: Mono FANTIC FRS con regolazione idraulica in compressione ed estensione
Altezza sella: Scrambler 830 mm, Flat track 845 mm
Interasse: 1.445 mm
Lunghezza: 2.100 mm
Peso: n.d.
Serbatoio: capacità 15 litri
-
Esteticamente sembra fatta bene ma 43 cv sono veramente pochi se non fai esclusivamente sterrati, bisognerà vedere anche il peso, quello incide molto sul comportamento generale.
comunque se ti piace e soddisfa le tue esigenze buttati... :oook:
-
da valutare anche la presenza dei concessionari sul territorio per la manutenzione.......è temo che la tenuta sull'usato sarà bassa......
comunque anche a me piace molto!
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Becks
Esteticamente sembra fatta bene ma 43 cv sono veramente pochi se non fai esclusivamente sterrati, bisognerà vedere anche il peso, quello incide molto sul comportamento generale.
comunque se ti piace e soddisfa le tue esigenze buttati... :oook:
Mah, dipende dall'uso...il mio domy ha 46 cv per 160 kg, che è lo stesso rapporto peso/potenza che ha la scrambler Triumph. Tira bene, ci vai in off e, grazie alla quinta lunga, i 120-130 km/h come velocità di crociera ce li fai in tutta rilassatezza, anche se le autostrade cerco sempre di scansarle.
Piuttosto, di questa caballero che per me è molto gradevole (a parte la forcella, che su una moto vintage la preferirei tradizionale e non usd) se ne parla da due anni, e ogni tre mesi la Casa rinvia sempre il debutto; è un po' un mistero
-
Se la vendono davvero a quel prezzo e così come in foto secondo me quei soldi ce li vale tutti. Non sarà una moto da viaggio o da prestazioni mozzafiato, ma per girare divertendosi in città e piccole gite in relax fuori porta va più che bene. Poi il mono è sempre una goduria!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
-
ieri mi sono iscritto al sito della Fantic e mi hanno risposto che useranno l'indirizzo fornito per avvisarmi sulle novità: praticamente non ne sanno ancora niente neanche loro! Presentata all'EICMA dello scorso anno, mi sembra strano!!! Oltrettutto la storia della fantic Motor vede periodi d'oro e fallimenti totali... mah... aspettiamo! Comunque più la guardo e più mi piace!
-
dovrei vederla in versione omologata euro 4, con tanto di specchietti freccie portatarga catalizzatore etc....
così mi pare il solito giocattolino inutile con un accozzaglia di componenti messi assieme che tra loro parlano lingue differenti...un genere che negli ultimi anni va tanto di moda ma che fondamentalmente non condivido, tanto fumo ma arrosto zero !
sui cavalli potrebbero benissimo essere sufficienti per un monocilindrico da 500cc, sarà da capire quanto sarà castrata e irregolare l'erogazione con le restrinzioni dell'euro 4
-
bella !.
non saprei cosa farci ma bella!
-
l'altra metà della moto non c'è... le plastiche più brutte.