Ciao ragazzi, chi di voi lava gli interni e l' esterno del casco ogni tanto?
Ogni quanto lo fate?
Come lo fate?
Lo fate voi o vi avvalete di qualcuno che lo faccia in maniera professionale?
Grazie. ;)
Visualizzazione Stampabile
Ciao ragazzi, chi di voi lava gli interni e l' esterno del casco ogni tanto?
Ogni quanto lo fate?
Come lo fate?
Lo fate voi o vi avvalete di qualcuno che lo faccia in maniera professionale?
Grazie. ;)
Se non mi picchiate, vi dico come faccio io.....
Aspetto gli Open WeekEnd BMW e vado a provare una delle mie "adorate" boxer, e nell'occasione faccio pulire il casco nella apposita macchinetta, che solitamente è presente agli eventi.
Siccome io sono un convinto antisostenitore delle moto con il boxer, utilizzo queste manifestazioni per cercare di cambiare idea (non riuscendoci mai), ma perlomeno torno a casa con il casco che sembra nuovo.
:laugh2:
io lo lavo ad ogni fine stagione immergendo il casco in una bacinella con sapone neutro e acqua tiepida, prima da un lato, poi dall'altro. Esce una marea di schifezze (moscerini) e l'acqua diventa sporca...
Dopodiché lo sciacqui sotto la doccia, strizzi con le mani gli interni e lo metti ad asciugare capovolto in un luogo asciutto.
In qualche giorno si asciuga ed è bello fresco e profumato.
Si, questa è una cosa che ho fatto anche io con l' Arai precedente che non aveva gli interni estraibili. ;)
Certo, non lo metto in dubbio che esternamente sia a posto, ma utilizzandolo spesso, magari col caldo, è inevitabile sudarci dentro e "sporcare" gli interni, che col tempo nei punti di strisciamento e contatto diventano più chiari se scuri, o più scuri se chiari. Con l' ozono dubito che tutto questo venga via, vero?
Vero, ma una volta alla settimana utilizzo uno spray igenizzante/detergente proprio per prevenire le strisce di sporco.
Io non posso immergere il casco nell'acqua perché ho su il sistema di interfono.
:oook:
al termine della stagione di solito stacco gli interni e li lavo in acqua fredda. per l'esterno ogni 2/3 uscite quando incomincia a diventare veramente sporco gli do una passata.
Usando SEMPRE il sottocasco il casco non si concia da sbattere via, comunque una o due volte l'anno stacco gli interni e li lavo con un po' di detersivo x vestiti..
Per calotta e visiera uso regolarmente una pezza in microfibra umida..
Comunque è interessante (e piacevole) sapere che ci stiamo tutti arrabattando in qualche modo per mantenere pulito il proprio casco.
:biggrin3: