Necessito di informazioni dai vespisti del forum, ammesso che ce ne siano :cipenso:
Parliamo di un modello specifico: Vespa PX 200 del 1983 :smoke_:
è un mezzo interessante? quanto può valere?
Intanto grazie, poi seguiranno altre domande :smoke_:
Visualizzazione Stampabile
Necessito di informazioni dai vespisti del forum, ammesso che ce ne siano :cipenso:
Parliamo di un modello specifico: Vespa PX 200 del 1983 :smoke_:
è un mezzo interessante? quanto può valere?
Intanto grazie, poi seguiranno altre domande :smoke_:
Qui c'è @8e65 che certamente è un rude Vespista. Vediamo se può aiutarti.
Ma proprio rude :cool:
Fino a 2000€ in ottime condizioni li vale,facilmente te ne chiederanno di più ma se vogliono specularci lasciali perdere. Controlla il tunnel, l'attacco dell'ammortizzatore posteriore, che non escono le marce, che lo sterzo e il parafango siano i suoi. Valuta tu, se ha magagne conviene comprarne una da battaglia e sistemarla
Eh sì...se lo trovi a €2000 restaurato bene prendilo subito, sarebbe un affare...dai 16 anni fino a qualche anno fa le vespe erano sempre presenti in garage (nel garage dei miei giace ancora il mio special con 130 polini con 2000km, 28 mikuni e altre cagate varie...e quindi inutilizzabile al giorno d'oggi)...purtroppo ho smesso dopo un P125X perchè ci spendi troppo per il mezzo alla fine che è...dal mio punto di vista non ne vale pena...
Esistono 2 tipi di quotazioni, quella online(subito e ebay su tutti) e degli squallidi commercianti di vespe con prezzi alle stelle e assolutamente fuori da ogni logica e lo street price fatto di mezzi funzionanti e discretamente tenuti per uso giornaliero.. Allo stato dei fatti io prenderei un px decente senza stato maniacale oppure andrei di vespa indiana nuova.. 3000€ per un px del xxxxx che fino a 10 anni fa si buttava nei valloni non li spenderei mai, cosi eviterei di ingrassare il mercato dei furbetti.
Ok, intanto grazie a tutti :oook:
Mi sembra di capire che ho un buon mezzo ad un buon prezzo, a questo punto subentrano altre 2 domande: quanto mi costa di spese fisse annuali (assicurazione e bollo) e quanto costa mantenere una vespa? :smoke_:
Beh...una volta che hai il vespone mantenerlo non costa tanto...se ne cerchi uno di quegli anni quindi trentennale e storico te la cavi con €10,33 di bollo annuale (dipende dalle regioni) e €150 scarse di assicurazione...
Mettere mani poi a un vespone non è complicato se hai un minimo di dimestichezza...il gruppo termico lo cambi se vuoi in meno di un'ora...ma significa che ti è già partita la brocca delle modifiche e sei fottuto...
Per esperienza personale quelle vespe nate bene che girano come un orologio era bene non toccarle perchè se si andava a rompere quel misterioso equilibrio non c'era poi nulla da fare...altre invece eri costretto a metterci mani mille volte fin dall'inizio...io giravo sempre con i 2 cavi del cambio, quello della frizione e del gas nel bauletto...oltre che al misurino e all'olio per la miscela...
eh, ma la Norton Commando non aveva l'accesione elettronica.. è una cosa che mi spaventa un po' :smoke_:
eccezionale, questi già me li segno :oook:
autra domanda, robe tipo questi cavi ed altri ricambi si trovano facile e, se sì, dove?