Una bella sorpresa [emoji4]
Inviato dal mio HUAWEI MLA-L11 utilizzando Tapatalk
Visualizzazione Stampabile
Una bella sorpresa [emoji4]
Inviato dal mio HUAWEI MLA-L11 utilizzando Tapatalk
da alfista non posso che godere...:bravissimo_:
Sicuri sulla veridicità della notizia?
Si parla di brandizzare i motori Ferrari forniti alla sauber con il logo del biscione....ma attenzione che Sergio non ha ancora preso una decisione chiara a riguardo !
Ne discutevo proprio domenica mattina
Mera operazione di marketing
E' stato ufficializzato un'ora fa: il team si chiamerà Sauber-Alfa Romeo, e i motori saranno i soliti Ferrari.
Praticamente una sponsorizzazione o poco più, di Alfa Romeo purtroppo ci saranno solo gli adesivi sulle fiancate delle auto :sad:
ma se hanno appena fatto l'annuncio anche in Sauber
eddai sempre a fa i bastiancontrari
un po come fa Renault con i tag-Heuer adesso ed in passato con i la Honda con i Mugen, sviluppare ex-novo una PU odierna costa un botto, non e' come i vecchi aspirati od un semplice Turbo, la parte Ibrida fa schizzare i costi di progetazione e sviluppo, senza contare che ogni PU completa costa in media 12 milioni
creare una struttura cosi in Alfa sarebbe un suicidio economico
Direi che è una soluzione equilibrata che senz'altro porterà benefici al gruppo sotto diversi aspetti
sempre a lamentavvi...oh, fan quel che possono. Come operazione di puro Marketing secondo me é una bella mossa, aspettiamo che rimettano in pista anche il marchio maserati:dubbio:
Per me è un'ottima mossa.
Mettono a disposizione i motori Ferrari (rimarchiati Alfa Romeo) a LeClerc e a Giovinazzi, in modo che possano farsi le ossa con il materiale del loro futuro.
Ferrari proseguirà nei prossimi campionati con piloti di spicco come Vettel e Ricciardo (spero), e al momento giusto inserirà quello (o quelli) emergente (i), che nel contempo sarà (saranno) pronto (i) per il salto.
Questo discorso poteva nascere anche con Haas, ma purtroppo è decaduto (non ne conosco il motivo).
:oook: