Visualizzazione Stampabile
-
Avviare moto col freddo
Salve bikers.
Ho una street triple 2008 che uso bene o male tutto l'anno solo che da un mesetto a questa parte ha difficoltà a ripartire. Uscendo dal garage parte subito, ma quando vado a riprenderla dopo un paio d'ore che l'ho lasciata fuori al freddo non ne vuole sapere. La batteria è viva... Il motorino sembra piu o meno vivo... Non riesco a capire... Ogni volta ho paura di rimanere a terra...
-
Probabilmente non hai più la batteria in forma al 100%.
Prova a collegarla a un caricabatterie che abbia anche la funzione di desolfatazione (ad esempio il BC Controller 3500 EVO).
:oook:
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Khia
Uscendo dal garage parte subito, ma quando vado a riprenderla dopo un paio d'ore che l'ho lasciata fuori al freddo non ne vuole sapere. La batteria è viva... Il motorino sembra piu o meno vivo... Non riesco a capire...
Se il motorino gira alla velocità di sempre o poco meno (un lieve calo è accettabile vista la stagione) non è colpa sua né della batteria se la moto non si accende. Se gira molto più piano (cioè troppo piano...) dovresti come minimo provare la tensione della batteria in fase di avviamento. Se scende sotto a 10,5 volt la batteria sta cedendo. Se rimane sopra a 11 invece, la colpa andrebbe ascritta al motorino.
-
E perche dal garage parte tranquillamente e al freddo no?
Penso che la batteria sarebbe già morta se fosse quest'ultima il problema per tutte le volte che ho provato ad avviare in vano la moto.
Io pensavo piu ad un problema di candele... Uffa
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Khia
E perche dal garage parte tranquillamente e al freddo no?
Penso che la batteria sarebbe già morta se fosse quest'ultima il problema per tutte le volte che ho provato ad avviare in vano la moto.
Io pensavo piu ad un problema di candele... Uffa
La capacità della batteria diminuisce al calare della temperatura; il calo non è costante ma dipende anche dalle condizioni (carica, età, densità elettrolita ecc.) della batteria stessa. Con i tentativi di messa in moto la batteria tende a scaldarsi e quindi non solo non si scarica come ci si aspetterebbe, ma sembra anche più performante
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Probabilmente non hai più la batteria in forma al 100%.
Prova a collegarla a un caricabatterie che abbia anche la funzione di desolfatazione (ad esempio il BC Controller 3500 EVO).
:oook:
Vorrei un tuo parere,qualora ci fossero aspetti negativi nel fare ponte con i cavetti,per la messa in moto.
Il mio unico dubbio è rappresentato dalla centralina,se possa subire o meno danni!.Grazie
-
La centralina non subisce danni.
Se metti in parallelo due batterie, la tensione rimane comunque tra i 12 e i 13 volt, per cui non è questo il problema.
Il guaio è che nelle nostre moto non è sempre possibile avviare il motore "pontando" una batteria esterna.
Ci vuole una batteria BUONA montata al suo posto.
Ho personalmente constatato che la moto non parte se si smonta la batteria (perfettamente funzionante) e si tenta di avviare il motore tramite cavi allungati.
Intendo proprio la stessa batteria che, una volta riposta nell'apposito vano, avvia il motore benissimo!
Non volevo crederci, ma dopo aver provato due volte mi sono arreso e mi sono "adeguato" all'impianto elettrico pazzoide.
Come diceva il comico Ferrini in un vecchio sketch: "Non capisco, ma mi adeguo...".
:laugh2: