Visualizzazione Stampabile
-
bonneville t120r 1970
Buonasera a tutti,
sono un nuovo iscritto ed ho acquistato da poco questa moto dopo tre anni di corteggiamento;
la moto è in buone condizioni tutto sommato, ovviamente avrà bisogno di cure;
è radiata;
è stata prodotta nel giugno del 70 ed immatricolata nel 71;
l ultimo proprietario l'ha acquistata nel 73;
il primo step sarà lavarla; poi dovrò valutare i lavori da eseguire (es il serbatoio che è bozzato nei lati anteriori causa botta del manubrio, il serbatoio dell olio, la sella, ecc);
il motore gira; mi ha detto il proprietario che 3 anni fà l ha accesa;
io sono di viterbo;
avete consigli da darmi?
non sò se ho fatto un affare ma la desideravo troppo e l ho comprata;
ecco un po di foto
http://i66.tinypic.com/jhdn3k.jpg
http://i66.tinypic.com/i6h6av.jpg
http://i67.tinypic.com/iqanol.jpg
http://i68.tinypic.com/sy9ria.jpg
http://i67.tinypic.com/2gx4qwn.jpg
http://i67.tinypic.com/nbyqzo.jpg
http://i66.tinypic.com/14tn7a0.jpg
http://i67.tinypic.com/2my6t8j.jpg
http://i65.tinypic.com/125l0sw.jpg
http://i63.tinypic.com/67794z.jpg
http://i68.tinypic.com/724009.jpg
http://i64.tinypic.com/2s7wg1s.jpg
http://i67.tinypic.com/1zoiutk.jpg
http://i65.tinypic.com/263f30n.jpg
http://i63.tinypic.com/34gwrko.jpg
http://i65.tinypic.com/wvsqat.jpg
http://i63.tinypic.com/impb7r.jpg
-
questa messa a modo diventa affascinante , mi piace a prescindere da che lavori abbia bisogno
-
-
I lavori ci sono da fare ma se ti piace passare il tempo in garage e l'hai presa ad un prezzo onesto, Hai fatto più che bene !
:oook::oook::oook:
-
ciao ,
Hai comprato una bella T120 R , Bonneville per il mercato americano.
tra le piu' apprezzate.
merita senza dubbio ripristinarla.
facendo le cose bene e avendo cura di seguire le specifiche dell'epoca.
sono moto da piportare allo stato originale e a quel punto , suggerisco la registrazione al Registro Storico Triumph , al fine di certificarla.
hai molto da fare ma il pz. merita.
e' un modello 69-70 si vede dai tamburi e dai numeri telaio-motore che per fortuna combaciano!!
dal 71 diventano tutte diverse , oil in frame. meno apprezzate...
vieni a visitare il sito del registro.
ne vedrai alcune uguali a come deve diventare questa.
una l'ho verificata io.
mi trovi in elenco sul sito come referente Piemonte Torino.
buon lavoro!
ciao.
dimenticavo...
per eventuali ricambi rivolgiti a Brooklands di Muggio , vicino Monza.
hanno tutto e trovano tutto.
onesti.
ciao.
-
Ciao e grazie delle informazioni!
faro sicuramente un salto sul sito del registro!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jamess
Ciao e grazie delle informazioni!
faro sicuramente un salto sul sito del registro!
siamo a disposizione!
buon lavoro!
-
Ciao,
ieri prima prova di accensione con meccanico;
preventivamente ho smontato i carburatori e fatti revisionare da un mio amico carburatorista;
attaccata la batteria con i cavetti (avevo a disposizione solo una da auto), spedalinando fa la scintilla solo la candela di sinistra;
quella destra nulla... alle puntine arriva corrente, quindi pensiamo che il problema sia della bobina alta tensione;
qualche suggerimento?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jamess
Ciao,
ieri prima prova di accensione con meccanico;
preventivamente ho smontato i carburatori e fatti revisionare da un mio amico carburatorista;
attaccata la batteria con i cavetti (avevo a disposizione solo una da auto), spedalinando fa la scintilla solo la candela di sinistra;
quella destra nulla... alle puntine arriva corrente, quindi pensiamo che il problema sia della bobina alta tensione;
qualche suggerimento?
condensatori zona puntine?
controlla e magari sostituisci i cavi dalle bobine alle pipette. spesso si ossidano al punto da diventare isolanti.
di seguito , consiglio una accensione elettronica Boyer.
ti levi un mare di fastidi.
e parte sempre.
-
ai condensatori non ci abbiamo pensato; però se le puntine scintillano dovrebbero andare, no?
controllero i cavi delle candele;
di quante marche esiste l'accensione elettronica?
questa che mi consigli dove la posso acquistare?
Grazie