ciao a tutti,
stavo pensando di vendere la mia moto a pezzi, ma per il telaio nel caso lo vendo, intendo per la documentazione cosa devo fare di preciso?
grazie per i consigli
ciao
Visualizzazione Stampabile
ciao a tutti,
stavo pensando di vendere la mia moto a pezzi, ma per il telaio nel caso lo vendo, intendo per la documentazione cosa devo fare di preciso?
grazie per i consigli
ciao
Credo che basti il libretto perché c’è riportato quello
Inviato dal mio Sapientino Clem Clem
Se vendo una moto intera o senza due specchietti o solo il telaio cosa cambia? A livello teorico nulla. Quindi basta telaio targhe e libretto
Inviato dal mio Sapientino Clem Clem
scusa non ho capito, intendi il passaggio ?
QUOTE=messi@;7416956]Credo che basti il libretto perché c’è riportato quello
Inviato dal mio Sapientino Clem Clem
Se vendo una moto intera o senza due specchietti o solo il telaio cosa cambia? A livello teorico nulla. Quindi basta telaio targhe e libretto
Inviato dal mio Sapientino Clem Clem[/QUOTE]
sì, il passaggio devi farlo comunque. o solo per il telaio + targa + documenti o per tutta la moto.
io direi pure che se la vendi a pezzi, la prima cosa che devi vendere è proprio il telaio. sennò inizi a vendere le varie parti e magari ti toccherà pagare il bollo per una moto inutilizzabile, oltre alla revisione che non penso potrai passare se ti manca il serbatoio e una ruota.
sennò dovrai rottamarla, ma non è detto che lo sfasciacarrozze accetti il solo telaio con la targa. perchè non ci guadagnerebbe nulla in termini di pezzi da tenere per rivendere
la prima cosa secondo me, prima di fare l'annuncio, è andare a chiedere allo sfasciacarrozze se si riprenderebbe il solo telaio e a che prezzo.
se dice sì (sarebbe la risposta onesta e legale, ma non è scontata affatto) puoi vendere come capita. se dice di no, ti conviene specificare che se vendi a pezzi il primo acquirente deve prendere il telaio e fare il passaggio.
se dice sì ma ti spara un prezzo assurdo (ipotesi più probabile, specie nel centro e sud italia), potresti per esempio dire che il telaio lo regali a chi paga il passaggio e compra qualcos'altro.
queste sono valutazioni che ho fatto 3 anni fa quando misi in vendita la triumph.
poi niente di fatto, perchè vinse l'opzione "scambio", per fortuna. rapido e soddisfacente
Non è facile vendere solo il telaio anche perchè giustamente sono da aggiungere i costi del trasferimento di proprietà altrimenti ti tocca pagare il bollo (la revisione non devi farla), dovresti demolirlo e effettuare la cancellazione al pra, in genere il centro demolizione non dovrebbe farti storie se porti il solo telaio con i documenti (comunque basta telefonare a quello più vicino).
Per i prezzi della demolizione (ci sono circa 50 euro di costi fissi tra bolli e tasse) dovrebbero essere tra i 70/90 euro che possono aumentare se magari devono venire loro a ritirare il veicolo o situazioni particolari (il costo è uguale in tutta Italia, varia solo a seconda dell'onestà del demolitore)
Penso che la prima operazione sia quella della cancellazione dell’immatricolazione e consegna della targa e libretto. Che te ne fai dei documenti se la devi smontare e vendere a pezzi? A questo punto non paghi più niente e la moto, come entità non esiste più. A questo punto puoi vendere tutto quello che vuoi. I componenti con un numero, telaio e motore, li vendi con una dichiarazione che ne attesta la provenienza per sicurezza del compratore che poi li usa per aggiornare il suo libretto, se lo vuole fare.
perchè non vendi il telaio? devi fare il passaggio di proprietà, ma puoi benissimo venderlo, conosco gente che lo ha fatto e ha trovato da venderlo molto prima di svariati altri pezzi
grazie a tutti, ora il discorso mi è chiaro. devo solo decidere come e quando, è vero però che smontare pezzo per pezzo e seguire la vendita con due mila domande e trattative ... che palle