Visualizzazione Stampabile
-
Migliorare la 955
Ciao....mi presento prima di tutto e spero che rispondiate numerosi.
sono Matteo, triumphista? Ovviamente, la prima ed unica moto è una triumph, una 955 del 2001, un sogno che dura da soli 3 anni ma che m’ha tolto gia tante soddisfazioni, sin da quando sono andato a prenderla poco fuori roma, ai castelli. Mi sembrava enorme, mi sono detto “ca@@o, ed ora chi la porta fino a casa?”. Non volevo piu’ scendere nonostante non avessi mai guidato una moto per piu di 5 minuti.
per non annoiarvi eccessivamente vengo al dunque.
La vecchietta diventa sempre sempre più vecchietta e mi balena in testa di darle una pompata di gioventù! Dunque chiedo a chi ha esperienza di aiutarmi in questa particolare decisione.
i problemi della mia 955 sono:
- tanti chilometri (50000 circa e 5/6 proprietari non ricordo)
- il motore trasuda un po dÂ’olio dalla parte bassa, nulla di preoccupante ma mi piacerebbe eliminarlo.
- le sospensioni sono stanche nonostante abbia fatto revisionare la forcella e sostituito l,ammo con uno originale ma usato (mi dicevano con 6000 km (ma non ho trovato grosse differenze con lÂ’assetto precedente.
- i freni imbarazzanti
- lÂ’accelatore duro a morte
direi che possono bastare.
di venderla non se ne parla proprio (sarebbe sconveniente economicamente ed emotivamente), a costo di lasciarla in garage se dovessere sconveniente metterci troppo le mani su (ACCETTO APERTAMENTE ANCHE CHI DOVESSE SOSTENERE QUESTA TESI)
CHIEDO A VOI CONSIGLI SU COSA CONVIENE O NON CONVIENE FARE, PUNTO PER PUNTO, MAGARI INDICANDO PARTI VALIDE DA POTER SOSTITUIRE, PER ARRIVARE SE MI DECIDO CON LE IDEE CHIARE DA UN ECCANICO DI FIDUCIA (i vecchi meccanici che la curavano non mi danno piu fiducia)
p.s. Dato che ormai è spompatella, accetto consigli anche su come migliorare le prestazioni di potenza
grazie, benvenuti e aiutatemii
-
- i km non sono tanti, io vado verso gli 80k e la moto va che è una bellezza
- non fidarti degli ammortizzatori usati, se puoi compra un mono nuovo aftermarket delle marche più conosciute o uno usato di marca e farlo revisionare da un centro specializzato, accordandogli anche la revisione alle forche (montando molle progressive)
- per quanto riguarda i freni andrebbe fatta una bella revisione: i tubi sono in treccia quindi ok, dovresti smontare le pinze, dar loro una bella pulita e magari cambiare le pastiglie; non necessario, ma monterei una pompa radiale nissin (non invasiva ne esagerata, ma dona un po' di potenza in più) e alla fine olio fresco dot4
- per l'acceleratore prova a spruzzare WD40 nella guaina e controlla se il giro che fa il cavo non è troppo "strano"
ad ogni modo se dici che è "spompatella", direi che un bel checkup generale non le farebbe male, ma portala da chi se ne intende.
Mai sentito di una speed spompata, avrà per lo meno bisogno di un cambio filtro aria e benzina e di una pulita e regolazione dei corpi farfallati
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
seven
- i km non sono tanti, io vado verso gli 80k e la moto va che è una bellezza
- non fidarti degli ammortizzatori usati, se puoi compra un mono nuovo aftermarket delle marche più conosciute o uno usato di marca e farlo revisionare da un centro specializzato, accordandogli anche la revisione alle forche (montando molle progressive)
- per quanto riguarda i freni andrebbe fatta una bella revisione: i tubi sono in treccia quindi ok, dovresti smontare le pinze, dar loro una bella pulita e magari cambiare le pastiglie; non necessario, ma monterei una pompa radiale nissin (non invasiva ne esagerata, ma dona un po' di potenza in più) e alla fine olio fresco dot4
- per l'acceleratore prova a spruzzare WD40 nella guaina e controlla se il giro che fa il cavo non è troppo "strano"
ad ogni modo se dici che è "spompatella", direi che un bel checkup generale non le farebbe male, ma portala da chi se ne intende.
Mai sentito di una speed spompata, avrà per lo meno bisogno di un cambio filtro aria e benzina e di una pulita e regolazione dei corpi farfallati
Grazie Seven....
sicuramente le prime cose importanti che vorrei fare sono sospensioni e freni.
la tua con 80k non ha perdite d’olio o trasudi. Questa e la problematica che mi preoccupa di piu perche tende solitamente a peggiorare e tirar giu tutto il motore è uun costo inaudito. Fatti gia due tagliandi in 10000km tra cui quello grosso dei 40k ma due meccanici che ci hanno messo le mani mi hanno sconsigliato di sitemare la perdita ma solo di rabboccare l’olio al bisogno
-
nessuna trasudazione la mia, da dove trasuda la tua? hai foto?
-
Dal basso motore, se lo dividi mentalmente in strati, dall’ultima congiunzione in basso. Probabilmente le guarnizioni
-
al prossimo cambio olio basterebbe smontare la coppa e cambiare guarnizione, non c'è bisogno di smontare il motore
-
Vedi perche non mi ispirano fiducia i meccanici da cui l’ho portata :(
-
da come leggo sono dei cani, per questo ti ho consigliato di portarla da chi si intende di Triumph...
A Roma ti direi di sentire gamberetto, forse qualche romano ti saprà aiutare
-
Da gamberetto feci un primo lavoro importante....purtroppo é molto fuori mano per me.
-
se non la vuoi vendere io spenderei un po di soldini innanzi tutto per le cose primarie,verifica bene daove fuoriesce la perdita,ma credo che sia una semplice guarnizione,se agevoli con foto potremmo dirlo con precisione,un bel tagliando fatto a mestiere,e delle belle sospensioni non usate però