Allegati: 1
Borsa serbatoio sistema Tanklock - quanto peso regge?
Ciao a tutti, stavo pensando di prendermi una borsa da serbatoio di dimensioni medie (15 o 20 litri credo) da abbinare al bauletto per tenere quest'ultimo più leggero e quindi la moto più "bilanciata".
Sulla mia precedente moto (ducati monster) avevo una piccola borsa da serbatoio legata con cinghie che, a lungo andare, hanno lasciato qualche segno sul serbatoio. Vorrei quindi evitare questa tipologia e, per lo stesso motivo, quelle magnetiche.
Questo sistema tanklock (che ho visto adottato da givi, kappa e forse qualche altra) mi sembra la soluzione ottimale ma mi viene il dubbio su quanto questo possa essere messo sotto stress. Per fare un esempio, la seguente è una di quelle che mi attirano di più
Allegato 244455
ma come vedete riporta un peso massimo di 2 kg (non ci metto manco il lucchettone :ph34r:). Ovviamente ritengo questi carichi massimi riportati dal costruttore moooolto conservativi. Anche sul Bauletto TREKKER OUTBACK 42 lt c'è riportato un carico massimo di 5kg, che ho ovviamente ignorato molteplici volte.
Ma mentre il sistema di fissaggio alla piastra mi da una certa fiducia sulla sua capacità di reggere più di 5kg, non so se si può dire lo stesso per il sistema tanklock, che non ho mai visto dal vivo. Qualcuno sa darmi un feedback in questo senso? (sia positivo che negativo)
Perché se va effettivamente tenuto molto leggero perde per me il senso dell'acquisto, che è appunto spostare le cose leggermente più pesanti dal bauletto al serbatoio. Grazie!