Visualizzazione Stampabile
-
Non parte / ingolfata
Ciao a tutti,
premetto, sono principiante e quindi probabile somaro, ma sto avendo davvero tante noie nel far partire la mia Bonnie, soprattutto perchè sembra non ci siano motivi apparenti per cui non debba.
La moto, una Bonnie T100 carbs 2007.
La batteria, nuova, tre mesi di vita max, una Varta YTX14-BS 12V 12A (la sorella maggiore dell'originale Yuasa YTX12-BS da 10A).
Il mantenitore di carica Optimate 2 (lo stesso in vendita su TCP), sempre attaccato, tutte le luci verdi.
Il blocchetto di accensione, è stato il primo lavoro che ho fatto e ora funziona.
Il rubinetto della benza, fatto controllare venerdí dal meccanico.
Quadro spie, moto sul cavalletto centrale, giro la chiave, metto su on l'interruttore: N verde accesa, Olio rosso accesa, tutto in regola.
La benzina? Quella oggi c'era :laugh2:
Morale, anche tirando l'aria, evitando di dare troppo gas, la moto a volte parte, altre volte no; oggi no, in un'ora di tentativi non c'è stato verso! :angry::angry::angry::angry:
Ha fatto finta di avviarsi una volta, poi ha tirato un colpo, si è spenta e piú nulla; ho provato anche con aria chiusa, benzina su off, benzina su riserva, mantenitore staccato e attaccatto, la parte elettrica direi che è funzionante ma non parte.
Ieri, dopo un giro in zona di circa 2 ore, in ripresa uscendo da una rotonda ha avuto un ingolfamento e si è spenta, ma poi si è riaccesa subito e sono arrivato a casa senza intoppi; c'entrerà qualcosa?
Sta storia si sta ripetendo un po' troppo spesso per i miei gusti, ogni volta che voglio / devo usarla è come tirare i dadi.
Qualche suggerimento?
Grazie, se non altro di aver letto fin qua!
-
Non è che hai qualche getto sporco e/o gli spilli dei galleggianti?
Le candele sono messe bene?
:w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Non è che hai qualche getto sporco e/o gli spilli dei galleggianti?
Le candele sono messe bene?
:w00t:
Azz, domande tecniche.... :biggrin3:
Domani dovrò armarmi di pazienza e manuale e controllare, penso inizierò dalle candele.
-
Quotone per Sabba
Se non sei pratico , le candele controllale pure te , ma per i carburatori , vai da un carburatorista .
Non necessariamente un conce Triumph , va bene e forse meglio , un meccanico moto qualunque , purchè pratico di moto o motorini a carburatori
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sergio72
Quotone per Sabba
Se non sei pratico , le candele controllale pure te , ma per i carburatori , vai da un carburatorista .
Non necessariamente un conce Triumph , va bene e forse meglio , un meccanico moto qualunque , purchè pratico di moto o motorini a carburatori
Mi sono procurato delle bussole per le candele, se vanno bene e riesco a fare il lavoro senza smontare il serbatoio meglio.
Se fossero da cambiare potrei montarne di più "performanti" tipo le Iridium, che dite?
Per i carbs, anche se mi piacerebbe smanettarci, non ne ho alcuna intenzione, sia per non fare casini, sia perché la bonnie dovrebbe aver sempre avuto una carburazione accurata e vorrei non la perdesse, ergo l'eventuale lavoro lo farebbe il meccanico.
Ma penso sia più probabile che si tratti delle candele.
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
-
Le candele all'iridium sono sempre un buon upgrade.
I carburatori sono una stranezza meccanica, nel senso che abbinano semplicità a regolazioni micrometriche (nel vero senso della parola, in quanto i getti introducono variazioni praticamente infinitesimali).
Ecco che un buon carburatorista (a trovarlo, di 'sti tempi) diventa davvero indispensabile.
Io collaboro con un centro carburazione, uno dei pochi superstiti a Bologna, e la considero una gran fortuna.
Ad esempio il mio Gilerino non sarebbe mai andato così bene come va adesso.
Le tarature di base eseguite dal mio amico sono risultate quasi perfette.
È bastato ritoccare la posizione dello spillo conico, la vite della miscela minimo e una diversa griglia del filtro aria per trovare l'optimum.
Ma questo solo perché il carburatorista ha messo perfettamente a punto il carburatore, operazione non facile da effettuare se non si è molto esperti.
Un meccanico generico non è sempre in grado di farlo, anzi....
:oook:
-
Niklas un carburatore no e una cosa che poi dire meglio non toccarlo,,, dentro del carburatore se una embolo a taglio di salame e dire diagonale ( saracinesca ) che fa entrare aria,, e poi anche un ago o spillo a cono che fa entrare o regola il flusso della benzina,, quel ago di bronzo u ottone di tanto andare su e giu se consuma e piano piano prende gioco e se sballa la regolazione,, puo entrare piu benzina de quella che a bisogno e non parte o se ingolfa,,,
Poi dentro ce anche un piccolo galleggiante che chiude il ingresso della benzina, a la vaschetta, a volte se rompe ( difficile ) pero impossibile,,
https://www.ducatimeccanica.com/dell...parts_list.htm
e a volte e solo SPORCO,,, che sarebbe il guaio PIU ECONOMICO,,, solo pulire e rimontare che comunque sempre il ago e la sede, va cambiato una volta aperto,,,
TONY le magnific
-
Comprendo le vostre idee, da un lato si deve sapere bene cosa fare e perché (Sabba), dall'altro si dovrebbe saperci mettere le mani perché potrebbe essere necessario o anche solo utile (Tony).
La realtà è che fare la manutenzione alle candele richiede "poco", basta avere la manualità minima necessaria per non scassare la moto (e comprare le candele giuste, se da cambiare), ma per i carburatori penso non basti conoscere la teoria e metterci le mani "da appassionato"; cioè, potrei farlo e mi piacerebbe, pagando il prezzo di non avere la moto coi carbs in ordine per chissà quanto.
Vero è, che se non si comincia mai, mai si saprà farlo.
Per ora vorrei affidare la carburazione (se non sono le candele, le controllerò in settimana) all'officina dove la porto in caso di bisogno, dove il capo meccanico è della vecchia scuola, del tipo "oggi c'è troppa elettronica!" [emoji16] che di carbs dovrebbe averne visti parecchi. Tra l'altro è un'officina con un buon nome in zona e di classiche in cura ne hanno sempre quando vado.
Col tempo però vorrei imparare a "metterci le mani", almeno per i lavori non strettamente da meccanico.
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
-
ma vedrai che sono le candele
-
Io dato per scontato che la benzina arriva vedrei se c'è la scintilla.