ciao a tutti, visto che ho la moto mezza smontata volevo sapere se per allineare i corpi farfallati si accende la moto con tuneecu collegato e basta registrate le viti fino a mettere i 3 valori identici... o bisogna farlo a moto spenta?
Visualizzazione Stampabile
ciao a tutti, visto che ho la moto mezza smontata volevo sapere se per allineare i corpi farfallati si accende la moto con tuneecu collegato e basta registrate le viti fino a mettere i 3 valori identici... o bisogna farlo a moto spenta?
A moto accesa, perché quei valori riportano le depressioni che si creano nei cilindri.
:oook:
Allegato 249203 io li ho così è direi che sono allineati:oook: @Sabba: 14,1 v al minimo con fari a led cosa ne dici?
Ottimo.
Valori tra i 590-620 ppm sono corretti, ma i tre cilindri devono avere lo stesso valore, con un discostamento massimo di +/-10.
:oook:
allineati tutti a 630... sotto non scende neanche avvitando o svitando del tutto i registri.
non è stato facilissimo perchè inizialmente pensavo che ogni vite muovesse solo quel corpo farfallato.. invece un pò va ad incidere negli altri.. per quello metterli uguali non è stato facilissimo ma bon ci sono riuscito.
Se hai uno stetoscopio fai una regolazione corretta del valore medio e poi verifichi con tuneecu..
Dal "rumore" dell'aspirazione si sente che c'è un punto particolare dove il corpo farfallato da "abbastanza silenzioso" diventa "rumoroso", quello dovrebbe essere più o meno il punto giusto della regolazione. Ascoltando singolarmente i singoli corpi farfallati si capisce anche se sono regolati allo stesso modo, poi guardando tuneecu si scopre magicamente che sono già regolati (almeno a me è andata così).
avevo letto qui nel forum che in realtà le viti non regolano le farfalle ma aprono o chiudono un passaggio che fa variare la depressione , il consiglio era nel caso non si verificasse la regolazione di togliere completamente la vite facendo attenzione alla molla , di spruzzare nel foro detergente farfalle e soffiare con aria
Tutto esatto.. se bisogna effettuare la pulizia completa dei C.F sarebbe giusto pulire il condotto di By-pass regolato dalle viti.
Se invece c'è da fare la sola regolazione si presuppone che i C.F. e i condotti di by-pass siano puliti.
Nel motore Street o Dytona le viti agiscono direttamente sull'apertura farfalle e lì c'è la regolazione del C.F. centrale che è di riferimento e non andrebbe toccata.
ho notato anche io che passando da un estremo all'altro (tutto chiuso o tutto aperto) o con grandi differenze tra un corpo e l'altro si va a creare questo rumore.. io ho cercato di stare più vicino possibile al valore 620... in quel range non fa alcun rumore strano... però ripeto pensavo fosse molto più semplice.