PROBLEMI DI SPEGNIMENTO ED EROGAZIONE SPEED TRIPLE 1050
Ciao ragazzi vi rompo le scatole per avere qualche parere e consiglio in merito a ciò che è successo alla mia speed circa due settimane fa e che non capisco bene cosa possa essere e come risolvere.
Due settimane fa, mentre prelevavo al bancomat, una ragazza veramente attenta e furba uscendo da un parcheggio con la sua macchina, m ha buttato giù la mia speed triple. :sad:
Come danni esteriori in seguito alla caduta, la moto ha riportato la rottura dell'attacco pedana destra lightech, graffiato leggermente il carter motore destro e poi rovinato un tampone salvatelaio. Come altri danni sembra proprio non essersi fatta nulla poichè il tampone salvatelaio e la pedana passeggero dx, hanno riparato parecchio la moto dal colpo.
Arrivando al punto, ciò che mi rompe più le palle e mi crea ora problemi è il fatto che dopo che ho rialzato la moto da terra (dov è rimasta per circa un minuto e qualcosa dopo l'impatto), ed accesa per tornare a casa, ho notato subito che la moto a gas costante strappava un pò e l'erogazione in marcia non è fluidissima, inoltre tiene male il minimo e quando soprattutto in città arrivo ai semafori o agli stop e rallento tirando frizione, la moto prende e si spegne.
Quando l'altro giorno l ho ritirata dal meccanico dopo aver sostituito tampone telaio e pedana dx nuova, ho notato che accendendola al minimo girava male, borbottava e provando a dare un pò di gas saliva incerta di giri, rilasciando un pò di fumo dallo scarico...sembrava quasi ingolfata... :dry:
Il meccanico m ha detto che probabilmente se la moto era perfetta di motore prima di finire a terra per via dell impatto con la macchina, questi problemi possono esser dovuti al fatto che nel tempo che è rimasta coricata a terra, può esser finito un pò di olio motore nella testa. Perciò secondo lui la situazione dovrebbe risolversi da sola a furia di utilizzare la moto e magari facendola girare ben allegra.
Che dite voi raga? vi è mai capitata una cosa simile?