Visualizzazione Stampabile
-
home theater - consigli
Ho cercato ma ho trovato solo vecchie conversazioni.
Sto ristrutturando casa e vorrei predisporre la zona TV con un home theater 5.1
Mi consigliano di far passare i collegamenti nel controsoffitto per montare le casse posteriori in alto, sopra il divano/sedute mentre tutto il resto ovviamente ai lati del mobile che porta la TV (a circa 4mt).
Ho paura che l'effetto surround così non renda (se così fosse tanto vale fare un 3.1) e non ho idea di quale modello comprare, avete qualche esperienza/consiglio?
Thanks.
-
1)quanto vuoi spendere?
2)quanto spazio hai nella zona tv e nel posteriore?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
1)quanto vuoi spendere?
Intanto grazie mille per ogni possibile aiuto :oook:
Mi pare di aver visto HT decenti (tieni conto che sono a digiuno sull'argomento per cui potrei dire/scrivere castronerie) sui 4/500 eurini e sui 1000W ma, se è sufficiente ne ho visti anche a 2/300 per 500W. Mi pare inutile prendere un impianto da concerto degli ACDC vivendo in un condominio, più che la potenza cercavo un effetto surround e qualità audio ma mi affido al consiglio di chi se ne intende. Diciamo che non voglio spendere uno sproposito ma se è motivato posso anche spingere un pò, alla peggio vendo la moto :biggrin3:
Questo, per dire, mi pareva buono, forse pure troppo per le mie esigenze.
https://www.amazon.it/Sony-BDV-N7200...me+theater+5.1
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
2)quanto spazio hai nella zona tv e nel posteriore?
La TV è vicina al muro, poggiata su un mobile basso profondo 50 e largo circa 4mt (la tv è posizionata in maniera asimmetrica sull'ultimo terzo vs dx). Dalla Tv al muro di fronte (dove devo mettere il divano) vi sono circa 5mt (quindi 4,5 TV/seduta).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Acme
Intanto grazie mille per ogni possibile aiuto :oook:
Mi pare di aver visto HT decenti (tieni conto che sono a digiuno sull'argomento per cui potrei dire/scrivere castronerie) sui 4/500 eurini e sui 1000W ma, se è sufficiente ne ho visti anche a 2/300 per 500W. Mi pare inutile prendere un impianto da concerto degli ACDC vivendo in un condominio, più che la potenza cercavo un effetto surround e qualità audio ma mi affido al consiglio di chi se ne intende. Diciamo che non voglio spendere uno sproposito ma se è motivato posso anche spingere un pò, alla peggio vendo la moto :biggrin3:
Questo, per dire, mi pareva buono, forse pure troppo per le mie esigenze.
https://www.amazon.it/Sony-BDV-N7200...me+theater+5.1
La TV è vicina al muro, poggiata su un mobile basso profondo 50 e largo circa 4mt (la tv è posizionata in maniera asimmetrica sull'ultimo terzo vs dx). Dalla Tv al muro di fronte (dove devo mettere il divano) vi sono circa 5mt (quindi 4,5 TV/seduta).
Uhmm...se vuoi un risultato "di qualità" ti consiglio di abbandonare questi kit da 500/600 euro...promettono milioni di watt musicali...offrono 1000 servizi....ma hanno un suono che potrei definire imbarazzante:sick:...come detto non è questione di potenza in se ma di qualità e di resa sonora...
Per cui...detto questo le strade possono essere diverse...se hai abbastanza spazio intorno alla zona tv puoi puntare a qualcosa di modulare dal costo/prestazioni accettabile tipo uno dei vari kit 5.1 della Indiana line al quale dovrai per forza di cose abbinare un amplificatore (tipo Marantz o simili)....solitamente questa soluzione è quella che offre il miglior compromesso ma che è più "impattante" alla vista di una moglie:biggrin3:...
Se vuoi qualcosa di meno impattante ma con una resa sonora "simile" le opzioni possono essere Sonos o Bose...(io preferisco Sonos...)...nel caso la predisposizione/disposizione è differente...
Cmq il succo del mio discorso è:data la resa sonora non vale la pena spendere dei soldi per mettere un sistema tipo quello del link...piuttosto aspetterei di mettere dei soldi in più da parte e quando è il momento lo farei fatto "bene"
-
Ciao, in un impianto 5.1 i surround vanno posizionati lateralmente al punto di ascolto leggermente arretrati (orientati verso il centro della zona di ascolto), l'ideale sarebbe istallarli all'altezza della testa ma rendono bene fino 170/180cm di altezza, fissandoli al soffitto non avresti l'effetto desiderato.
Gli impianti preassemblati in plastica che millantano migliaia di watt sono solo belli da vedere (non da ascoltare) magari con design futuristici e luci psichedeliche.
Il budget che hai in mente per avere una buona qualità di ascolto è basso, comunque ti consiglio di cominciare con un buon centrale e due diffusori da pavimento se hai lo spazio (in modo da poterli sfruttare anche per ascolti musicali) o altrimenti un 3.1 con sub se vuoi optare per due frontali più piccoli e ovviamente un amplificatore 5.1 o 7.1 e poi ampliarlo in base alle necessità/possibilità.
Per l'amplificazione nella fascia media puoi valutare Yamaha se lo usi prevalentemente per i film (hanno gli effetti più enfatizzati) oppure Denon e Onkio se fai un uso misto (sono più musicali).
Nella fascia bassa trovi dei discreti Sony o Pioneer.
Per i diffusori puoi prendere in considerazione l'italiana Indiana Line oppure Wharfedale, Magnat, Polk audio, JBL,, Yamaha, Canton queste per citare alcune delle aziende che qualità/prezzo sono molto vantaggiose, ovviamente c'è di meglio e di peggio.
In bocca al lupo...
Okkio che se ti fai prendere è peggio della moto, entri in un baratro moooolto profondo... :w00t:
-
io ho un Bose e son contento
-
Avendo spazio io opterei per una cosa del genere:
https://www.amazon.it/Indiana-Decibe.../dp/B01HS84YVW
Fanno anche una versione bianco laccato bellissima
https://www.diemusikanlage.de/images...05/tesi_ws.jpg
...mettici un amplificatore degno...e sei a cavallo :cool:
-
Mamma mia... un universo! Peraltro più caro del previsto :biggrin3:
Grazie dei consigli, mi tocca lavorarci su da subito per poter predisporre la sala altrimenti non mi resta che prendere dei modelli concasse posteriori wifi
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Acme
Mamma mia... un universo! Peraltro più caro del previsto :biggrin3:
Grazie dei consigli, mi tocca lavorarci su da subito per poter predisporre la sala altrimenti non mi resta che prendere dei modelli concasse posteriori wifi
Per il posteriore eviterei di mettere i surround appesi in alto...solitamente si trovano dei bei supporti da pavimento che ti permettono di portare la cassa ad altezza orecchio con i cavi che passano all'interno del supporto stesso fino ad uscire sotto...metti una presa bassa e ti rimane tutto pulito.
Poi una volta che hai piazzato tutte le casse e collegato l'amplificatore in genere lo stesso ha una sorta di microfono che tu dovrai piazzare in un dato punto della stanza mediante il quale con una procedura guidata farai la calibrazione dei vari elementi dell'impianto.
L'unica cosa a cui secondo me dovresti fare attenzione in questa fase di predisposizione è avere almeno un paio di punti disponibili per poter dislocare il subwoofer...te lo dico perché inizialmente in casa mia pensavo di metterlo in un angolo vuoto e invece dalla prova di ascolto ci siamo resi conto che creava troppo riverbero...spostandolo su una parete laterale il suono nella stanza è migliorato radicalmente.
-
Io ho impianto 2.1con casse Indiana linea Tesi e Sub sempre IndianaLine, non ricordo il modello, e devo dire che suonano veramente bene, sia per musica che per film..
Ampli integrato Denon..