Visualizzazione Stampabile
-
Sentenza Corte Ue sull'rc auto: addio alle polizze sospendibili? - Repubblica.it
a prescindere che molti tengono in essere il furto in inverno, da un punto di vista non trovo assolutamente sbagliato vietare la sospensione della responsabilità però nel caso di quel portoghese, non mi rubano il mezzo, cagionano un danno e tanti saluti ma è un familiare che mi sottrae il mezzo (anche se si può disquisire che era nelle sue disponibilità)
per chi usa il mezzo solo in inverno staremo a vedere....
-
Far pagare un anno intero di RC per un mezzo che magari circola solo 3mesi non farebbe altro che uccidere ulteriormente il mercato.
Già oggi, nel SUD in particolare, l'elevato costo delle polizze RC impedisce a tanti di acquistare una moto o magari una seconda o terza.
AXA ad esempio non fa le polizze sospendibili ma con la possibilità di pagare meno con l'obbligo per il contraente di non utilizzare la moto durante i tre mesi invernali. Ovviamente è tutto demandato alla responsabilità del cliente.
Come sempre è solo una questione di controllo...oggi circolano innumerevoli mezzi (auto-moto-furgoni) senza assicurazione...e non certo cambiando una legge questi criminali (perchè tali sono) andrebbero di corsa a stipulare una polizza.
-
sempre più convinto che l'ue sia una grande 'nculat@... :incaz:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leon1775
Far pagare un anno intero di RC per un mezzo che magari circola solo 3mesi non farebbe altro che uccidere ulteriormente il mercato.
Già oggi, nel SUD in particolare, l'elevato costo delle polizze RC impedisce a tanti di acquistare una moto o magari una seconda o terza.
AXA ad esempio non fa le polizze sospendibili ma con la possibilità di pagare meno con l'obbligo per il contraente di non utilizzare la moto durante i tre mesi invernali. Ovviamente è tutto demandato alla responsabilità del cliente.
Come sempre è solo una questione di controllo...oggi circolano innumerevoli mezzi (auto-moto-furgoni) senza assicurazione...e non certo cambiando una legge questi criminali (perchè tali sono) andrebbero di corsa a stipulare una polizza.
Intendi il mercato delle moto?!?
Non credo.......... io credo che tanta gente girerà invece senza assicurazione :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pelledorso
Intendi il mercato delle moto?!?
io, per esempio se dovesse entrare in vigore questa legge, sicuramente mi venderei la moto. :cry:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pelledorso
Non credo.......... io credo che tanta gente girerà invece senza assicurazione :oook:
di più di quella che già gira? :blink:
-
Una decisione del genere secondo me non ha senso per nessuno. Ci sono tanti che girano senza assicurazione perché non possono pagarla, in quel caso cosa si fa? Ovvio che se uno gira senza assicurazione magari si può pensare a qualcosa di più serio che ad una multa, secondo me.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pelledorso
Intendi il mercato delle moto?!?
Non credo.......... io credo che tanta gente girerà invece senza assicurazione :oook:
Nel meridione sicuramente, già molti lo fanno... al Nord sarà dura visto i controlli più stringenti. Il rischio di beccarsi una sanzione di 849 € con sequestro del mezzo fa desistere molti nel circolare senza assicurazione. Come sempre avremo due Italie con comportamenti e controlli diversi.
True Story :smoke_:
@2877paolo concordo con te, la UE è solo una grande inculata :attentodietro:
-
Infatti nel meridione succede che veicoli marciano senza assicurazione, perché il più delle volte il costo della multa è inferiore al costo dell assicurazione! Appunto per questo ci vorrebbe una sanzione più severa...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
l articolo di repubblica mi pare ...buttato giu tanto per scrivere .... vedremo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
speedpent
l articolo di repubblica mi pare ...buttato giu tanto per scrivere .... vedremo
Purtroppo no. Amici che lavorano in assicurazione hanno le stesse
Info ma si attende la giurisprudenza
Italiana e la
Relativa delibera x capire
Cosa faranno le assicurazioni
Ma stai “tranquillo” che se ci sarà da spremere non tireranno di certo indietro
Inviato dal mio Sapientino Clem Clem
Purtroppo no. Amici che lavorano in assicurazione hanno le stesse
Info ma si attende la giurisprudenza
Italiana e la
Relativa delibera x capire
Cosa faranno le assicurazioni
Ma stai “tranquillo” che se ci sarà da spremere non tireranno di certo indietro
Inviato dal mio Sapientino Clem Clem