Visualizzazione Stampabile
-
Tracker GPS e SIM IoT
Ciao a tutti
Intendo usare sulle mie moto per la prossima stagione di viaggi un tracker GSM ricaricabile. Per l'apparato e relativo software c'è ampia scelta a prezzi tra 20 e 80€, credo che alla fine uno valga l'altro.
Non so nulla delle SIM IoT e dei relativi costi: TIM, Vodafone, GiffGaff, ThingsMobile...sono in completa confusione. Ho visto anche un tracker con SIM integrata, questo:
https://www.trackting.com/
ma mi sembra piuttosto costoso. E poi, se la società venditrice dovesse sparire?
Meglio chiedere: voi che SIM avete adottato?
Grazie:mazzodifiori:
-
seguo con interesse perché cercavo anche io una soluzione e infine non convinto ho lasciato perdere....
il problema sono i furgoni schermati.... e non che ci voglia tanto a schermare un furgone....
-
Vero, ma cosa possiamo fare contro il furto "professionale"? Mi accontento di rendere la vita difficile al balordo di turno. Benché costoso, e col problema di essere vincolato ad una sola società per il servizio IoT, preso il sistema Trackting. Chi ce l'ha non ha problemi di funzionamento e connettività, mi interessa la funzione di attivazione quando mi allontano grazie al TAG da portare con sé, vista la app che mi pare realmente ben fatta, niente ricarica SIM... Mi arriverà in settimana, ti informo :oook:
-
Allegati: 1
Allegato 253430
arrivato e messo in funzione. Ben costruito, a norma IP impermeabile, robusto. Collegato immediatamente alla app dedicata, anch'essa ben fatta, senza difficoltà. Si attiva a 2 condizioni: TAG non nelle vicinanze e se il mezzo viene mosso, non è rilevabile quindi da scanner a moto ferma. Sulla app rileva in continuo la posizione del mezzo in movimento (provato mettendolo su un'auto senza la mia presenza, la TAG nella mia tasca), memorizza la posizione sulla mappa quando il mezzo si ferma. SIM IoT di provenienza domotica e applicazioni industriali, sigillata all'interno. Pagamento una tantum, non richiesti abbonamento o ricarica, si appoggia alla rete più forte nella zona. Scelto la copertura Europa Svizzera compresa. Che dire, ne sono soddisfatto per ora
-
Sembra veramente interessante !
Lamps
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
-
Sono tutti sistemi validi, con un unico problema :la reale possibilita' di recuperare la moto...vi racconto quanto capitato ad un amico.
Estate, cena in un ristorante con tavoli all'aperto ed Africa twin parcheghiata a 20mt senza bloccadisco..mentre sta al tavolo con la moglie arriva la telefonata dell'amico
-Giuseppe io sono arrivato
-sono gia' al tavolo
-ok non ho visto la moto pensavo dovessi arrivare...
PANICO
La moto non c'e' piu'...dopo dieci minuti arriva la chiamata della sicieta' del gps
-sig G...... ci risulta che la sua moto e'stata spostata
-no e'stata rubata 15 minuti fa..(parolacce,parolacce)... la vedete?
- ci risulta abbia avuto un incidente a 800m da dove e' lei in via orvinio nr ....
Lui corre, incidente vuol dire che e'stata chiusa in un posto schermato.., arriva nel posto indicato ed a quel civico c'e' un'officina moto, serranda abbassata...
Chiama I carabinieri che prontamente arrivano, lui crede di riuscire a recuperare la moto...
Invece...
I carabinieri gli spiegano che non possono fare niente..probabilmente la moto sta nell'officina, ma potrebbe anche essere stata caricata su un furgone in quel punto, oppure stare in uno dei garage nel raggio di 30m visto che I gps ad uso civile non sono precisi al metro...se il segnale fosse attivi magari potrebbero fare qualcosa, ma in quelle condizioni l'unica cosa che resta da fare e sporgere denuncia..
Lui e'rimasto da solo appostato fino alle tre di notte (con il rischio pure di essere menato) poi visto che la moto era nuova e la Honda gli avrebbe dato una moto uguale ,vista la loro assicurazione, e'tornato a casa a piedi...
Se la moto fosse stata legata, con allarme acustico avrebbe fatto in tempo ad evitare il furto...
Dopo un anno e mezzo la moto non e'stata ritrovata...
Assicuratele contro il furto e legatele bene in posti dove non sua facile accostarsi con il furgone... ho visto un filmato in cui in 10 secondi due energumeni scendono da un furgone sollevano la moto e la buttano dentro....
In casa e' possibile rendere la vita difficile ai ladri ma in strada..
Io quando parto ho le moto legate sui cavalletti, senza le ruote (le smonto e le porto dai miei)
-
E' esattamente il dubbio che ho...
Lamps
-
Purtroppo o li segui subito o diventa difficilissimo..
Ora esistono.questi gps che si possoni ancge nascondere viste le ridotte dimensioni, io ne ho uno ottimo per il.collare del cane nel.caso volessi liberarlo dal.guinzaglio e dovesse scappare durante una passeggiata in un bosco..scarichi l'app e lo puoi ritrovare, ottimo pure da mettere nello zaino di scuola..ma una moto in un.furgone sparisce...la cara vecchia catena protegge di piu'...e l'assicurazione anche se non si recupera il 100% resta l'unico modo per limitare le perdite...
P.s occhio che con il GPS vistra moglie scopre che non siete in ufficio e che la moto e'parcgeggiata sotto casa della collega tettona
Pur avendolo non l'ho mai messo nel sottosella quando vado a fare un giro