Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 5
pompa olio
buona sera, ho una speed 1050 anno 2006 che inizia a fare un po di rumore di ferraglia a caldo.
l'inverno scorso ho fatto vari lavori tra cui catena distribuzione, pattini, tendicatena, lucidatura testa e sedi valvole, sostituzione guarnizione testa (anche se la vecchia non aveva segni di cedimento). i giochi valvole sono tutti in range.
ultimamente ha iniziato a fare un po di rumore di battito, non si riesce a capire bene da dove viene, complice il diretto low arrow :laugh2:.
per precauzione ho riaperto il coperchio ma è tutto ok.
la domanda è: una pompa olio ridotta come in foto, potrebbe generare rumorosità? da tenere conto che anche lei è tutta nei range di tolleranza indicati sul manuale officina.....
non voglio pensare al peggio, non ho voglia di scoppiare il monoblocco per cambiare magari una bronzina.......
grazie!
Allegato 253423Allegato 253424Allegato 253425Allegato 253426Allegato 253427
-
Premetto che non sono esperto di pompe dell'olio, quindi potrei dire delle emerite stupidate...
Credo però che sia comunque difficile che la pompa trocoidale in foto possa essere causa di rumori (a caldo), perchè il suo principio di funzionamento dovrebbe far sì che in caso di usura dei lobi, peraltro non valutabile nelle foto, si abbia al più una minor efficacia pompante, ma null'altro.
Altra cosa sono invece gli evidenti segni di usura visibili in foto sulle superfici di rotolamento dei pezzi, che potrebbe immagino causare un certo gioco assiale nell'intero meccanismo, ma anche lì non credo possa essere causa di eccessivi rumori di ferraglia...
In ogni caso se riesci a recuperare una pompa simile sicuramente un tentativo di cambiarla lo farei, visto che l'hai già smontata.....
Ma temo che la causa più probabile sia comunque altrove....
-
grazie, quella intanto la cambio, vedrai mi toccherà aprire il blocco :sad: