Visualizzazione Stampabile
-
Quale compressore?
Saluti a tutti voi, sto cercando di capire quale compressore sia il piu adatto a me che per lo piu mi servirebbe per gonfiare gli pneumatici di bici, moto e auto ma anche come un buon getto d'aria per spolverare gli interni dell'auto come sedili e moquet, in giro se ne trovano moltissimi tipi e marche, sto puntando qualcosa di silenziato, ma meglio lubrificato ad olio o senza? meglio uno portatile che pero ha un serbatoio da 5,6 litri o meglio andare dai 24 hai 50 litri e fisso da tenere in box? per me uno puo valere l'altro l'importante che non sbaglio acquisto in sensi longevita, praticita e meno rogne possibili, vanno bene quelli silenziati? che sarebbe il mio preferito, ma tutto il resto come ho elencato prima? ci vorrebbe una combinazione giusta perche piu di 100, 150 euri max non potrei spenderli, sarebbe il mio primo compressore e non ho per niente pratica ne conoscenza---:wacko:
-
Con la cifra che hai indicato prendi un compressore di quelli piccolini con motore e gruppo compressore "monoblocco"...per quanto ci vuoi girare intorno si tratta sempre di un attrezzo di qualità medio bassa con il quale fare saltuariamente piccoli lavoretti...
Sulle 350/400 inizi a prendere qualche modello con motore e compressore separati (azionamento a cinghia)e un buon litraggio...tipo questo:
https://www.agrieuro.com/compressore...YaAuP9EALw_wcB
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Con la cifra che hai indicato prendi un compressore di quelli piccolini con motore e gruppo compressore "monoblocco"...per quanto ci vuoi girare intorno si tratta sempre di un attrezzo di qualità medio bassa con il quale fare saltuariamente piccoli lavoretti...
Sulle 350/400 inizi a prendere qualche modello con motore e compressore separati (azionamento a cinghia)e un buon litraggio...tipo questo:
https://www.agrieuro.com/compressore...YaAuP9EALw_wcB
ecco, gia qualcuno che comincia a darmi qualche dritta e insegnamento, molto utile grazie:oook:
-
Gli Abac sono buoni , non so se quelli piccolini sono ancora made in italy , ma prodotti validi , anche nei tempi ragionevoli di carica serbatoio.
Ne ho uno da 50L in garage per lavoretti vari da una ventina d'anni e va sempre bene. (uso abbastanza frequente)
-
Tieni in considerazione che se compri il compressore piu' piccolo lo dovresti fare solo per motivi di ingombro o perche' hai necessita' di spostarlo con una certa frequenza (per il peso sostanzialmente).
Se invece, come nel mio caso, staziona stabilmente nello stesso posto, prendi senza dubbio quello da 24 litri dato che costa praticamente uguale (il motore è identico cambia solo il serbatoio) e si accende assai meno
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bessol
Tieni in considerazione che se compri il compressore piu' piccolo lo dovresti fare solo per motivi di ingombro o perche' hai necessita' di spostarlo con una certa frequenza (per il peso sostanzialmente).
Se invece, come nel mio caso, staziona stabilmente nello stesso posto, prendi senza dubbio quello da 24 litri dato che costa praticamente uguale (il motore è identico cambia solo il serbatoio) e si accende assai meno
sicuramente stazionera quasi sempre in box e mi conviene prendere un 24, oppure salvo buone offerte per un 30, o 50, sto pensando ai modelli verticali che credo siano piu facili da muovere e occupano meno spazio, poi non so se i verticali vanno bene o hanno dei problemi alla lunga, questa magari e un'altra domanda da aggiungere, quindi lubrificati ad olio o senza? verticali o normali? e i silenziati che odiando il baccano li preferisco....
Comunque grazie a voi che gia mi state aiutando informandomi bene
-
Allegati: 1
io per uso saltuario (come il tuo) ho preso da Leroy Merlin un compressore verticale da 50 litri Stanley fatmax con motore "a secco".
Di silenziato a questa cifra non c'è niente purtroppo
Allegato 253800
-
Un compressore con serbatoio da 24 litri soddisfa le esigenze di un utente privato come te e me nel 95% dei casi.
Il 50 o 100 litri serve nel caso tu dovessi usare l'attrezzo per sabbiare ad esempio , ma la cifra si eleverebbe di parecchio , cosi' come se volessi acquistare il silenziato (ma è davvero necessario)?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
seven
io per uso saltuario (come il tuo) ho preso da Leroy Merlin un compressore verticale da 50 litri Stanley fatmax con motore "a secco".
Di silenziato a questa cifra non c'è niente purtroppo
Allegato 253800
bello, lo terro in considerazione, quindi con motore a secco non si hanno problemi e vanno bene?
-