Visualizzazione Stampabile
-
Carrello ?
Buongiorno pistaioli, non sarò breve :lingua:.
Abito a nord ovest di Milano e come molti ho provato la pista anni fa e la scimmia non ha più voluto andarsene.
Ad oggi, in circa 2 ore dalla mia zona posso essere a Franciacorta, a Cervesina o a Cremona ma... come tutti, dato che la sfiga ci vede benissimo, in passato si sempre preferito noleggiare un furgone durante queste giornate.
Ad oggi sto valutando con i miei compagni di pista (siamo in 3) l'acquisto di un carrello, per il trasporto delle 3 moto (naked), cosi da non essere più dipendenti dai vari passaggi logistici necessari quando si noleggia un furgone (chiama, senti la disponibilità, chi va a prenderlo, quando si carica, chi lo riporta, ecc...) ed essere sempre pronti ad un offerta lampo :cool: .
Da dire che siamo degli amatori quindi si parla ad oggi di 2/3 pistate annuali, che con l'immediatezza del carrello potrebbero aumentare.
Io, da profano, vedo solo i pro, e quindi mi piacerebbe avere, sia da chi ha fatto, sia da chi non ha fatto questa scelta, altre valutazioni e/o eventuali costi di gestione del "gioco".
Poi se magari avere qualche riferimento di costo/modello/sito dove acquistare/vedere/farsi una cultura, è sempre ben accetto.
Grazie
-
Per quello che so, carrello che portano 3 moto stradali ce ne sono ben pochi e tutti piuttosto larghi, attenzione che larghezza del carrello non superi quella dell'auto altrimenti non sei in regola. Dovendo portare 2/3 moto ti consiglio vivamente un carrello con freni, molto più sicuro. Novità degli ultimi anni è che anche i carrelli adesso sono soggetti a revisione e forse rappresenta l'unico costo, manutenzione a parte (gomme, freni, lampadine, ecc). Per questo motivo evita carrelli che hanno subito lavori o modifiche "strane". Altro costo non indifferente è installare il gancio traino sull'auto che si aggira intorno ai 1000€ a seconda del modello dell'auto e al tipo di gancio. Detto ciò credo che il carrello sia il modo più comune e pratico per portare la propria belva in pista! 😉
-
3 moto = carrello pianalato. Probabilmente con immatricolazione sopra i 900 kg a pieno carico, visto che 3 moto sono approssimativamente 600 kg solo quelle; quindi occhio a larghezze, pesi complessivi (auto + rimorchio) e massimo peso trainabile della macchina (sul libretto).
Un carrello del genere secondo me difficilmente lo trovi usato e nuovo lo paghi tanti soldi (diciamo dai 1500/1700 in sù) + il gancio che se ti ingegni forse con 600 € riesci ad installare.
Personalmente in 3 io il carrello non lo comprerei mai, sei comunque costretto ad andare a girare con 2 macchine per caricare tutto di tutti (vestiario/termo/attrezzi/cavalletti/etcc) e spendi una fucilata per comprarlo e per il gancio.
Oltretutto col carrello fai gli 80....
Foste stati in 2 sì, ma in 3 proprio non mi convince.
-
Quoto totalmente quello scritto da Franky....
Visto che sei delle mie parti, se prendi in considerazione di prendere un carrello nuovo senti Pedretti rimorchi Arluno (Mi) :oook:
-
per 2 o 3 pistate l'anno... il furgone a noleggio è la soluzione migliore... se vuoi farne di più allora il carrello va bene... personalmente non vorrei mai trainare un carrello con tre moto sopra... e ancor meno dividere il carrello con altre persone...
per le pistate è meglio essere totalmente indipendenti dagli altri... in tutto....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
roby89
Quoto totalmente quello scritto da Franky....
Visto che sei delle mie parti, se prendi in considerazione di prendere un carrello nuovo senti Pedretti rimorchi Arluno (Mi) :oook:
OK grazie della dritta... magari poi, ci si becca anche :cool:
-
Io ho un carrello pianalato con tre piste. Però ci stanno solo due stradali o tre cross (uno girato al contrario). Lo ho in società con un amico. Pagato 1100€ usato ma praticamente nuovo. Lo tiriamo con una Volvo S60 diesel, non sembra nemmeno di averlo. Inoltre prima io avevo il gancio su una Swift 1.3 diesel. Anche con due moto sopra mai avuto problemi.
Unico difetto del carrello è il costo assurdo del gancio traino perché è la solita porcata all'italiana.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alberz
OK grazie della dritta... magari poi, ci si becca anche :cool:
Io ci sono ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Feiber
Io ho un carrello pianalato con tre piste. Però ci stanno solo due stradali o tre cross (uno girato al contrario). Lo ho in società con un amico. Pagato 1100€ usato ma praticamente nuovo. Lo tiriamo con una Volvo S60 diesel, non sembra nemmeno di averlo. Inoltre prima io avevo il gancio su una Swift 1.3 diesel. Anche con due moto sopra mai avuto problemi.
Unico difetto del carrello è il costo assurdo del gancio traino perché è la solita porcata all'italiana.
sono i ganci che costano una fucilata.
Io l'ho preso a scomparsa da un amico ricambista che me lo ha fatto al prezzo a cui lo vende ai meccanici e fatto installare dal meccanico di fiducia che mi ha preso 150 €. Sono stato dentro i 600 € compresa l'omologazione, ma se vai in un' officina che lo fa di mestiere difficilmente stai sotto i 1000 € a prescindere dalla macchina.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Il Franky
sono i ganci che costano una fucilata.
Io l'ho preso a scomparsa da un amico ricambista che me lo ha fatto al prezzo a cui lo vende ai meccanici e fatto installare dal meccanico di fiducia che mi ha preso 150 €. Sono stato dentro i 600 € compresa l'omologazione, ma se vai in un' officina che lo fa di mestiere difficilmente stai sotto i 1000 € a prescindere dalla macchina.
Mi era costato 650€ in tutto. Costo gancio (non a scomparsa ma estraibile )Ellebi 250€, 150€ di installazione gli altri 250€ erano di pratiche e menate varie...