Visualizzazione Stampabile
-
Cantinette Vino...
...c'è qualcuno che ne capisce qualcosa?
Vorrei acquistarne una a libera installazione per la cucina, sia per conservare il vino (ne ho sempre un po' in casa, qualche bottiglia di rosso buonina, qualche bollicina e poi vini da usare più o meno quotidianamente) che per tenerlo ad una temperatura pronta all'uso.
Avevo visto questa, ma non so se sia buona o meno: https://www.amazon.it/Caso-WineMaste.../dp/B004DR58LW (in realtà ho visto la versione "non touch" e si trova a quasi la metà, ad esempio, su privalia: https://it.privalia.com/microsites/f...SALES-80678951)
Denghiu!
-
A svuotarle.....IOOOoooo :)
Inviato dal mio LG-G7 utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
FICHI
A svuotarle.....IOOOoooo :)
Inviato dal mio LG-G7 utilizzando Tapatalk
Per quello, oltre al sottoscritto, c'è la fila :)
:all_coholic:
-
Allegati: 1
Se non devi conservare vini molto pregiati … una vale l'altra. Occhio solo a quelle con diverse zone di temperatura, spesso non lavorano bene.
Comunque per una cantinetta per tenere bianchi e birra… te la cavi con poco.
Il rosso...mai in frigo!!!
io ho risolto così
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Maurizio Bottasso
Se non devi conservare vini molto pregiati … una vale l'altra. Occhio solo a quelle con diverse zone di temperatura, spesso non lavorano bene.
Comunque per una cantinetta per tenere bianchi e birra… te la cavi con poco.
Il rosso...mai in frigo!!!
io ho risolto così
Come mai? Io puntavo proprio a quelle per tenere i rossi alla giusta temperatura
Citazione:
Originariamente Scritto da
Maurizio Bottasso
io ho risolto così
Favorire indirizzo pls
-
"il rosso mai in frigo" mica tanto.
parlando di cantinette, quindi di temperature e umidità controllate, eccome che ci vanno pure i rossi.
un Aldone da 50€ e passa è peccato tenerlo (e quindi poi berlo) a temperatura ambiente.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Maurizio Bottasso
Se non devi conservare vini molto pregiati … una vale l'altra. Occhio solo a quelle con diverse zone di temperatura, spesso non lavorano bene.
Comunque per una cantinetta per tenere bianchi e birra… te la cavi con poco.
Il rosso...mai in frigo!!!
io ho risolto così
Mecojons:w00t:...alla faccia della cantinetta:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
streetTux
"il rosso mai in frigo" mica tanto.
parlando di cantinette, quindi di temperature e umidità controllate, eccome che ci vanno pure i rossi.
un Aldone da 50€ e passa è peccato tenerlo (e quindi poi berlo) a temperatura ambiente.
Hai ragione io pensavo solo ai nostri rossi piemontesi… che col frigo litigano un po' ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
streetTux
"il rosso mai in frigo" mica tanto.
parlando di cantinette, quindi di temperature e umidità controllate, eccome che ci vanno pure i rossi.
un Aldone da 50€ e passa è peccato tenerlo (e quindi poi berlo) a temperatura ambiente.
Come scrivevo prima è il motivo per cui ero ortientato sulla doppia temperatura...tu hai esperienze in merito?
-
Servendo un vino rosso dalla grande struttura, dalla trama tannica importante, ad una temperatura troppo bassa, la percezione dei tannini diventa a volte insopportabile, rovinandone l’equilibrio e impedendo il godimento della sua complessità. I tannini infatti, soprattutto nei vini che sopportano l’invecchiamento, sono molecole che durante il tempo polimerizzano (si fondono con altre), sprigionando la pienezza e la complessità tipica dei grandi vini rossi…una complessità anestetizzata dalla temperatura del frigorifero domestico.
Delle buone bottiglie di vino rosso andrebbero invece conservate in un ambiente adatto: una cantina a temperatura costante (10/16 C°) e con un’umidità attorno al 75%. Non tutti possono permettersi una stanza che mantenga immutate queste condizioni ambientali, perciò molti (come me, che vivo in appartamento) hanno optato per soluzioni tecnologiche: le cantinette frigo. Per un uso domestico sono sufficienti ed economiche queste con il controllo della temperatura, per un utilizzo professionale consiglio queste con il controllo dell’umidità, naturalmente il prezzo sale.