Visualizzazione Stampabile
-
Tagliando T120R my 1970
Saluti a tutti, ho da poco acquistato una T120R del 70 e vorrei cambiare tutti gli oli, non sapendo a quando risale il cambio precedente.
Vorrei anche pulire internamente il serbatoio dell'olio e cambiare i tubi in gomma che lo collegano al motore in quanto rovinati.
Ho letto i vari manuali, ma mi piacerebbe avere qualche consiglio da chi ha fatto il lavoro davvero e sapere che olio utilizzare, visto che i suddetti manuali risalgono appunto agli anni 70 e che un po' di cose in questo campo sono cambiate...
Grazie
-
Ciao, seguo perché anche io ho la stessa moto!
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
-
Per quesiti ed altro su moto Triumph d'epoca chiedere a @tonidaytona .
Lui ne sa una più del diavolo :biggrin3:
-
Ciao
Per tutti i ricambi , tubi raccordi e altro contattare Brooklands a Muggio' MI.
Olio va bene ogni marca purché 10w50
Oppure
15w60 se meccanica un po' stanca..
Volendo C'è un Castrol 20/50 Classic apposta per le storiche.
Non usare olii racing 5/30 o 10/40!!!
Il serbatoio è meglio asciugarlo/scolarlo bene se lo lavi con solventi!
Ciao
ToniD
Citazione:
Originariamente Scritto da
Angelik57
Per quesiti ed altro su moto Triumph d'epoca chiedere a @
tonidaytona .
Lui ne sa una più del diavolo :biggrin3:
Lei Egregio mi compiace e mi sopravvaluta!!
😄
-
Grazie Toni, il serbatoio olio pensavo di lavarlo con benzina; che ne dici?
E per il cambio e la primaria che olio va usato?
Grazie ancora
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
rabsteve
Grazie Toni, il serbatoio olio pensavo di lavarlo con benzina; che ne dici?
E per il cambio e la primaria che olio va usato?
Grazie ancora
nel cambio devi usare olio apposito per trasmissioni.
sae 70 OPPURE 80.
la primaria dovrebbe essere lubrificata dallo stesso olio motore.
non conosco la tua moto se e' un pre oil in frame o successiva...
controlla se il carter ha un tappo di livello.
in quel caso hai lo stesso olio del cambio.
ne va' pochissimo... 150 grammi circa..
ciao