Visualizzazione Stampabile
-
Goccia d'olio
Salve a tutti,
qualche giorno fa ho sostituito olio e filtro a Peppa pig.
Fatto tutto come al solito: messo il motul 7100 ed un filtro k&n (al posto del Triumph che metto di solito).
La moto non consuma un grammo d'olio e questa cosa mi rallegra molto.
Serro il tutto come faccio di solito (senza dinamometrica) e parto per un giro. Tutto ok.
La mattina seguente trovo una goccia d'olio sul pavimento. Bestemmio e passo una mano sotto al basamento ma è tutto asciutto.
Uso la moto normalmente ed il giorno seguente non trovo olio.
Sabato faccio un giro ed è tutto ok, ma ieri quando entro in garage trovo un'altra goccia. Piccola, circoscritta, stronza, è lì...
Soffio tutto il basamento, asciugo con carta assorbente, pulisco con pulitore motori specifico tutta la coppa motore. Bestemmio e sudo, sudo e bestemmio.
Oggi pomeriggio, al ritorno dal lavoro, pronto per piccolo giro, la trovo ancora la. Sempre piccola, circoscritta e stronza.
Bestemmio ed ancora bestemmio....
Si trova all'incirca all'altezza del millerighe del cambio, ma non saprei dire con precisione, ho toccato l'inimmaginabile ma risulta tutto asciutto e pulito, non ci sono segni di trasudamento o crepe visibili nella coppa.
Cosa può essere? Paraolio? Qualche sfiato di recupero dei vapori olio? Mestruazioni?
Nel salutarvi e ringraziarvi per le eventuali e copiose ipotesi, mi reco a smadonnare vari calendari e citare qualche santo...
:ph34r:
-
guarnizione del tappo di scarico
Guarnizione filtro olio
Non hai serrato correttamente
-
Prova a controllare due cosette...Togli il copripignone e puliscilo bene ...vedrai che all'interno c'è del residuo di grasso che cola ( specialmente con questo caldo) potrebbe essere quello...
altrimenti controlla che la goccia non arrivi dal tubetto di scarico dell'airbox.... per verificare bene ...dovresti aprire l'airbox per vedere se è sporco di olio all'interno.
-
A me era capitato che la rondella in rame del tappo olio si fosse leggermente deformata dopo tanti molla e stringi dei tagliandi, non avendone un'altra disponibile l'ho limata un poco per farla tornare il piu spiana possibile, ha funzionato.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
LUCKY73
Prova a controllare due cosette...Togli il copripignone e puliscilo bene ...vedrai che all'interno c'è del residuo di grasso che cola ( specialmente con questo caldo) potrebbe essere quello...
altrimenti controlla che la goccia non arrivi dal tubetto di scarico dell'airbox.... per verificare bene ...dovresti aprire l'airbox per vedere se è sporco di olio all'interno.
Citazione:
Originariamente Scritto da
pier74
guarnizione del tappo di scarico
Guarnizione filtro olio
Non hai serrato correttamente
Citazione:
Originariamente Scritto da
cooper
A me era capitato che la rondella in rame del tappo olio si fosse leggermente deformata dopo tanti molla e stringi dei tagliandi, non avendone un'altra disponibile l'ho limata un poco per farla tornare il piu spiana possibile, ha funzionato.
Aggiornamento in tempo reale:
con i santi sono arrivato a tale S. Eustachio, mi dispiace per i suoi devoti...
Ho trovato da dove viene sta cazzo di goccia, dalla cover del pignone, all'altezza dell'ultima vite a brugola cè la maledetta...
Domani svito tutto, ora non vedo un cazzo, e pulisco...
Per essere olio è olio, non l'ho assaggiato ma ha quel bel colore rosa del motul. Quindi non può essere (purtroppo) grasso sciolto e morchia varia.
Posso, eventualmente, sostituire il paraolio da solo o vado dal meccanico? Quanto sbattimento ci vuole?
-
https://www.worldoftriumph.com/parts...ck/302509-1-2/
Questo è lo spaccato della parte, si vede il paraolio ma non si capisce se sia possibile farlo uscire da senza smontare tutto il carter.
Spero ti sia d'aiuto
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
-
Anche io ho bestemmiato tantissimo con la goccia della mia t509 pero':
se la tua goccia e' olio io ho sostituito il paraolio dell'astina del cambio e poi ho scaricato tutto l'olio ho messo una rondella di rame al posto della rondella originale nel tappo di scarico olio e ho serrato a 22nm ....perdita di olio risolta!
Se invece si tratta di liquido del radiatore....in corrispendenza dello sfiato a volte mi perde una gocciolina!!!questo non sono riuscito a risolverlo !!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Speed Demon
Grazie.
Guardavo anche io ma stupidamente mi riferivo allo spaccato relativo al millerighe ed al selettore...:dry::madoo:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Speed Demon
Grazie.
Guardavo anche io ma stupidamente mi riferivo allo spaccato relativo al millerighe ed al selettore...:dry::madoo:
-
io ho appena tolto coperchio pignone e pulito tutto perchè il grasso catena accumulato scioglieva e ogni tanto lasciava macchia ma toccandola era appicicosa si capiva che era grasso sciolto e non olio.
-
Allegati: 2
Citazione:
Originariamente Scritto da
bandit76=76
Anche io ho bestemmiato tantissimo con la goccia della mia t509 pero':
se la tua goccia e' olio io ho sostituito il paraolio dell'astina del cambio e poi ho scaricato tutto l'olio ho messo una rondella di rame al posto della rondella originale nel tappo di scarico olio e ho serrato a 22nm ....perdita di olio risolta!
Se invece si tratta di liquido del radiatore....in corrispendenza dello sfiato a volte mi perde una gocciolina!!!questo non sono riuscito a risolverlo !!
La gocciolina dello sfato del liquido refrigerante sembra essere endemica per le milf, e non si risolve...
Ho smontato la cover pignone, perché ho individuato una goccia all'altezza dell'ultima vite di serraggio della cover stessa.
Ho pulito la morchia che è presente che altro non è che residui di grasso, ma non vedo trasudamenti.
E' tutto asciutto.
Ho scaldato bene il motore e fatto un giro, vediamo se lo lascio decantare a riposo, col motore caldo, la goccia ricompare e posso individuarne la provenienza.
Allegato 258274
Allegato 258273
Non giudicatemi per la ruggine, trasmissione da sostituire.
Sta cosa della goccia a giorni alterni mi farà sclerare... :dry: