Visualizzazione Stampabile
-
Vacanza a 5 cilindri
Come l'anno scorso con la mi donna sono stato in ferie ognuno con la sua moto :w00t:
Quest'anno s'è stati in Sardegna, l'anno scorso all'Elba.. grazie alle strade e gli asfalti migliori, e anche ad un corso di guida che ha fatto lei a Giugno, si è girato meglio e lei s'è divertita di più :smoke_:
Nonostante la meta devo dire che a momenti sono state le ferie più rudi che ho fatto :laugh2: girare per una settimana con temperature prossime (e a volte superiori) ai 40° vestiti come un motociclista deve vestire è stato più difficile che salire la Bonnette nella bufera d'acqua :ph34r:
Inutile dire che una volta sceso dalla moto e parcheggiato l'abbigliamento in spiaggia mi fiondavo in acqua.. ne uscivo solo per scolarmi le mai troppe Ichnusa da 66: idratarsi è importante :smoke_:
Con tutto quel caldo i giri si limitavano ai 300 km al giorno, ovviamente ricchi di curve e panorami mozzafiato come solo la Sardegna sa regalare :smoke_:
Qui s'era sulla Bosa Alghero.. giornata di sole pazzesca ma con un'afa bestiale che è evidente anche solo nello scatto:
https://lh3.googleusercontent.com/1i...v=w806-h604-no
nella seconda settimana il maestrale ha decisamente pulito l'aria e rese più umane le temperature:
https://lh3.googleusercontent.com/5i...n=w806-h604-no
qua s'era a Nebida, dopo essersi appena goduti la spettacolare 126 da Guspini e Fluminimaggiore :smoke_: l'adrenalina fatta strada :smoke_:
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net...68&oe=5E0AD8A8
quel giorno s'è poi preso il gommone e s'è girata la costa sotto Porto Flavia:
https://lh3.googleusercontent.com/a2...t=w806-h604-no
per andare poi a fare un bel bagno senza gente attorno :smoke_:
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net...22&oe=5DCF6B24
e rientrare passando per Pan di Zucchero:
https://lh3.googleusercontent.com/s_..._=w806-h604-no
https://lh3.googleusercontent.com/Tb...q=w806-h604-no
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net...c3&oe=5E0B4173
sempre belle cose :smoke_:
a maggior ragione se c'è una Ducati :smoke_:
-
Bel giro, e nessuno dica che i cilindri dal numero dispari non vanno.
:biggrin3:
-
La maledetta inglese rientrati a casa ha superato i 126mila km :w00t: avrà perso un 15 cavalli in questi anni e km, ma ancora non mangia un filo d'olio :w00t:
Non fosse per l'elettronica che ogni tanto mi ha abbandonato (2 volte con intervento del carro attrezzi necessario porc...) dalla Street ho ricevuto solo soddisfazioni.. speriamo il trend prosegua ancora un po' vah :laugh2:
Ah, tra l'altro in 10 giorni abbiamo percorso poco più di 3500 km, numeri di tutto rispetto per la mi donna :oook: molto brava :smoke_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
streetTux
Ce la vedrei bene su un kit S :smoke_:
Citazione:
Originariamente Scritto da
streetTux
La maledetta inglese rientrati a casa ha superato i 126mila km :w00t: ...
Devo darmi da fare!!! Cavoli!!!
-
ti staranno fischiando le orecchie da giorni ziobove :laugh2:
questo inverno devo lasciar andare la 955 e portarmi a casa qualcosa che mi dia più certezze.. ormai con la Street l'adrenalina è a mille già solo girando la chiave, non si può mai sapere se fa tutto come si deve e parte :laugh2:
-
Quindi fino a quest inverno non la vieni a prendere?
-
se non facevi il prezioso anni fa ora ce l'avevo col culo più stretto la 955 zioporco :laugh2:
adesso se mi porto a casa quella non ce la fo a prendere pure una tra le moto che sto valutando ora :( fossi ricco come te bbrò :(
-
gran bella vacanza.
siccome, con alcuni amici, stiamo valutando un giro in quelle zone tra fine settembre e inizi ottobre (abbiamo a disposizione 2/3 giorni per girare) non è che mi diresti quali sono le strade da fare assolutamente?
grazie bro :oook:
p.s.: ANNAMO TUTTI IN SARFREGNA A SCOPAAAA' (cit.)
-
se hai intenzione di farti praticamente il giro della costa (in 2/3 giorni di permanenza sull'isola è una bella scarpinata) direi, partendo tenendo come riferimento Olbia:
- da Olbia scendi fino a Muravera tenendo sempre la SS125 (tratto top da Orosei a Tortoli, il Ghenna Silana)
- da Muravera hai 2 alternative, sempre curvose, per andare a Cagliari: la Campuomu (vai nell'entroterra) o scendi per Costa Rei - Villasimius e ti fai la panoramica sul mare (panorama migliore ma meno adrenalina)
- da Cagliari ti fai la costa seguendo per Pula, poi Chia per la SP71, quindi rientri sulla SS195 e vai a Carbonia con la SS126
- da Carbonia hai 2 alternative, sempre curvose, per salire a Fluminimaggiore: attraverso la SS126 che passa per Iglesias (nell'entroterra) o passando per Fontanamare, Buggerru e Nebida per la SP83 (rimani in costa e ti godi dei panorami top).
- da Fluminimaggiore (nel caso scegli l'opzione per Buggerru non arrivi al paese ma ti congiungi alla strada più avanti) salita ad Arbus e poi discesa a Guspini attraverso la SS126 (pura adrenalina, per me il top dell'isola).
- da Guspini sali per Terralba, Oristano, quindi prendi la SS292 fino a Suni.
- da Suni hai 2 alternative, sempre curvose, per salire ad Alghero: rimanere sulla SS292 (nell'entroterra, panorami trascurabili ma buon asfalto) o andare in costa per Bosa marina e fare la nota panoramica SP105 (panorami spettacolari e asfalto solamente discreto).
- da Alghero ad Olbia o sali a Castelsardo e ti fai un po' di costa Nord passando per la Costa Paradiso e poi da Palau scendi giù, o rimani nell'entroterra con la SS127.
così facendo ti faresti praticamente tutto il top dell'isola esclusa la SS198, che è pura adrenalina e sono decine e decine e decine di curve senza respiro nell'entroterra (e nel nulla) con asfalti top (da farla partendo con il pieno e badando che non è impossibile trovarsi di fronte animali) ma praticamente da Tortolì attraversa la Sardegna per via trasversale e ti costringerebbe a perdere tutto il Sud.
avendo 4 giorni ti direi di farla, ma con i soli 3 sarebbe davvero dura.
-
SS125 prima di tutto, da Dorgali a Baunei
Iglesias - Guspini
Bosa - Alghero (e qui ci sono diverse correnti di pensiero)