Visualizzazione Stampabile
-
Sella confort per t120
Buongiorno, vorrei sapere da qualcuno che sta usando la sella confort su una Bonneville T120 se effettivamente c'è un beneficio come comodità rispetto alla sella normale e soprattutto se in caso di pioggia persistente la sella non si impregna di acqua.
Chiedo nello specifico la resistenza all'acqua perchè in passato mi sono fatto fare una sella nera a rombi, molto bella a vedersi che però aveva il difettuccio di impregnarsi d'acqua, badate bene l'acqua non passava sotto la sella perchè aveva delle strisce termo saldate, ma passava tra le cuciture dei rombi con l'effetto di inzuppare il rivestimento interno dei rombi stessi e di riversarlo all'esterno quando mi sedevo sulla sella inzuppandomi tutti i pantaloni.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
linuxx58
Buongiorno, vorrei sapere da qualcuno che sta usando la sella confort su una Bonneville T120 se effettivamente c'è un beneficio come comodità rispetto alla sella normale e soprattutto se in caso di pioggia persistente la sella non si impregna di acqua.
Chiedo nello specifico la resistenza all'acqua perchè in passato mi sono fatto fare una sella nera a rombi, molto bella a vedersi che però aveva il difettuccio di impregnarsi d'acqua, badate bene l'acqua non passava sotto la sella perchè aveva delle strisce termo saldate, ma passava tra le cuciture dei rombi con l'effetto di inzuppare il rivestimento interno dei rombi stessi e di riversarlo all'esterno quando mi sedevo sulla sella inzuppandomi tutti i pantaloni.
Ciao Linux, io ho preso la comfort l’anno scorso e devo dire che a livello di comodità la situazione è decisamente migliorata (e le chiappe ringraziano ...). Per quanto riguarda la resistenza all’acqua con pioggia persistente, per fortuna, non saprei dirti, in quanto finora mi sono beccato al massimo leggere pioggerelline (o comunque pioggia un po’ più seria solo per brevi tratti), ad ogni modo senza inzupparmi le braghe a contatto con la sella.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Sella confort per t120
Io ce l'ho da tre anni. Comodissima e bella. Se piove tantissimo un po'effettivamente si inzuppa
-
Scusate se rispondo solo ora ma ero in ferie... per Dedox volevo capire se si inzuppano i rombi, tramite passaggio di acqua dalle cuciture degli stessi, come nella mia altra sella .
Grazie
-
La comfort non ha i rombi. Comunque si inzuppa solo se piove tantissimo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Allegati: 1
Allegato 259592 SELLA COMFORT su T120
-
Si lo so che non ha i rombi, non mi sono spiegato bene, ha comunque quei ,non so come chiamarli diciamo salsicciotti, in rilievo che ho paura si inzuppino come mi accade con i rombi, perchè l'acqua passa attraverso le cuciture degli stessi.
In sostanza si inzuppa la gomma piuma che si trova sotto i salsicciotti , che fa da riempitivo, e quando uno si siede sulla sella l'acqua esce dalle cuciture e ti bagna il sedere.
-
Io non posso darti una risposta, la tengo sempre in garage. Tu, invece, la tieni sempre allo scoperto, estate e inverno ? Mal che vada per l'acqua ci puoi mettere sopra un coprisella in nylon, ce ne sono tanti (Tucano, OJ, etc.).
-
Ecco infatti. Una cosa è un acquazzone imprevisto mentre si ha la moto parcheggiata fuori, ma se la lasci abitualmente fuori è meglio proteggere la sella. Anche da cacche di uccelli etc! :ph34r:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bargello
Io non posso darti una risposta, la tengo sempre in garage. Tu, invece, la tieni sempre allo scoperto, estate e inverno ? Mal che vada per l'acqua ci puoi mettere sopra un coprisella in nylon, ce ne sono tanti (Tucano, OJ, etc.).
Bargello io la moto la uso tutti i giorni anche per andare a lavoro e resta quindi allo scoperto per tante ore, con tutte le moto che ho avuto finora bastava una asciugatina alla sella con un panno ed eri a posto, con queste selle molto più lavorate purtoppo, almeno su quella che mi sono fatto fare a rombi, ho questo inconveniente che ho già detto.
Il coprisella, se era possibile volevo cercare di evitarlo, sia perchè mentre piove non mi va di stare a bagnarmi mentre lo metto sia perchè non so quanto durerebbe, vedi ladruncoli.