Visualizzazione Stampabile
-
LA ULTIMA GENERAZIONE
siamo noi l'ultima generazione di motociclisti"?
La risposta e' si.
Indipendentemente dalle cause, oggi la moto e l'interesse per la stessa inteso come la passione che molti in questo forum hanno, non appartiene piu' all'immaginario "generazionale" dei giovani (con alcune singole eccezioni...ovviamente).
NOI SIAMO GLI ULTIMI DI UNA GENERAZIONE DI FERRO quelli nati del 1950 a 1970,,,,,,,, NOI SAREMO LEGGENDA quelli dopo di noi,,, solo possono leggere NOSTRA STORIA.
Fonte: WikiTony
ragazzi ragazzi
e inutile dare le colpa alla eta lavorativa dei giovanni, alla voglia di liberta, confronto moto - auto, e cosi via e bla bla bla tutto inutile...
la risposta e una sola IL MONDO A CAMBIATO,,, questa NUOVA generazione a un altro mondo a sotto mano,,,, il mondo nostro no esiste piu,, e a loro no interessa,,
per fare muscoli e stare il forma se andava a lavorare o qualche partita la domenica,, adesso se deve andare in palestra,.
sono andato a parlare con un armieri per dare miei fucile,,, a detto guarda Tony se me le dai devo fare pagare la demolizione perche ho tanti fucile che me hanno lasciato GRATIS,,, perche i vecchi muoiono e i nipoti che di caccia, tiro a volo o tiro a segno no le frega niente di niente ansi stano chiudendo i poligoni,,,, che non so cosa fare con tanti fucili,,,,
Vicino a casa mia cera e dico cera un negozio di PESCA bene a chiuso perche i vecchi pescatori stanno morendo e i giovani della pesca no le frega niente,,
una amica mia lavora al multi sala,, sono andato a vedere il ultimo capitolo di STAR WARS eravamo in 20 persone, mia amica a detto no te sorprendere a volte passiamo il film a sala vuota, a i giovanni il cinema no le frega, posiamo dare la colpa a streming o altro,,, pero lo schermo gigante e il dolby sorround e una passione.
https://www.centropagina.it/osimo/lo...ione-basilica/
dei + 5000 motociclisti il 90% over 45 anni. per no dire over 50 anni.
Lasciamo Loreto e la benedizioni che po darsi sia inverno e i giovanni hanno staccato la assicurazione e ci sta, puo essere,,, pero guardate su i passi di montagna di state quanti giovanni vedi in moto e quanti over 40 anni, la maggioranza sono over 50 anni..
Allora domanda nasce da sola cosa piace a i ragazzi,, logicamente discoteca, sballo, super musica tecno, sballo, ballare sballo, PC social facebook, twiter, instragram sballo, e si vanno dentro il mondo del lavoro a tarda eta,, se puo dire essere mantenuto e molto bello,,,,,,, piace essere MAMMONI pero quello e un altro argomento,,,,,.
A voi la parola
TONY le magnific
-
1 dei 1000 motivi è che siamo una società ricca...al 18esimo anno è possibile regalare l'auto piuttosto che la moto...al 16esimo la macchinina...a meno che non sia il ragazzo a scegliere le 2 ruote
E sinceramente non posso biasimare chi si sente più sicuro a sapere un figlio in macchina che in moto
Un secondo motivo è la realtà parallela data dal telefonino...
-
Troppo stanco (io) e troppo lungo da leggere , ci riprovo domani..sera.
Notte.
-
Io mi faccio i cazzi miei.
E i cazzi miei dicono che mio figlio Michele desiderava il motardino nell'estate 2018 allorché faceva 14anni: motardino di terza mano regalatogli.
Poi i cazzi miei dicono che Michele già dall'anno scorso mi stà in pressing affinché nella prossima estate gli faccia il 125: gli ho detto che, se trova un compratore per il suo 50cc e, soprattutto, se avrà una pagella di fine anno ben al di sopra della sufficienza, gli arriverà il 125 di seconda mano. Ebbene, ha già un acquirente per il suo motardino, e a scuola a parte di un paio di sei ha tutti voto da sette in su.
Sempre riguardo ai cazzi miei, è dal 2012, allorché Michele aveva 8 anni, che andiamo all'Eicma, e un paio di volte siamo stati pure al Motodays a Roma. In tutti questi anni abbiamo saltato soltanta un Eicma, tre anni fa quando non mi fu possibile portarcelo: bè, per una settimana mi tenne un muso così lungo.....
Come Michele ce ne sono altri, sicuramente meno rispetto alle generazioni precedenti ma ci sono, e non sono pochi.
-
ma chi se ne fotte dico io.
Se alle nuove generazioni la moto non interessa... non me ne può fregare di meno.
Il mondo cambia (per fortuna o forse no) gli intreressi cambiano, le passioni mutano.
Generazione di ferro... di piombo... di legno... e quindi?
Ma di cosa stiamo parlando? Aria fritta? O bollita?
Si potrebbe anche chiamare generazione VIRGOLA :risate2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Desmonio
ma chi se ne fotte dico io.
Se alle nuove generazioni la moto non interessa... non me ne può fregare di meno.
Il mondo cambia (per fortuna o forse no) gli intreressi cambiano, le passioni mutano.
Generazione di ferro... di piombo... di legno... e quindi?
Ma di cosa stiamo parlando? Aria fritta? O bollita?
Si potrebbe anche chiamare generazione VIRGOLA :risate2:
Quoto ed aggiungo: meno motociclisti in strada, meno pericoli per me
-
@Apox l'unico pericoloso sei tu. :risatona:
-
Io un problema evidenziato in questo post lo vedo eccome, la connessione a banda larga :laugh2:
Tutti hanno avuto uno zio o un amico di famiglia che era il tuttologo del quertiere/paese, quello che trombava come un riccio (all'età tua) che era sempre meglio degli altri e che concludeva sempre il discorso con "te lo dico io" :biggrin3:
Ecco adesso è pieno di zii, che però sono soli perché al bar i giovani non vanno e allora usano internet :oook:
-
I giovani (non tutti) amano ancora le moto, ma non come desiderio viscerale.
Noi ci vivevamo sopra, oserei dire che eravamo la generazione dei culi piatti (o di ferro).
Ai tempi l’assicurazione non era obbligatoria, ma si usava la moto tutto l’anno.
Alla mattina nevicava, ma ricordo perfettamente che a metà pomeriggio andavo a studiare a casa del mio compagno di scuola/banco “baffo” con il Gilerino (il 50 7hp 5V Touring, non l’NGR 250).
Avevo 16 anni (correva l’anno 1974, quando gli inverni erano molto più “rigidi”).
Mi fa pena vedere la Brutale di mio figlio sui cavalletti...
Per fortuna lui è uno dei pochi “casi umani” che esce ancora di questi tempi, ma con la CRF da Enduro.
È un caso più unico che raro di ragazzo che usa la moto anche in inverno, e non solo in estate, espressamente per tirare alla disperata sulla Futa (come la maggioranza dei suoi amici).
Noi usavamo la moto per andare a scuola, a gnocca, per comprare i libri, per andare a pescare o a giocare a pallone.
Insomma ogni occasione era buona.
Io sono rimasto a 46 anni fa..
:laugh2:
-
Argomento trito e ritrito
Dico solo una cosa, stamattina con -4 gradi con le due ruote c'ero solo io per strada, di solito incontro qualche extra in ciclomotore ma oggi evidentemente sono andati in auto anche loro.
I giovani?
ahahahahah
C'è da prenderne atto ormai, i veri "giovani" siamo noi, è come il vero "maschio", oggi lo è solo chi non ha nemmeno un tatuaggio sul proprio corpo, tutto il resto è solo MASSA.
prosit