Visualizzazione Stampabile
-
Casa Prefabbricata
Ciao raga, qualcuno ha avuto esperienza su l'acquisto di una casa prefabbricata da zero? se dovessi acquistare un terreno con permesso residenziale e già urbanizzato, ci sarebbero altri costi importanti oltre alla costruzione dell'immobile? edificabilità di 480 mc basterebbero per una casa su un piano di circa 120mq con box doppio?
-
vicino casa ne hanno costruite un bel po', penso comunque che ogni comune abbia le sue regole in materia
-
ce da vedere si il comune permette case prefabbricate sul suolo comunale perche o messo in grassetto suolo comunale e dire "" appoggiata a terra """ ,,,,,,,, perche dove abito io ne permesso,,, pero si la faccio sopraelevata SI,, e dire devi fare tipo palafitte in cemento e poi fai la caldana o direttamente il piano della casa.
Comunque una volta comprata la casa devi fare una platea in cemento con le buche per il ancoraggio della casa, scarichi fognari, scarichi cucina,, e dire devi fare una buona caldana,,, o appoggiata a terra o palafitta,
Poi ce da vedere si vuoi fare pavimento rialzato ( molto piu facile di fare tutto ) cosi fai il riscaldamento a pavimento e anche il impianto elettrico e acqua,, o fai tutto dentro il muro,,,,
poi come sono i muri primo che tutto lo spessore esterno e interno,,, i legno pieno ??? a panello ??? isolante quale e quanto ??? tetto unico covimentato quanto di spessore e materiale ?? sotto tetto con camera de aria di quanto di altezza ?? ( anche per il sotto tetto poi passare con il impianto elettrico e altro ).
poi il legno deve essere senza impregnante NATURALE,,, perche lo unico che devi mette sopra il legno e OLIO DI LINO CRUDO ((( no doppia cottura perche se polimerica e dire se fa plastico ),,, ripeto OLIO DI LINO CRUDO diluito a un 15% acquaragia con quello le passi per tutta la casa e lascia che adsorba il legno quanto vuole,,, lo fai ogni 3 anni e la casa te dura in eterno.
Questo sistema del olio di lino crudo e quello che se usava anticamente e i mobile e i calcio dei fucile sono arrivati intatti fino giorni nostri,,
un solo consiglio importante no andare a fare 2 piani e meglio molto meglio un solo piano terra,, hai solo piu spessa di tetto E VERO pero guadagni in semplicità e rumori perche i piani superiore non sono mai cosi isolati con il piano terra e dire se sente quando uno cammina sopra, d'altronde il sempre fare delle scale, e piu difficile sempre con il salire degli anni,,
la spessa piu del tetto dopo se risparmia con la grossezza dei travi di portata che per forza non sono cosi grossi per un piano terra che per una casa a 2 piani,,
questi sono alcuni esempi ci sono tanti poi trovare tantissimi
https://www.youtube.com/watch?v=ZJTwe2OlEmo&t=27s
la platea e importante che sia sopra elevata per la umidita del terreno e anche isolata con la carta catramata o simile oggi ce de la roba molto migliore e piu duratura,,
https://www.youtube.com/watch?v=EDM-YyOkihA
basta sono stanco vado,,,,,, questa e la mia esperienza en il ambito di lavoro come costruttore di case prefabbricate,,,
TONY le magnific
-
Amen :biggrin3:
Cmq case prefabbricate ce ne sono già in zona, l'intenzione era piano unico..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
F@bio
Ciao raga, qualcuno ha avuto esperienza su l'acquisto di una casa prefabbricata da zero? se dovessi acquistare un terreno con permesso residenziale e già urbanizzato, ci sarebbero altri costi importanti oltre alla costruzione dell'immobile? edificabilità di 480 mc basterebbero per una casa su un piano di circa 120mq con box doppio?
anche io al tempo ci avevo fatto un pensierino...ma necessitavo di un ettaro di terra che non avevo oppure trovare un terreno edificabile destinato all'uso e non approfondii il discorso, so che la spesa sarebbe stata abbastanza minore rispetto ad una casa in muratura
il legno è un buon isolante ed a livello di riscaldamento/raffreddamento ci saranno indubbi vantaggi
-
Il mio consiglio è di contattare dei costruttori per verificare se e come hanno costruito in zona, sono molti anni che non pratico la disciplina del "mi voglio costruir casa in bioarchitettura" quindi sono un bel po' arrugginito, al tempo (circa 15 anni fa) c'era un discreto scetticismo e tanta ignoranza, però ora le cose dovrebbero esser cambiate. Contatta anche il comune dove hai adocchiato il terreno, a titolo informativo dovrebbero risponderti facilmente.
Come ha già detto Tony con buona probabilità dovrai approntare tu, su specifiche del costruttore, le fondamenta della casa... almeno una volta funzionava così. Magari nel tempo le cose sono cambiate.
-
Mia nipote (assieme a suo marito) ha da poco acquistato una casa prefabbricata in legno, che sorge su un terreno ex agricolo.
Molte delle pratiche sono state seguite direttamente dal marito, che è un funzionario di una banca locale, ma non so dire esattamente come hanno proceduto nell’iter burocratico.
Sicuramente non è stato semplicissimo, ma i ragazzi sono molto “smart”, e soprattutto introdotti nei meandri della burocrazia locale.
Il problema è che le regole comunali variano da zona a zona, e molto probabilmente i suggerimenti che potrebbero darti non sarebbero validi/coerenti in Lombardia.
:w00t:
-
Il garage fallo sotto terra così risparmi i metri cubi edificabili, un bel 500 mq di garage mi raccomando [emoji16]
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
F@bio
Ciao raga, qualcuno ha avuto esperienza su l'acquisto di una casa prefabbricata da zero? se dovessi acquistare un terreno con permesso residenziale e già urbanizzato, ci sarebbero altri costi importanti oltre alla costruzione dell'immobile? edificabilità di 480 mc basterebbero per una casa su un piano di circa 120mq con box doppio?
i metri cubi dovrebbero bastare considerato 3 metri di altezza del piano terreno, salvo regole comunali diverse dal solito.
il consiglio che ti dò visto che dalle mie parti ce n'è qualcuna è di valutare bene le spese per tutto quello che c'è da fare prima e dopo la consegna della casa prefabbricata, parla con un costruttore o con un geometra architetto o ingegnere esperto in modo da avere un visione completa se non sei esperto.
ho un amico che alla fine ha speso di più che farne una in muratura.
Personalmente non mi piacciono, per svariati motivi che non sto ad elencare....ho lavorato nell'edilizia residenziale.
-
Grazie a tutti, stavo valutando seriamente l'acquisto di una prefabbricata del 2016 ma è stata già venduta e mi sono un attimino intrippato visto che case indipendenti nella mia zona con metrature non troppo grandi non ce ne sono, e allora ho cominciato a vedere i terreni, ma calcolando che questo è in vendita per 120mila euro mi sa che sforo di parecchio il budget...