Piccole migliorie al motore/cambio
Ciao a Tutti!
Oggi ho acquistato dall'utente @EMLIN88 (che ringrazio ancora) la scatola batteria che sostituisce l'airbox originale con conseguente abbassamento del peso.
Volendo quindi apportare qualche miglioria, oltre alle altre già fatte (British Customs Predator neri, Rimozione SAIS e Snorkel, fianchetti con prese aria), a motore e cambio mi sono confontato sempre con Emilio e pensavo di:
- Montare i filtri a cono (DNA, K&N o altra marca purché lavabili) più funghetto per eventuali trasudi olio
- Mappa Triumph Twin Power (eventualmente ci sarebbe qualcuno che ha una configurazione simile alla mia per smezzarne i costi?)
- Pignone con un dente in più (Lui mi parlava di metterlo da 19 per sopperire alla mancanza 6')
Altre idee?
Modifiche successive poi sono forcella con mozzo per doppio disco ed ovviamente miglioria all'impianto frenante.
Ciao,
Ben
Piccole migliorie al motore/cambio
@Gboccia71 & @jimmy27 : capisco il Vostro punto MA a me i 69CV del Thruxton 900 vanno più che bene! La manciata in più dovuti a scarichi più aperti, filtri a cono ecc., sono quel tanto che basta ad aver una coppia più “pronta” ai bassi ed ai medi.
Di moto simili e più performanti (intendo da oltre 90CV), ce ne sono tante, (restando in casa Triumph le stesse MC o le varie declinazioni della BMW NineT [a partire dalla Racer] o della Morini Corsaro ZZ [con il solo ABS è un animale da strada, 1200 x 140CV] o le Indian 1200) ma l’aver introdotto il raffreddamento a liquido sulle MC non mi ha mai fatto impazzire, ad eccezione della Nuova Scrambler 1200 XE, a patto di alleggerirla parecchio, anche per uso in fuoristrada serio).
Senza contare che:
- di Thruxton 1200 con il cupolone ce ne sono tante, di 900 ben poche, per non dire nessuna (vedasi foto in fondo)
- le 1200 hanno, nonostante i consumi più bassi e motore Euro4, un serbatoio più piccolo (di 2,6l);
- sempre le 1200 sono più lunghe delle 900
Alle 1200 (intendo Triumph) invidio i freni, ammortizzatori migliori ma tutte cose cui si può cmq porre rimedio spendendoci cifre relativamente contenute!
Se invece dovessi lasciare la MC per altra categoria, non avrei il benché minimo dubbio: SPEED TRIPLE, nonostante ogni 3/4 anni esca il nuovo modello! A questo riguardo, faccio due considerazioni:
1) una Thruxton 900, o meglio ancora una Bonneville, ha mantenuto la stessa linea da che è tornata in produzione (dal 2001 al 2016), cambiando solo dai Carburatori ad Iniezione a metà carriera (portando il motore da 790 a 865), mentre la Speed è appunto cambiata molto spesso;
2) il motore Euro 2 delle MC è durato dal 2001 al 2008 e quello Euro 3 dal 2008 al 2016 mentre quello Euro 4 dal 2016 all’arrivo della Thruxton RS che è Euro 5, che a tendere sarà poi esteso alle altre MC, e qualcosa vorrà dire no?
—
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...092e6be51d.jpg https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...57ec8cdd57.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...337d1d1c00.jpg