Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 1
telaio bonnie
Cari Bonnisti,
ho un'età (67 anni) e, nel tempo, ho avuto alcune motorette:
Corsarino, Motobi 125, Ducati scrambler 250, Kawasaki 500 mach3 1°serie, Honda 500 four, n.3 Honda 750 four, Honda 900 bold'or,
BMW R80GS e quest'anno, ho comprato una bellissima Bonnye T100 del 2013.
Avendo letto tanti commenti negativi sul telaio (un cancello, inpiegabile,ecc), mi aspettavo di avere delle difficoltà a guidarla.
Dopo aver cambiato le gomme e montato due ottime Michelin, posso dire con franchezza che, nonostante la ruota anteriore di 19 la moto se la cava egregiamente
e io mi diverto a piegare. Adelante ma con judicio.
Salutoni
Frisco
-
Non è un super sportiva ma se la cava, i limiti del telaio sono evidenti se messa alla frusta, frenata, curva, accelerazione, specie sulle nostre colline emiliane con fondi sconnessi, altro limite le sospensioni già poco performanti di loro, abbinate al telaio imbullonato non aiutano e peccano in confort.
Se la usi come moto "da passeggio" è perfetta, a patto di lavorare su ammortizzatori e forcelle, la differenza la vedi quando provi a stare al passo di qualche gs 1200, mentre tu sei al limite, quelli si accendono una paglia guidando con una mano.
-
Io credo che per trovare realmente il fondo ad una moto, anche ad una Bonneville, un po' ci vuole.
La moto ha i suoi evidentissimi limiti e tantissime cose si possono migliorare, ma più per avere maggiore sicurezza e piacere di guida (cosa fra l'altro giustissima) che per effettivo bisogno.
Intendo dire che spesso senti gente fare gran discorsi sul fatto che ha cambiato questo, quello e quell'altro perchè la moto non piegava, non frenava o aveva chissà quale limite per la loro sportivissima guida, salvo poi trovarli per strada e vedere che hanno buttato via un sacco di soldi visto il passo che tengono :dubbio:
Di contro vedi gente con la Bonneville completamente originale tenere il passo di moto ben più performanti....
Forse le persone dovrebbero guidare di più e farsi meno problemi :biggrin3:
Opinione personale, ovviamente.
-
Sono d'accordo Umbro, p.e. sulla frenata per come guido, non ho mai sentito la reale esigenza di upgrade, infatti é per mille ragioni e salvo il disco anteriore, tutta originale.
Forse con altri freni ma, meglio ancora con ABS, non sarei caduto come un salame facendo anche piccoli danni.
Lí piú che la moto, fu una mia leggerezza dovuta a distrazione ed affrontai una curva troppo brillantemente, per paura di scivolare in piegata ho tentato di fermarmi, mi bastavano 70/80 cm di strada in piú che non c','erano.
Un manicaccio avrebbe piegato senza problemi ma anche stavolta si, un impianto ABS avrebbe fatto la differenza.
I limiti sono evidenti come dicevo, se messa alla frusta, altrimenti si va come sul velluto ma, garantito che spingere sullo sconnesso a volte ti chiedi perché lo stai facendo, il telaio sembra di gomma e le sospensioni di legno.
Io per fortuna monto sospensioni Matris dietro e caruccia completa Matris davanti, il confort 3 notevole, i limiti di alzano, ma non é stata costruita per correre.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Jazz
Io credo che per trovare realmente il fondo ad una moto, anche ad una Bonneville, un po' ci vuole.
La moto ha i suoi evidentissimi limiti e tantissime cose si possono migliorare, ma più per avere maggiore sicurezza e piacere di guida (cosa fra l'altro giustissima) che per effettivo bisogno.
Intendo dire che spesso senti gente fare gran discorsi sul fatto che ha cambiato questo, quello e quell'altro perchè la moto non piegava, non frenava o aveva chissà quale limite per la loro sportivissima guida, salvo poi trovarli per strada e vedere che hanno buttato via un sacco di soldi visto il passo che tengono :dubbio:
Di contro vedi gente con la Bonneville completamente originale tenere il passo di moto ben più performanti....
Forse le persone dovrebbero guidare di più e farsi meno problemi :biggrin3:
Opinione personale, ovviamente.
Ah...e comunque c'é Odysseo che guida come avesse una R1 e non si mette problemi !
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jugene
Sono d'accordo Umbro, p.e. sulla frenata per come guido, non ho mai sentito la reale esigenza di upgrade, infatti é per mille ragioni e salvo il disco anteriore, tutta originale.
Forse con altri freni ma, meglio ancora con ABS, non sarei caduto come un salame facendo anche piccoli danni.
Lí piú che la moto, fu una mia leggerezza dovuta a distrazione ed affrontai una curva troppo brillantemente, per paura di scivolare in piegata ho tentato di fermarmi, mi bastavano 70/80 cm di strada in piú che non c','erano.
Un manicaccio avrebbe piegato senza problemi ma anche stavolta si, un impianto ABS avrebbe fatto la differenza.
I limiti sono evidenti come dicevo, se messa alla frusta, altrimenti si va .......
Ah...e comunque c'é Odysseo che guida come avesse una R1 e non si mette problemi !
Visto Odysseo con i miei occhi, limava pure le borse
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
condor
Visto Odysseo con i miei occhi, limava pure le borse��
Beato te che lo hai visto.io l’ho visto solo partire ed aspettarmi all’arrivo.....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
messi@
Beato te che lo hai visto.io l’ho visto solo partire ed aspettarmi all’arrivo.....
Ahahahah :biggrin3: