Visualizzazione Stampabile
-
Info temperatura
Ciao a tutti ragazzi.
Eccomi con una piccola preoccupazione.
Premessa, ho acquistato la mia moto a gennaio, fatto 3 uscite, poi sto maledetto virus. La moto ha si e no 400 km, quindi nemmeno finito il rodaggio, ne mai fatto il primo tagliando.
Ogni fine settimana da un paio di mesi a questa parte vado giù in garage, accendo, faccio salire di temperatura e 5 minuti di avanti e indietro per il garage condominiale, non è enorme ma la seconda riesco a metterla.
Anche oggi, stessa cosa. Mi sono solo accorto che alla fine del mio classico "giretto" la temperatura era un po' oltre la classica metà, è partita la ventola, cosa mai successa. Nemmeno quando la usavo in strada nei mesi pre covid. Detto questo mi devo preoccupare? Dopo solo così poco tempo la temperatura sale ben oltre la metà? D'accordo, la temperatura è più elevata e il motore non prende l'aria, stando al chiuso. Ma non era mai successo.
Attendo fiducioso vostre opinioni o esperienze simili.
Grazie a tutti, ciao!
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
-
Prima di tutto come primo consiglio ti direi di smettere durante il rodaggio questa pratica quasi inutile e anzi penso anche dannosa. Durante rodaggio non è certo lo scaldarsi da fermo con poca spinta nel motore andare avanti indietro quello di cui ha bisogno.
il rodaggio è una di quelle cose che andrebbe fatto molto bene e tu sicuramente non stai andando nella direzione giusta. Questo non vorrà dire che la moto in futuro vada benissimo ugualmente. È come lanciare una monetina però…
Seconda cosa chiaro che negli ultimi giorni si sono alzate le temperature quindi ovviamente anche quella del motore tende a salire andare in seconda non c’è abbastanza flusso da poter raffreddare il liquidò di raffreddamento del radiatore. Quindi è un classico che la temperatura salga ai massimi anzi se continui e normale che vada anche più su. Io smetterei di fare quella procedura e di non preoccuparmi di questo. Buon 1 maggio
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fastandfreddy
Prima di tutto come primo consiglio ti direi di smettere duranti rodaggio questa pratica quasi inutile e anzi penso anche dannosa. Durante rodaggio non è certo lo scaldarsi da fermo con poca spinta nel motore andare avanti indietro quello di cui abbisogno.
il rodaggio è una di quelle cose che andrebbe fatto molto bene e tu sicuramente non stai andando nella direzione giusta. Questo non vorrà dire che la moto in futuro vada benissimo ugualmente. È come lanciare una monetina però…
Seconda cosa chiaro che negli ultimi giorni si sono alzate le temperature quindi ovviamente anche quella del motore tende a salire andare in seconda non c’è abbastanza flusso dopo terra raffreddare il liquidò di raffreddamento del radiatore. Quindi è un classico che la temperatura salga ai massimi anzi se continui e normale che vada che penso. Io smetterei di fare quella procedura e di non preoccuparmi di questo. Buon 1 maggio
Quotone! Molto più saggio un buon mantenitore di carica.
:drunks:
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
-
Caspita. Sentire le tue parole sono un tonfo al cuore. Dispiace perché tengo molto (ma molto molto) alla moto, i 400 km del rodaggio li ho fatti senza mai superare i 5.000 giri. È una pratica che mi avevano detto di fare per la batteria e per non ovalizzare la gomma davanti, dietro è sul cavalletto. Mannaggia a loro.
Smetterò sicuramente e spero di non aver in qualche modo compromesso il rodaggio
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
-
Non penso che la moto sia compromessa per nulla, ma fare un rodaggio usando due marcire con una velocità sempre bassa e la temperatura che si alza ti sei già reso conto da solo che non è il massimo della libidine!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fastandfreddy
Prima di tutto come primo consiglio ti direi di smettere durante il rodaggio questa pratica quasi inutile e anzi penso anche dannosa. Durante rodaggio non è certo lo scaldarsi da fermo con poca spinta nel motore andare avanti indietro quello di cui ha bisogno.
il rodaggio è una di quelle cose che andrebbe fatto molto bene e tu sicuramente non stai andando nella direzione giusta. Questo non vorrà dire che la moto in futuro vada benissimo ugualmente. È come lanciare una monetina però…
Seconda cosa chiaro che negli ultimi giorni si sono alzate le temperature quindi ovviamente anche quella del motore tende a salire andare in seconda non c’è abbastanza flusso da poter raffreddare il liquidò di raffreddamento del radiatore. Quindi è un classico che la temperatura salga ai massimi anzi se continui e normale che vada anche più su. Io smetterei di fare quella procedura e di non preoccuparmi di questo. Buon 1 maggio
Daccordissimo e sopratutto saggio consiglio
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Donjack
Caspita. Sentire le tue parole sono un tonfo al cuore. Dispiace perché tengo molto (ma molto molto) alla moto, i 400 km del rodaggio li ho fatti senza mai superare i 5.000 giri. È una pratica che mi avevano detto di fare per la batteria e per non ovalizzare la gomma davanti, dietro è sul cavalletto. Mannaggia a loro.
Smetterò sicuramente e spero di non aver in qualche modo compromesso il rodaggio
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Come ti hanno già scritto altri, meglio evitare sta cosa dei "giretti" in cortile/garage interrato, per tutta una serie di motivi (motoristicamente, e tecnicamente parlando).
Aggiungo che fare 'sta cosa preservare la batteria è ancora più sconsigliato (anzi: da evitare proprio), perchè la sola accensione del motore "ciuccia" una quota di corrente che poi non viene "ripristinata" dal generatore, col risultato che fare 2-3 accensioni su un mese scaricano la batteria, fino a non riuscire più ad avviare il motore.
Considera che la batteria riceve dal generatore la "ricarica" della corrente erogata per l'avviamento con un giro su strada di almeno 20 km, e non certo a regimi di minimo (il generatore carica la batteria superati i 1800 giri circa)
E questo spiega come quelli che usano la moto saltuariamente in città, per lunghi periodi (tipo quello invernale, ove al massimo la accendono, e vanno al bar, la spengono e poi la riaccendono per tornare a casa percorrendo pochi km), tipo tragitto casa/lavoro per 10/15 km di trasferimento, e non fanno il giro la domenica perchè (giustamente) magari vanno a sciare, poi hanno sovente (e quasi certamente) problemi alla batteria: così facendo, la batteria durante ogni spostamento riceve meno corrente di quella che ha erogato ad ogni avviamento, col risultato di scaricarsi.
Per evitare lo "spiattellamento" delle gomme, è sufficiente spostare di pochi cm ogni tanto la moto (cambiando il punto di contatto al terreno)
-
Ovalizzare la gomma [emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787]
certo che se ne sentono di cazzate a questo mondo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
z4fun
Ovalizzare la gomma [emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787]
certo che se ne sentono di cazzate a questo mondo
Vero: la frase "ovalizzare le gomme" grida vendetta a dio... :laugh2:
Le gomme non si "ovalizzano"... ma si possono "spiattellare" un po' nel punto di contatto al terreno, se lasciate per lì per 2 mesi... particolarmente per le gomme da moto, che hanno mescole e carcasse morbide, e superficie di appoggio al terreno molto ridotta, rispetto alle auto.
Nulla di deleterio però: alla peggio si avvertirà una "vibrazione" per i primi km, poi scaldandosi il pneumatico tornerà tutto alla normalità, in genere non sono mai deformazioni permanenti.
-
Esatto, dopo 10 km a 130 km/h sparisce il flat spot [emoji6]