Visualizzazione Stampabile
-
Giusto per continuare il cazzeggio vintage post covid.. :laugh2: vero @XFer, @Paulus Il Califfo, @MarcoSV ??
@XFer ti nomino uppatore ufficiale del thread visto che ultimamente hai ri-scoperto la electro-pop ...:wub:
https://www.youtube.com/watch?v=Xq42...DZI-eg&index=1
tanta tanta tantissima roba..... Dave nr.1...:wub::wub::wub::wub::wub:
-
Ecco, io negli anni '80 tendevo a schifare i gruppi electropop e più in generale i gruppi percepiti come "fighetti": quindi Duran Duran, Spandau Ballet, Tears for Fears et similia (ma anche i Police!).
Per me all'epoca c'era solo il progressive rock, quindi Pink Floyd, Genesis, Frank Zappa, Yes e pochi altri; poi ho aggiunto i Dire Straits.
Crescendo (o forse invecchiando!) ho rivalutato molto quella musica e adesso ascolto molto volentieri Depeche Mode, Tears for Fears, Pet Shop Boys, Eurythmics, gli stessi Duran Duran e naturalmente i Police.
Ho ascoltato anche molti live e devo dire che anche tecnicamente non erano male come pensavo all'epoca (giovinastro!!).
Poi ho sempre avuto una passione per i sintetizzatori (strimpellavo malamente in un gruppetto al liceo), che recentemente ho riscoperto; il che mi ha fatto apprezzare ancora di più la semplicità ed efficacia di certi arrangiamenti anni '80.
Certo che capigliature e abbigliamento...!!!!!!!!!!!!!! :ph34r:
-
Primi anni 80 ero al liceo, ascoltavo roba vintage. The Doors, Bob Dylan, Patti Smith, Bob Marley, per dire qualche nome di spicco. oppure cantautori italiani. Seconda metà degli anni 80 ero all'università, forse studiavo visto che ricordo ben poco. Gli yuppies e l'edonismo reganiano. Nel tempo libero giocavo a tennis e disprezzavo Jenny la tennista.
Anni 90 lavoravo 12 ore al giorno. come non fossero mai esistiti. Dio mio quanta vita ho dato per la ricchezza dei nostri azionisti
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
XFer
Ecco, io negli anni '80 tendevo a schifare i gruppi electropop e più in generale i gruppi percepiti come "fighetti": quindi Duran Duran, Spandau Ballet, Tears for Fears et similia (ma anche i Police!).
Per me all'epoca c'era solo il progressive rock, quindi Pink Floyd, Genesis, Frank Zappa, Yes e pochi altri; poi ho aggiunto i Dire Straits.
Crescendo (o forse invecchiando!) ho rivalutato molto quella musica e adesso ascolto molto volentieri Depeche Mode, Tears for Fears, Pet Shop Boys, Eurythmics, gli stessi Duran Duran e naturalmente i Police.
Ho ascoltato anche molti live e devo dire che anche tecnicamente non erano male come pensavo all'epoca (giovinastro!!).
Poi ho sempre avuto una passione per i sintetizzatori (strimpellavo malamente in un gruppetto al liceo), che recentemente ho riscoperto; il che mi ha fatto apprezzare ancora di più la semplicità ed efficacia di certi arrangiamenti anni '80.Certo che capigliature e abbigliamento...!!!!!!!!!!!!!! :ph34r:
Se non conosci i Marillion non hai mai senito il progressive rock!
-
I Marillion li ho ascoltati fin troppo per quello che meritavano :biggrin3:
No sinceramente a parte alcuni pezzi molto interessanti non mi hanno entusiasmato allora e non mi entusiasmano adesso. Chiaramente ognuno ha i propri gusti e sono stati comunque un gruppo importante.
-
Script for a jester s tear è un bel disco
https://youtu.be/T-HiO1qPd2c
-
Anche se all'epoca ero troppo piccolo per andare a sentirli:
LORO
http://www.ilcibicida.com/images/2019/04/nirvana.jpg
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
XFer
Ecco, io negli anni '80 tendevo a schifare i gruppi electropop e più in generale i gruppi percepiti come "fighetti": quindi Duran Duran, Spandau Ballet, Tears for Fears et similia (ma anche i Police!).
Crescendo (o forse invecchiando!) ho rivalutato molto quella musica e adesso ascolto molto volentieri Depeche Mode, Tears for Fears, Pet Shop Boys, Eurythmics, gli stessi Duran Duran e naturalmente i Police.
vedi?? invecchiando si migliora e ci si ac-cultura :laugh2: cmq giusto per rimanere nella roba di classe..vogliamo parlare dei The CURE????????madooooo!! da ex darkona-punkettona-skingirl-rockabilly-psychobilly sono tuttora uno dei miei gruppi preferiti ..ma anche simple minds (che non hai messo e ti assicuro che specialmente laiv sono favolosi)...
ma disco-music vera e propria nulla??? italodisco & C... secondo me se non parliamo di sabrina salerno o samantha fox questo thread si ammoscia in due giorni :laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Paulus
Primi anni 80 ero al liceo, ascoltavo roba vintage. The Doors, Bob Dylan, Patti Smith, Bob Marley, per dire qualche nome di spicco. oppure cantautori italiani. Seconda metà degli anni 80 ero all'università, forse studiavo visto che ricordo ben poco. Gli yuppies e l'edonismo reganiano. Nel tempo libero giocavo a tennis e disprezzavo Jenny la tennista.
Anni 90 lavoravo 12 ore al giorno. come non fossero mai esistiti. Dio mio quanta vita ho dato per la ricchezza dei nostri azionisti
cioè,oltre all'infanzia infelice per non aver visto i cartoni japan pure la musica da fattoni??? adesso capisco tante cose :biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
una cosa che ti ha segnato però è jenny la tennista, :laugh2:
-
Io negli anni '90 ascoltavo il grunge anni '90 e continuo ad ascoltare il grunge anni '90.
Che disagio.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Koros
The CURE????????madooooo!!
Tutto il punk mi è piaciuto e mi piace ancora. Non solo Cure: GreenDay, Offspring anche!
Però in questo periodo sono di synth-revival. :laugh2: