Visualizzazione Stampabile
-
Consigli Prima Moto
Ciao a tutti, ho 25 anni e non sono ancora in possesso della patente A (cosa che ho pianificato di fare presto) e a tal proposito volevo chiedervi alcune cose. Ho visto che per fare la patente A3 (per me non avrebbe senso fare la A2 per poi dover sostenere un'altra volta un esame per poter guidare tutti i tipi di moto) è richiesta una moto di almeno 600 cc, 40 Kw e 180 kg di peso. Il punto è che io prima d'ora non ho mai guidato alcuna moto. Dal momento che se acquisto una moto intendo poi tenerla a lungo sono orientato ad acquistare qualcosa che mi piaccia e le Bonneville su questo soddisfano appieno il mio gusto estetico (le trovo veramente fantastiche).
La mia domanda è: una moto come la Bonneville (che al limite acquisterei usata perché nuova è decisamente fuori mio budget) è secondo voi adatta ad un neofita e per fare pratica già con il foglio rosa, o è meglio evitare? è una moto difficile da gestire?
Grazie in anticipo per le risposte che mi darete... :oook::oook:
-
la Street Twin è una bicicletta. Veramente molto facile (più facile della RE Classic), ma anche una vera moto comunque. un ottimo prodotto.
però non ha lo stile retrò della bonnie. per la bonnie lascio parlare chi ce l'ha.
-
Io ho fatto tutto il periodo del foglio rosa con la “street cup” (sorella della street twin). Non avevo mai guidato prima un 2 ruote a marce a parte il Fifty 50.
Dopo un giorno che ce l’hai vai che è una meraviglia. Frizione morbidissima ed è quasi impossibile farla spegnere.
Se per Bonnie tu intendi anche le nuove modern classic raffreddate a liquido, stai su un 900 e non avrai problemi
Sent from my iPhone using Tapatalk
-
Io ho avuto la Bonneville SE, maneggevole,affidabile e bella esteticamente. Già da primi giorni mi sono trovato benissimo.Viaggiavo sempre con la moglie e in 5 anni ho fatto quasi 60k km. La SE non è tanto diversa dalle odierne Street Twin, perciò te la consiglio [emoji106]
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
-
Grazie a tutti delle risposte, data la mia scarsa esperienza sto cercando di informarmi su vari modelli di moto (le tre marche che adoro sono Moto Guzzi, Triumph e Royal Enfield). Per quanto riguarda le Triumph, oggetto di questa discussione, si io intendo anche quelle raffreddate a liquido. Ho visto, purtroppo sono online, la Street Twin ed è veramente molto bella e cercherò quanto prima di andare in concessionaria per vederle dal vivo e poter anche provare come ci sto in sella (solo che credo che essendo più recenti siano anche più difficili da trovare usate ad un prezzo per così dire interessante).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Edworld
Grazie a tutti delle risposte, data la mia scarsa esperienza sto cercando di informarmi su vari modelli di moto (le tre marche che adoro sono Moto Guzzi, Triumph e Royal Enfield). Per quanto riguarda le Triumph, oggetto di questa discussione, si io intendo anche quelle raffreddate a liquido. Ho visto, purtroppo sono online, la Street Twin ed è veramente molto bella e cercherò quanto prima di andare in concessionaria per vederle dal vivo e poter anche provare come ci sto in sella (solo che credo che essendo più recenti siano anche più difficili da trovare usate ad un prezzo per così dire interessante).
non ti faccio i conti in tasca, ma una ST nuova la prendi immatricolata a 9k o qualche cento euro in meno.. lo scorso anno c’erano degli interessanti finanziamenti x l’acquisto ..se ci metti il tuo budget come anticipo, potresti avere rate molto basse in 36 mesi...
immagino che per un usato tu abbia messo in gioco sui 5k piu o meno?
le moto, sia t100, street twin, street scrambler sono maneggevoli e docili da guidare, non sarei molto preoccupato per la prima moto. Con un po di cautela e 50km ti prendi subito le misure secondo me. Ciao
-
Si si, in effetti io avevo in mente un budget per un usato intorno ai 5k. Per quanto riguarda le offerte e i finanziamenti in effetti non ho guardato sul sito di triumph se ci sono promozioni interessanti, visto che ti dico la verità ero partito orientato sull'usato visto che da quello che mi ricordavo le Triumph erano "costosette" (anche se in realtà sono prezzi giusti per la qualità dei mezzi che ho sentito essere molto curati). Infine ho dato un'occhiata all'usato e in effetti non è così conveniente perché la differenza con il nuovo non è poi così tanta (considerando che da una parte si ha un mezzo usato, dall'altra uno appena uscito di fabbrica).
-
Boh....farò la voce fuori dal coro. Certamente le Triumph sono facili da guidare, ma se avessi un figlio completamente a digiuno di moto che deve fare un po' di pratica (in effetti ho 56 anni con tre figli di 24, 20 e 14 anni) forse preferirei che iniziasse con qualcosa di più "tranquillo". Mia figlia è partita con una Brixton 125 e quando deciderà di fare un passo in più probabilmente guarderemo qualcosa tipo il Scrmabler 400 della Ducati o una monocilindrica Royal Enfield. Poi per carità, ognuno ha le sue abilità, le sue capacità. Se fai arrampicata sportiva, sci agonistico o parapendio probabilmente hai già una maggiore predisposizione anche per la moto, se invece hai passato l'infanzia a leggere libri e non hai mai guidato nemmeno una bicicletta avrai sicuramente una bella cultura ma meno attitudine per partire con una moto brillante.
Ovviamente è un discorso molto generale, cerca di interpretarlo unicamente come un'ulteriore stimolo di riflessione.
-
Beh è vero quel che dici... io personalmente davo seguito al Discorso dell’autore del post. Scelte sicuramente più conservative ce ne sono
-
Non ti preoccupare, io sono qui proprio per chiedere consiglio a chi ha esperienza con le moto visto che come dicevo io ne sono in effetti completamente a digiuno. Ogni consiglio è prezioso e se ho chiesto consiglio a voi è proprio per fare una scelta giusta e ponderata senza rischiare di fare scelte sbagliate di cui poi posso pentirmene. Aggiungo che, anche se il forum è dedicato alle Triumph, se avete consigli su moto più adatte per una prima esperienza, sentitevi liberi di consigliarmele.