Visualizzazione Stampabile
-
Revisione Vs Special
Buongiorno pongo un quesito per cercare di capire come si comportano le varie sedi autorizzate nel processo di revisione che si effettua ogni due anni
Ho avuto un confronto con un amico che ha appena preso una bmw r45 rifatta scrambler
La moto, a norma, ha solo la misura dei cerchi e misura/codice velocità gomme, specchi e luci omologate
Scarico è omologato ma nn per quella moto, telaio accorciato ed altre cosine
Ne ho viste di messe peggio ma lui insiste che in caso do revisioni nn avrà particolari problemi perché gomme, luci e scarico sono ok
La moto l’ha comprata mesi fa e la revisione scade il prossimo maggio ma lui si fa forza dicendo che una revisione cosí l’ha giá passata(secondo me ha fatto la revisione da originale e poi è stata stravolta) ma il proprietario precedente l’ha comprata e venduta cosí
Dalle vostre parti come si pongono di fronte ad una special(ma omologata come oroginale nn come modello unico special)
Io temo che lo bocceranno ma rimetterla originale ogni due anni è impossibile(già dalla proma volta)
Che esperienze dirette avete voi?
Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
messi@
Buongiorno pongo un quesito per cercare di capire come si comportano le varie sedi autorizzate nel processo di revisione che si effettua ogni due anni
Ho avuto un confronto con un amico che ha appena preso una bmw r45 rifatta scrambler
La moto, a norma, ha solo la misura dei cerchi e misura/codice velocità gomme, specchi e luci omologate
Scarico è omologato ma nn per quella moto, telaio accorciato ed altre cosine
Ne ho viste di messe peggio ma lui insiste che in caso do revisioni nn avrà particolari problemi perché gomme, luci e scarico sono ok
La moto l’ha comprata mesi fa e la revisione scade il prossimo maggio ma lui si fa forza dicendo che una revisione cosí l’ha giá passata(secondo me ha fatto la revisione da originale e poi è stata stravolta) ma il proprietario precedente l’ha comprata e venduta cosí
Dalle vostre parti come si pongono di fronte ad una special(ma omologata come oroginale nn come modello unico special)
Io temo che lo bocceranno ma rimetterla originale ogni due anni è impossibile(già dalla proma volta)
Che esperienze dirette avete voi?
Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La mia thruxton così come è non passerebbe mai...a me cmq non fanno problemi, la tengono 3 gg in modo che ti passano la revisione e se ti fermano loro possono.sempre dire che quando gliela hai portata era ok...fanno.tutti così quelli più diciamo.scaltri
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nicolach
La mia thruxton così come è non passerebbe mai...a me cmq non fanno problemi, la tengono 3 gg in modo che ti passano la revisione e se ti fermano loro possono.sempre dire che quando gliela hai portata era ok...fanno.tutti così quelli più diciamo.scaltri
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Non ti seguo
Dici che non passerebbe mai, quindi non l’hai mai fatta la revisione giusto?
Con le officine che hanno le telecamere nn possono dire che era originale quando gliel’hai portata, se lo fanno è a loro rischio e pericolo anche se immagino che, come ai tempi si revisionava il libretto, oggi di bypassino traquillamentee telecamere
Ad esempio 20 anni fa con il monster col telaio tagliato passavi tranquillamente salvo fatto che le fdo se ti fermavano ti mandavano in revisione (e gente nn la passava col telaio saldato!)
Io sono piú curioso di capire, geograficamente parlando, se ci sono zone in cui fanno piú storie rispetto ad altre
Quando ho revisionato la mia (tutto omologato) anche se senza sai e lambda) al tipo che guardava la moto dissi
“Passa passa è tutto omologato”
E lui mi disse
Non è quello il problema(poi avevano problemi di collegamento)
E poi i fumi erano piú bassi che in configurazione originale
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
messi@
Io sono piú curioso di capire, geograficamente parlando, se ci sono zone in cui fanno piú storie rispetto ad altre
Si, ci sono.
-
Che il modo per passare ci sia non lo metto in dubbio, ma non ci metterei la mano sul fuoco... Dipenderà sempre da chi ti trovi di fronte...
Ti faccio un esempio...
Per il mio Kawasaki e l'Honda ho veramente dato l'anima per immatricolarne, quasi un anno ciascuna, trattandosi di moto di provenienza estera mai immatricolate in Europa e quindi prive di COC... e sono originali dalla prima all'ultima vite, motore, scarico, sospensioni, telaio, freni, ecc...
Per cercare di smaltire i tempi avevo provato a contattare decine di agenzie di città diverse (da Cuneo a Matera...), le quali ponevano i documenti all'attenzione della motorizzazione di zona... E ognuno contestava cose diverse: "manca questo...", "no ma questo non è importante, però non c'è quello..."," figurati, questo e quello non servono, però quell'altro non c'è..."
Per quello che ho passato mi meraviglio molto su come certe moto che vedo in giro ogni tanto possano essere immatricolate, anche se francamente ne vedo sempre meno... E sono sicuro che rispetto a una volta la si passa molto meno liscia...
Io una special non la prenderei mai, a meno che non sia corredata di tutti suoi pezzi originali...
-
La Speed la porto in un centro revisioni e mi controllano tutto, numeri telaio omologazioni fari freccie specchietti scarico, poi fa nulla se ho il db killer modificato e fa un baccano non a norma, a quanto ne so in fase di revisione scattano delle foto che in un successivo controllo possono contestare la moto....
-
Qui dalle mie parti ho visto passare di tutto......
C'è ovviamente il centro serio che magari chiude un occhio sulle "piccolezze" ma controlla scrupolosamente il resto e poi c'è quello che passa qualsiasi cosa.
Va detto che negli ultimi anni ci stanno tutti un po' più attenti, ma quelli che lasciano correre e timbrano ancora li trovi.
-
Fatta l'anno scorso, il sistema non parte finche' la telecamera non legge la targa, teoricamente ci potrebbe essere un controllo in remoto dalla mctc e la telecamera non viene nsi spenta..
Detto questo dall'quadratura da dietro si vede solo il posteriore, non e' che fanno il servizio fotografico sui quattro lati..di certo non si vedono il.faro,le frecce anteriori, e di quelle.posteriori non si legge l'eventuale omogazione, le misure delle.gomme ed il.tipo di scarico, inquadrano proprio la targa...nin siarriva vedono nemmeno.gli specchietti..di.fatto il tecnico che effettua la revisione puo' tranquillamente affermare che ka moto era originale quando l'ha esaminata..le uniche cose che vengono rilevate strumentalmente sono le emissioni ,la grenata e l' intensita' del faro...pure sulle emissioni non c'e' un controllo strumentale sull'effettivo regime del motore...
L'unica cosa su cui ,chiaramente, non possono chiudere un occhio e' il nr di telaio
-
con la targa confrontano il modello della moto...
-
Ragazzi, ma prima di sparare a caso, informatevi bene...
La famosa telecamera è in realtà una fotocamera che si attiva solo quando si fa il test di frenata dell' asse posteriore del veicolo e serve per dare conferma dell' effettiva presenza del mezzo in fase di revisione, ma non è assolutamente "visionabile" in remoto dalla MC
Tutta la correttezza della revisione è solamente nelle mani del tecnico: se è un "furfantello" il mezzo passa, se è ligio al dovere il mezzo non passa
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mastroragno
Che il modo per passare ci sia non lo metto in dubbio, ma non ci metterei la mano sul fuoco... Dipenderà sempre da chi ti trovi di fronte...
Ti faccio un esempio...
Per il mio Kawasaki e l'Honda ho veramente dato l'anima per immatricolarne, quasi un anno ciascuna, trattandosi di moto di provenienza estera mai immatricolate in Europa e quindi prive di COC... e sono originali dalla prima all'ultima vite, motore, scarico, sospensioni, telaio, freni, ecc...
Per cercare di smaltire i tempi avevo provato a contattare decine di agenzie di città diverse (da Cuneo a Matera...), le quali ponevano i documenti all'attenzione della motorizzazione di zona... E ognuno contestava cose diverse: "manca questo...", "no ma questo non è importante, però non c'è quello..."," figurati, questo e quello non servono, però quell'altro non c'è..."
Per quello che ho passato mi meraviglio molto su come certe moto che vedo in giro ogni tanto possano essere immatricolate, anche se francamente ne vedo sempre meno... E sono sicuro che rispetto a una volta la si passa molto meno liscia...
Io una special non la prenderei mai, a meno che non sia corredata di tutti suoi pezzi originali...
Ma la reimmatricolazione è ovvio che è più difficile da fare perchè deve passare necessariamente dalla motorizzazione e non dai centri autorizzati. Li ti cercano anche il pelo nell' uovo.
Citazione:
Originariamente Scritto da
urasch
con la targa confrontano il modello della moto...
Non è vero, se ho 2 moto identiche posso tranquillamente spostare la targa e far la revisione.
Se il tecnico non è serio lo fai senza grossi problemi...