Visualizzazione Stampabile
-
vibrazioni
Buongiorno Bikers, qualche giorno fa sono finalmente entrato in possesso di una Tiger 1200 XRT, una 2018, luglio, veramente in perfette condizioni. Non vi racconto l'emozione che ho provato, ma purtroppo la stessa si è spenta poco dopo, quando ho iniziato a guidarla. Ho provato un fastidio alla guida per una forte vibrazione percepita nel corpo proveniente da tutta la moto. Vibrazioni sul manubrio sotto la sella e sui pedali. Sicuramente vi domanderete: "perchè non ti sei accorto di questo prima di acquistarla?". Ero dal Concessionario ufficiale, mi sono fidato, poi sono rimasto colpito dalla bellezza della moto e non l'ho provata, non so, ho fatto la figura del principiante:sad:. Bando alle chiacchiere, mi dite qualcosa su questo? E' tutto normale?:dubbio: (Una risposta già l'ho avuta, dice che ci devo fare l'abitudine)
-
Ciao, ho la tua stessa moto dello stesso anno. È il terzo explorer che possiedo. Non ho mai riscontrato ciò che tu descrivi in nessun esemplare che ho avuto. Problemi di bilanciatura pneus? Gomme con consumo anomalo? Queste le due cose che mi sovvengono. Meccanicamente potrei pensare al cardano con qualche problema di cuscinetti. Mono o forcella? Il tutto mi sembra un po' strano
-
Ciao Elius
Vibrazioni? La nostra moto ?
( felice possessore di tiger 1200 xrt di Gennaio 2018)
A me non torna....hai mai provato una Multistrada 1200? Quelle sono vibrazioni....ti assicuro!
Giro di prova in coppia e l'unica ad esser felice di quelle vibrazioni era mia moglie che già pensava dopo i 3000 km preventivati da fare in estate di non avere più cellulite [emoji23][emoji23]
Quanti km ha la moto?
Cosa guidavo prima?
Calcola che unica chiamiamola vibrazione puo esser solo la ruota anteriore a circa 70/80 kmh che sobbalza ma poi sparisce, e ti dirò che con 15000 mila km circa l'effetto è quasi sparito...
Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
-
Ciao Elius.
Anch'io felice possessore di una Tiger Explorer 2015 e da Ottobre 2018 di una Tiger xca con cui ho già percorso 34.000 km.
Uniche leggere vibrazioni il mese scorso prima di cambiare i pneumatici.
Tieni presente che monto le Continental TKC 70.
-
-
Ok ragazzi, forse mi sono spiegato poco. Io vengo da un 4 cilindri e la senza ione della vibrazione la noto anche da fermo quando il motore sale da3000 in su. Sara perché è un tre cilindri e non sono abituato?
-
Ogni motore, chi più, chi meno, qualsiasi sia la configurazione, ha un regime critico dove le vibrazioni sono più evidenti.
Avevo un Kawasaki GTR 1400 fluido a quasi tutti i regimi, ma dai 120 ai 130 mi addormentava le mani...l'Explorer ha una risonanza verso i 70-80 orari, ma poi svanisce.
-
Da un 4 cilindri? [emoji16]
e meno male che le senti un po' di vibrazioni adesso! Almeno sai che é viva [emoji16]
-
non mi ricordo di vibrazioni sull'explorer, e ora che ho il multistrada sono talmente contento e felice di guidarla e maltrattarla che le vibrazioni se ci sono sono solo un gruppo musicale italiano che tra l'altro manco ascolto.
-
Sulla Multi ci sono le Godi Vibrations...
:laugh2: