Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 1
la mia Speed Twin 1200
Dopo la presentazione, vi descrivo la mia Speed Twin 1200, già presentata diverse volte nel forum di Facebook e con diverse modifiche...
Parte meccanica:
* eliminato catalizzatore, collettori diretti senza compensatore (ovvero il tubo posto dietro il radiatore nella configurazione originale) marca Arrow
* filtro aria DNA più permeabile
* terminali di scarico Vance & Hines
* installato sensore Smart Iat by Belinassu
* effettuata procedura di reset centralina
* olio motore 10w50 HT Sin-Lubit
* tappo scarico olio motore magnetico
* Spessori per eliminare "gioco" comando gas
*OBDLink LX Bluetooth Scan Tool PER ANDROID con programma TuneEcu per modificare mappatura centralina a mio piacimento ed eseguire tutti i test del caso
Parte ciclistica:
* Ammortizzatori Ohlins S36ER1L tarati sul mio peso
* Cartucce Forcelle Matris F15K con taratura by JV Endurance
Parte Estetica:
* strumentazione by Arton Works
* sella trapuntata Triumph in pelle umana
* portatarga short cut
* rimossi specchietti bar end
* paracatena in alluminio LSL
* tappo olio alluminio Triumph
* griglia protezione radiatore acqua
* stemmi per coperchi alternatore e frizione in alluminio con Union jack
* paracoppa Motone customs realizzato in alluminio 5052 stampato di 3 mm di spessore
-
oh chi si vede....ciaooooooooooo
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
djrone
Dopo la presentazione, vi descrivo la mia Speed Twin 1200, già presentata diverse volte nel forum di Facebook e con diverse modifiche...
Parte meccanica:
* eliminato catalizzatore, collettori diretti senza compensatore (ovvero il tubo posto dietro il radiatore nella configurazione originale) marca Arrow
* filtro aria DNA più permeabile
* terminali di scarico Vance & Hines
* installato sensore Smart Iat by Belinassu
* effettuata procedura di reset centralina
* olio motore 10w50 HT Sin-Lubit
* tappo scarico olio motore magnetico
* Spessori per eliminare "gioco" comando gas
*OBDLink LX Bluetooth Scan Tool PER ANDROID con programma TuneEcu per modificare mappatura centralina a mio piacimento ed eseguire tutti i test del caso
Parte ciclistica:
* Ammortizzatori Ohlins S36ER1L tarati sul mio peso
* Cartucce Forcelle Matris F15K con taratura by JV Endurance
Parte Estetica:
* strumentazione by Arton Works
* sella trapuntata Triumph in pelle umana
* portatarga short cut
* rimossi specchietti bar end
* paracatena in alluminio LSL
* tappo olio alluminio Triumph
* griglia protezione radiatore acqua
* stemmi per coperchi alternatore e frizione in alluminio con Union jack
* paracoppa Motone customs realizzato in alluminio 5052 stampato di 3 mm di spessore
wow, domanda: ma con tutte queste modifiche riesci a mantenere la garanzia? è evidente che ci sai mettere mano, ma il quesito è se mantenere la moto in garanzia per i due anni è davvero utile considerando le varie lamentele sull'assistenza che forniscono le poche officine triumph
-
l'unico elemento che invalida la garanzia, è la rimozione del catalizzatore... il resto no.
Ovvio che si fa presto a rimontare....e ho detto tutto!
Sì, io mi occupo personalmente della manutenzione delle mie moto, essendo progettista meccanico, salvo il set up delle sospensioni, per le quali mi rivolgo ad un tecnico di fiducia!
-
-
Bene, dall'alto della tua sella in pelle umana :) e delle tue conoscenze come giudichi i lavori fatti durante i tagliandi in Triumph? Poi ovvio, regione che vai officina che trovi, però mi piacerebbe leggere un parere di un esperto.
-
complimenti, molto bella :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gbove7
Bene, dall'alto della tua sella in pelle umana :) e delle tue conoscenze come giudichi i lavori fatti durante i tagliandi in Triumph? Poi ovvio, regione che vai officina che trovi, però mi piacerebbe leggere un parere di un esperto.
Tutto è relativo all'officina! io vivo in provincia di Ravenna, e sono cliente della concessionaria Trioschi Moto dal 1970 (con mio padre)...sono più fedele che in un matrimonio! ovviamente perchè mi trovo benissimo! Detto questo, quando posso preferisco sempre "metterci le mani" da me, in primis perchè mi piace, in secondo luogo perchè (ammetto di essere fissato) uso prodotti di ottima qualità, a volte forse non necessari, ma che a me stanno bene! Ti faccio un esempio...olio motore, il motul 7100 10w50 per la nostra Speed è più che ottimo, e lo usa la mia concessionaria...ma io ho messo un olio speciale da 40 euro al litro, che uso anche sulla moto da pista!
Citazione:
Originariamente Scritto da
diego84
complimenti, molto bella :oook:
Grazie Diego, ho cercato solo di migliorare i pochi difetti di una grande moto, perchè la Speed è tale!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
djrone
Tutto è relativo all'officina! io vivo in provincia di Ravenna, e sono cliente della concessionaria Trioschi Moto dal 1970 (con mio padre)...sono più fedele che in un matrimonio! ovviamente perchè mi trovo benissimo! Detto questo, quando posso preferisco sempre "metterci le mani" da me, in primis perchè mi piace, in secondo luogo perchè (ammetto di essere fissato) uso prodotti di ottima qualità, a volte forse non necessari, ma che a me stanno bene! Ti faccio un esempio...olio motore, il motul 7100 10w50 per la nostra Speed è più che ottimo, e lo usa la mia concessionaria...ma io ho messo un olio speciale da 40 euro al litro, che uso anche sulla moto da pista!
Grazie Diego, ho cercato solo di migliorare i pochi difetti di una grande moto, perchè la Speed è tale!
Per curiosità di che olio si tratta? Marca?
Grazie mille :oook: