volevo sapere a quali costi vado incontro se acquisto un oggetto da una azienda americana che me la spedisce da lì...oltre all'IVA del 22% ci sono altri balzelli?
Visualizzazione Stampabile
volevo sapere a quali costi vado incontro se acquisto un oggetto da una azienda americana che me la spedisce da lì...oltre all'IVA del 22% ci sono altri balzelli?
Io compro abbastanza spesso dagli stati uniti e non ho mai avuto maggiorazione sugli acquisti. Parliamo però di cd e vinili o, comunque, oggetti legati all'ambito musicale. Non so se ciò che devi comprare tu è soggetto a tasse specifiche.
Dogana e iva. Niente di piu
Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk
Dovrebbe essere così per tutti gli import extra ue:
Fino a 22 euro, no Iva e no dazio
Da 23 a 150, si Iva e no dazio + oneri vettore
Da 151 euro, Iva e dazio + oneri vettore
La % del dazio dipende dalla merce (o meglio, dal suo codice doganale), di solito dal 3% al 6%.
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
si tratta di una bici del valore di poco meno di 3000 euro...ci calcolo un (22+6)% per sicurezza
Si, potrebbe esserci anche qualcosa per le operazioni doganali, ma non dovrebbe essere una cifra esagerata
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
Anche! [emoji23]
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
la rottura di palle di rimontare il tutto supera di gran lunga quel 6%:w00t:
no, dai, potrebbe venir fuori qualcosa di notevole:)
http://www.arsnow-magazine.it/wp-con...ro-680x450.jpg