Ciao! Voglio cambiare la televisione e vorrei chiedere un consiglio a chi magari è più ferrato su quali siano i modelli migliori vista la vastissima offerta attuale. Budget non superiore ai 1000 euro, 50 o 55 pollici.
Visualizzazione Stampabile
Ciao! Voglio cambiare la televisione e vorrei chiedere un consiglio a chi magari è più ferrato su quali siano i modelli migliori vista la vastissima offerta attuale. Budget non superiore ai 1000 euro, 50 o 55 pollici.
Sony xh90 e non ti sbagli.. :oook:
LG
È uno dei...due produttori di schermi OLED (per tutti) [emoji2371] ; ed inoltre ha un ottimo S.O. + altre cosine, interessanti.
Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk
Dipende da tantissime cose: una TV buona per tutto non esiste, come per le moto.
Esempio: per vedere film in stanza oscurata (o comunque con luce ambiente ridotta), senz'altro OLED; puoi prendere una serie C da 55" della LG con il tuo budget sfruttando le offerte.
Se però ti interessa lo sport magari a cena con le luci accese, o se ci giochi (console), meglio andare su un buon LCD, perché fornisce immagini più luminose, sopporta meglio i loghi fissi delle varie emittenti (o gli HUD dei giochi) e tende ad avere una migliore risoluzione sulle immagini in rapido movimento.
In questo campo, le TV migliori sono Sony e Panasonic, con i Samsung QLed (da serie 70 in su però) da non disprezzare grazie all'ottimo rapporto prezzo/prestazioni.
Nel gruppo di amici e parenti abbiamo TV di Marche diverse, da Lg a Hisense e tutti siamo soddisfatti oramai le TV hanno un livello tale da essere quasi comparabili
Io ho LG e la consiglio, ed è la seconda che penso, ma samsung sony etcc... sono tutte valide
Se conti di usarla con una PlayStation in futuro i software/hardware Sony sono il top del shogno. :oook: Buono anche l'LG C9, ma sul processore HDR sta dietro a Sony anche come supporto software/aggiornamenti, ho un TV Sony comprato nel 2017 quando ancora non c'era lo spauracchio del cambio decoder e ce l'aveva già incorporato. Consiglio OLED.
Diciamo che la uso un po' per tutto, dai programmi TV, ai film su canali tradizionali ed in abbonamento streaming alla PlayStation e partite quando riesco. Quindi forse sommando un po' tutto mi viene da dire che la scelta migliore forse è come dici tu un buon LCD.
Io qualche anno fa acquistai un LG 49" full-array-local-dimming, buon pannello ma essendo IPS (come tutti gli LCD della LG) aveva neri poco profondi, quindi sfruttava la retroilluminazione a zone per migliorare il contrasto. Risultati non impeccabili... si vedevano troppo gli aloni.
Ora ho un Samsung QLed 65" serie 80 e lo trovo un buon compromesso. Il pannello è un VA quindi perde qualcosa in angolo di visione ma migliora molto come contrasto, inoltre anche lui è un full-array-local-dimming che settato al minimo non dà troppo fastidio e migliora ancora il contrasto.
Colorimetria buona su profilo Film (io ho un sistema di calibrazione, ma onestamente non è necessario). Nessun problema con loghi etc. Videogiochi OK, si attiva la modalità Game che migliora molto il tempo di reazione.
I Sony e Panasonic top di gamma (rimanendo su LCD) sono senz'altro superiori, ma a caro prezzo.