Visualizzazione Stampabile
 
	- 
	
	
	
		
Cambio olio frizione
	
	
		Ciao a tutti
È arrivato il momento di fare un po' di manutenzione alla Tigre. Cambio olio motore no problem come olio dei freni. Volevo cambiare l'olio frizione Ho trovato la valvola per lo spurgo ma mi chiedevo come scaricare il vecchio in modo completo Mi basterà svitare l'attacco del tubo vicino alla valvola di spurgo ed usare la leva fino allo svuotamento completo?
Grazie
	 
 - 
	
	
	
	
		
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente Scritto da 
Gaggiano
				
			 
			Ciao a tutti
È arrivato il momento di fare un po' di manutenzione alla Tigre. Cambio olio motore no problem come olio dei freni. Volevo cambiare l'olio frizione Ho trovato la valvola per lo spurgo ma mi chiedevo come scaricare il vecchio in modo completo Mi basterà svitare l'attacco del tubo vicino alla valvola di spurgo ed usare la leva fino allo svuotamento completo?
Grazie
			
		
	 
 Lo spurgo e la sostituzione e identico a quello dei freni. Attenzione non svuotarlo svitando solo il tappo altrimenti entra aria nel circuito. Io ho comprato una valvola di senso per il cambio  dei liquidi idraulici(freni e frizione). 
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
	 
 - 
	
	
	
	
		Quindi meglio scaricarlo dalla valvola di spurgo.....chiaro
Grazie
	 
 - 
	
	
	
	
		
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente Scritto da 
Gaggiano
				
			 
			Quindi meglio scaricarlo dalla valvola di spurgo.....chiaro
Grazie
			
		
	 
 Si. Ma devi mettere, mentre scarichi dalla valvola, l'olio nuovo nel serbatoio. Alla valvola devi attaccare un tubo e una bottiglia per il recupero. Aprendo la valvola con chiave inglese e contemporaneamente tirando la frizione il liquido vecchio va nella bottiglia. La vaschetta non deve mai svuotarsi, altrimenti entra aria nel circuito. Per questo motivo si mette l'olio nuovo nella stessa, togliendone quanto basta con una siringa per fare spazio.
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
	 
 - 
	
	
	
	
		:oook:
Tutto fatto
Grazie, Intoride, per i consigli
Nel motore ho messo Bardhal XTC 60 ( volevo XT4S ma il ricambista non lo aveva)
Confermo il miglioramento del cambio che è diventato burroso quanto basta
Anche il cardano (ho messo il MOTUL GEAR 300) è diventato più silenzioso quando sono basso di coppia a marce alte
	 
 - 
	
	
	
	
		
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente Scritto da 
Gaggiano
				
			 
			:oook:
Tutto fatto
Grazie, Intoride, per i consigli
Nel motore ho messo Bardhal XTC 60 ( volevo XT4S ma il ricambista non lo aveva)
Confermo il miglioramento del cambio che è diventato burroso quanto basta
Anche il cardano (ho messo il MOTUL GEAR 300) è diventato più silenzioso quando sono basso di coppia a marce alte
			
		
	 
 Ottimo. Io con il Bardhal XTC non ho riscontrato miglioramenti al cambio rispetto al Castrol. A luglio ho messo il Motul 7100 10w50  e il cambio anche dopo 5000 è più morbido di prima. L'olio al cardano mai cambiato come prescrive il libretto. Ma ho dei dubbi su questa cosa.. 
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
	 
 - 
	
	
	
	
		Per i freni e la frizione che olio usate?
Grazie
	 
 - 
	
	
	
	
		
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente Scritto da 
ioeletiger
				
			 
			Per i freni e la frizione che olio usate?
Grazie
			
		
	 
 Dot 4 Brembo o Motul vanno più che bene. 
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
	 
 - 
	
	
	
	
		
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente Scritto da 
Intoride
				
			 
			Dot 4 Brembo o Motul vanno più che bene. 
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
			
		
	 
 Grazie