Visualizzazione Stampabile
-
street o speed
buongiorno a tutti, sono un vecchio membro, silente da anni ormai per aver intrapreso trade motociclistiche differenti, ma ho intenzione di tornare sui miei passi affiancando alla mia harley un'altra triumph. Ne ho possedute diverse, thruxton, 2 speed 1050, tiger 800, con le quali ho corso e viaggiato tanto, in tuuta europa. ora vorrei un giocattolo con cui fare 3 ore di curve la domenica, senza troppe pretese, senza fare modifiche, assetti vari, freni, grafiche, una moto che non dia particolari problemi, da non perderci la testa e il sonno (per quello ho gia la mia vecchietta deglia nni 90).
Ed ecco il titolo, steet triple 675 fari tondi o speed triple 955i 2a serie?
Sono le due triumph che non ho avuto e che mi hanno sempre incuriosito ma che poi non ho mai avuto il coraggio di comprare, la street troppo "comoda" la speed troppo "vecchia" e superata..oggi i gusti sono cambiati, le milf mi piaccio molto e la comodità anche!
Se qualcuno che alla 4a riga non si è gia rotto il cxx di leggere mi vuole dare un consiglio lo ringrazio e pure chi si è rotto il suddetto lo ringrazio lo stesso perchè secondo me poi all'ultima riga ci è arrivato uguale.
-
Non conosco la 955 ma da ex possessore di street fari tondi ti posso dire che per strada non mi ha mai annoiato.
Leggera, facile, stanca poco, cavalli quanto basta e tra le curve è uno spasso!
Consiglio: se decidi per la street, prendi la R che almeno ha un minimo di regolazioni sulle sospensioni
-
Grazie Spoly, tu avevi la versione normale? ricordo che quando ormai 15 anni fa mi sedetti su strret e speed dell'epoca notai subito come la street affondasse quasi come una poltrona e invece la speed rimaneva dura e cattiva, dici che la r si può paragonare a una piccola speed?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pearlvic234@gmail.com
Grazie Spoly, tu avevi la versione normale? ricordo che quando ormai 15 anni fa mi sedetti su strret e speed dell'epoca notai subito come la street affondasse quasi come una poltrona e invece la speed rimaneva dura e cattiva, dici che la r si può paragonare a una piccola speed?
Ti confermo che la street versione N aveva le sospensioni che galleggiavano alla grande! Sulla R tutt'altra storia sia nel reparto sospensioni sia nell'impianto frenante. Infatti io sulla mia N avevo montato il mono della R e sostituito le molle/pompanti sull'anteriore per equilibrare un po' il tutto. Se prendi la R non devi farci niente
-
grande! mi sei stato di aiuto..ora tocca vedere se non propendere x la 955 che ha sempre il suo gran fascino, ma so bene anche che ciclistica, freni ed eventuali noie dovute agli anni..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pearlvic234@gmail.com
grande! mi sei stato di aiuto..ora tocca vedere se non propendere x la 955 che ha sempre il suo gran fascino, ma so bene anche che ciclistica, freni ed eventuali noie dovute agli anni..
Quindi stai pensando alla 955 "culona" e non alla "culobello" giusto?
-
Si, certo, la più bella, diciamo anche più economica rispetto alla street, anche se cn moto di 20 anni è facile perdere il vantaggio economico rispetto a moto con 10 anni di meno. Tu ne hai una? La consiglieresti?
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
urasch
andrei di street
Si, sarebbe la scelta più sensata, ma mi piacerebbe avere una moto con più "carattere", la street non passerà alla storia come una moto ricercata.. sono ancora nel limbo, grazie del consiglio cmque. Nessuno pro 955? :sad:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pearlvic234@gmail.com
Si, sarebbe la scelta più sensata, ma mi piacerebbe avere una moto con più "carattere", la street non passerà alla storia come una moto ricercata.. sono ancora nel limbo, grazie del consiglio cmque. Nessuno pro 955? :sad:
da quel che mi pare di capire: tu :D