Visualizzazione Stampabile
-
Patente A e moto nuova
Buongiorno a tutti,
Sono prossimo all'acquisto di una nuova moto (al momento indeciso tra la T120 e la Speed Twin).
Ho la patente B da un po' di anni e prima di lei mi ero fatto la A1 a 16 anni.
Ad oggi non ho alcuna moto.
Dovrei ora passare alla A (detta anche A3), e devo quindi fare solo l'esame pratico.
Suggerite di fare l'esame tramite autoscuola e solo una volta avuta la patente passare dal concessionario?
Oppure il contrario?
La prima opzione mi sembra quella più ragionevole, anche se ritarderei di alcuni mesi l'acquisto :cry:
Grazie per le risposte!
-
Buongiorno...
Ti dico la mia.. io ho conseguito la patente A senza limitazioni a novembre 2020 e a febbraio 2021 ho acquistato la mia moto, una street twin usata...
Avevo solo la patente B...
Non mi sono mosso prima per paura di una bocciatura [emoji1787][emoji33]
Se devi prenderla nuova la moto chiedi alla concessionaria i tempi di consegna così ti puoi regolare...
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
-
ti rilasciano il foglio rosa con cui puoi circolare liberamente, direi di andare tranquillamente in parallelo, prendi pure la moto. Forse potresti avere qualche noia con l'assicurazione, non avendo ancora la patente.
anch'io ho preso il patentino "da grande"
-
Si forse hai ragione, potrei fare le due cose in parallelo.
La paura è che se aspetto a comprarla poi mi ritrovo con tempi di consegna lunghissimi, visto il brutto periodo.
D'altra parte senza patente non potrei fare il test ride, necessario per scegliere al meglio la moto
Dite che il test ride si può fare anche con il foglio rosa?
-
nei test ride devi dare la patente e firmare la liberatoria. ti conviene infomarti prima o.... andare a provare quella di qualcuno che vende l'usato fingendoti potenziale acquirente :-)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crazydecibel
Dite che il test ride si può fare anche con il foglio rosa?
direi proprio di no :cool:
Citazione:
Originariamente Scritto da
piddiri
nei test ride devi dare la patente e firmare la liberatoria. ti conviene infomarti prima o.... andare a provare quella di qualcuno che vende l'usato fingendoti potenziale acquirente :-)
ormai tutti chiedono la patente per poter fare lo scarico di responsabilità... :oook:
detto questo, poi, non si sa mai succedesse qualcosa (anche non per colpa tua) le assicurazioni non pagherebbero e saresti tu a risarcire i danni :cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crazydecibel
Buongiorno a tutti,
Sono prossimo all'acquisto di una nuova moto (al momento indeciso tra la T120 e la Speed Twin).
Ho la patente B da un po' di anni e prima di lei mi ero fatto la A1 a 16 anni.
Ad oggi non ho alcuna moto.
Dovrei ora passare alla A (detta anche A3), e devo quindi fare solo l'esame pratico.
Suggerite di fare l'esame tramite autoscuola e solo una volta avuta la patente passare dal concessionario?
Oppure il contrario?
La prima opzione mi sembra quella più ragionevole, anche se ritarderei di alcuni mesi l'acquisto :cry:
Grazie per le risposte!
Non so com'è oggi l'esame ma qualche tempo fa mi trovai più o meno nella tua stessa situazione, fai tramite autoscuola, che di solito hanno degli scascioni facili da guidare, fai 2 o 3 guide per farti dare 2 o 3 consigli sull'esame e vai liscio come l'olio... sul acquisto se vuoi andare sul sicuro fai come me, prendi una street r senza provarla alla cieca... Tanto è un capolavoro di moto, impossibile trovarsi male ( ameno che non sei alto 2 metri). :D
-
Direi che mi avete convinto al 100%! Meglio passare prima tramite autoscuola per prendere la patente e solo poi scegliere la moto ed acquistarla
Speriamo in tempistiche non lunghissime
Grazie e tutti per i consigli :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alebrasa
Non so com'è oggi l'esame ma qualche tempo fa mi trovai più o meno nella tua stessa situazione, fai tramite autoscuola, che di solito hanno degli scascioni facili da guidare, fai 2 o 3 guide per farti dare 2 o 3 consigli sull'esame e vai liscio come l'olio... sul acquisto se vuoi andare sul sicuro fai come me, prendi una street r senza provarla alla cieca... Tanto è un capolavoro di moto, impossibile trovarsi male ( ameno che non sei alto 2 metri). :D
veramente era intenzionato a prendere una classica... :oook:
-
[QUOTE=crazydecibel;7715667 comprarla poi mi ritrovo con tempi di consegna lunghissimi, visto il brutto periodo.
[/QUOTE]
io te consiglio di comprare usata una moto e tenuta in maniera MANIACALE, già accessoriata la paghi molto meno sicuramente a pochi KM come tutte le moto qua in Italia,,,, e risparmi € minimo € 6000 chiamali pochi e ce lai SUBITO appena pagata gia la poi USARE senza aspettare dei mesi.
Tony le magnific