Visualizzazione Stampabile
-
Usura dischi freno
Ho avuto un usura dischi particolarmente accentuata, montando pastiglie zcoo sulla street RS 2020.
La cosa è curiosa, perché avevo fatto la stessa identica cosa sulla precedente street RS, la 2018, con identico impianto, e quando l ho venduta, a circa 30k km, i dischi erano perfetti.
Questa cosa è successa a qualcun altro?
Grazie.
Inviato dal mio CPH2247 utilizzando Tapatalk
-
In merito alla tua domanda non ho risposta. Però ho una street 765r 2023 ed è già la seconda volta (ho 27000 km) che si ovalizzano i dischi anteriori provocando vibrazioni sull'avantreno ed instabilità nella frenata, costringendomi alla sostituzione. La prima volta mi è accaduto dopo aver percorso solo 8000 km da nuova e la casa non mi ha riconosciuto il lavoro in garanzia, la moto aveva 4 mesi ( pur avendomi dato un buono spesa pari all'importo da me sostenuto, per acquisto accessori o servizi). La seconda volta mi è accaduto a 27000 km e sono in attesa che decidano in merito alla garanzia ma le risposte sono state tutte negative finora. Non mi spiego le ragioni di tutto ciò e non capisco se ci sia un difetto nell'impianto che comporti il ripetersi di tale inconveniente. A qualcuno di voi è accaduto qualcosa di simile?
-
Non ho idea di cosa stia succedendo ai dischi della 765.
Sono marchiati Brembo, l’impianto frenante è molto simile a quello della precedente versione, ma ho visto personalmente più di una 765 con il problema dei dischi ovalizzati.
Ho proprio toccato con mano, non per sentito dire.
Non so ragazzi, se fossi in voi mi procurerei dischi di marca diversa, oppure anche Brembo ma di livello superiore, e li monterei.
Io ho avuto svariate esperienze con le ZC00, e non mi è mai successo che con quelle pastiglie si siano deformati i dischi, e/o usurati precocemente.
L’unico dubbio è sul suffisso delle ZC00, che per utilizzo stradale deve essere EX, e non EX-C (adatti a dischi wave).
:blink:
-
Sulla 2020 RS anch'io cambiato i dischi originali (storti) a circa 7000 km, no pista solo strada. C'era stato un richiamo sulle pasticche (fatto).
Anch'io mi sono chiesto come mai, essendo comunque Brembo.
Sostituiti quindi dei Brembo oro, ad ora, 10k chilometri dopo nessun problema. Dato che il guidatore è il medesimo e che ho guidato mediamente più forte dei primi chilometri, significa che gli originali sono scarsi.
Chiesto anch'io per la garanzia, ma come prevedibile niente da fare, peccato perché il resto dell'equipaggiamento moto è degno di tale nome.
Su moto precedenti usato le Zcoo mai nessun problema, anzi. Su questa coi nuovi dischi però ho usato le SBS RS e da oggi le Brembo SR. Che mi sembra siamo uguali, non ho percepito grandi differenze, tenendo poi presente che le SBS le ho cambiate per sfizio e perché cambiavo la gomma, ma erano ancora a più del 30/40 % dopo 10 k chilometri...
La cosa che ricordo è che le originali frenavano parecchio, pure troppo. Più delle SBS o delle SR per dire.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Non ho idea di cosa stia succedendo ai dischi della 765.
Sono marchiati Brembo...
sulla mia modello RS 2024 sono della sunstar
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pata
Sulla 2020 RS anch'io cambiato i dischi originali (storti) a circa 7000 km, no pista solo strada. C'era stato un richiamo sulle pasticche (fatto).
Anch'io mi sono chiesto come mai, essendo comunque Brembo.
Sostituiti quindi dei Brembo oro, ad ora, 10k chilometri dopo nessun problema. Dato che il guidatore è il medesimo e che ho guidato mediamente più forte dei primi chilometri, significa che gli originali sono scarsi.
Chiesto anch'io per la garanzia, ma come prevedibile niente da fare, peccato perché il resto dell'equipaggiamento moto è degno di tale nome.
Su moto precedenti usato le Zcoo mai nessun problema, anzi. Su questa coi nuovi dischi però ho usato le SBS RS e da oggi le Brembo SR. Che mi sembra siamo uguali, non ho percepito grandi differenze, tenendo poi presente che le SBS le ho cambiate per sfizio e perché cambiavo la gomma, ma erano ancora a più del 30/40 % dopo 10 k chilometri...
La cosa che ricordo è che le originali frenavano parecchio, pure troppo. Più delle SBS o delle SR per dire.
Ciao, anche secondo me le originali frenano troppo e sono poco modulabili.
Dovendole cambiare avevo pensato alle Brembo Grigie mescola SR mi dai un tuo parere in merito alla modulabilità della frenata sia sulle brembo che sulle SBS ?
Grazie
PS: a 37000 KM i miei dischi sono ancora intonzi.
-
Quindi che dischi e pasticche pensate possano andare bene per la street 765r 2023? Grazie.
-
Io sinceramente sono al secondo set di Zcoo in 24k km.
Al momento non ho usura o perdita di planarità.
I miei dischi sono marchiati Brembo.
Citazione:
Originariamente Scritto da
ocram
Quindi che dischi e pasticche pensate possano andare bene per la street 765r 2023? Grazie.
Sui freni è molto personale, ma dovendoli sostituire penserei ad un upgrade con Brembo Oro 320x5 e adattatori da 5mm per le pinze.
Se proprio devo spendere faccio un upgrade.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
SiliTS3
Ciao, anche secondo me le originali frenano troppo e sono poco modulabili.
Dovendole cambiare avevo pensato alle Brembo Grigie mescola SR mi dai un tuo parere in merito alla modulabilità della frenata sia sulle brembo che sulle SBS ?
Grazie
PS: a 37000 KM i miei dischi sono ancora intonzi.
Ciao, ho fatto poca strada, forse le Brembo frenano un po' di più e sono leggermente più aggressive, ma frenano comunque meno delle originali che avevo, non so perché. È comunque una differenza minima i due modelli, le Zcoo sono un altro pianeta per dire, pero a freddo e se piove serve un minimo di cautela. Le ho usate su tutte le moto precedenti senza nessun problema, non le uso su questa perché per il peso/prestazioni mi sembra già più che sufficiente qualcosa di standard.
Le SBS hanno una parte metallica più sottile e più materiale, le Brembo invece sono l'opposto meno materiale più supporto. Comunque le SBS dopo 10k erano quasi 1 mm circa di più di quello che dice il manuale moto come spessore minimo e di strada dritta ne faccio pochissima, solo passi e svago. Il prezzo è leggermente più favorevole SBS, per la durata delle Brembo ti saprò dire.
-
Ho fatto un po' di strada, effettivamente le Brembo RS sono meglio delle SBS, buona modulabilità però se insisti un attimo frenano forte. Promosse.