Visualizzazione Stampabile
-
Con la mia Rally Pro sono arrivato a 15.000 km e i dischi sono ancora perfetti, con mia grande soddisfazione :oook:.
Di pastiglie ce ne è ancora, ma non dimondi (bolognese) e quindi sto guardando cosa prendere.
Le vorrei come le originali, non morbide ma che non si mangino i dischi.
C'è qualcuno che le ha già cambiate e può consigliarmi cosa prendere (modello specifico) ?
Grazie
PS: ho visto che c'è già un'altra discussione ma solo per il posteriore....
Le anteriori di primo equipaggiamento sono le 07BB3793, vero?
E le posteriori?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AlbyBo
Le vorrei come le originali,
Umhh e perchè non rimontare le sue OE? :ph34r:
-
Allegati: 2
EBC FA447HH front
EBC FA140HH rear
Allegato 277588
Allegato 277589
-
piccolo OT @_sabba_ ma tu consiglieresti EBC anche per le 800 con impianto Nissin?
-
Per le moto con impianto Nissin le EBC costituiscono un ottimo upgrade. Sempre!
Per quelle con impianto Brembo di ultima generazione, come quello delle Tiger 900, le pastiglie originali (Brembo, ma fatte su specifica della Casa) sono le più …. perfette, ma possono tranquillamente essere sostituite dalle EBC.
Non utilizzate le Brembo commerciali, specie le rosse, se volete mantenere i dischi a lungo.
:oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Per le moto con impianto Nissin le EBC costituiscono un ottimo upgrade. Sempre!
Per quelle con impianto Brembo di ultima generazione, come quello delle Tiger 900, le pastiglie originali (Brembo, ma fatte su specifica della Casa) sono le più …. perfette, ma possono tranquillamente essere sostituite dalle EBC.
Per pura curiosità e "cultura personale" , in base.... a quali informazioni tecniche , puoi fare queste affermazioni?
Piuttosto dettagliate e non generiche.
-
Test, prove, recensioni, fatti (non pugnette:laugh2:) e dischi più o meno rovinati a seconda delle scelte.
Oltre a tutte le moto che abbiamo in famiglia, gestisco quelle di amici, conoscenti e parenti, e mi sono fatto una idea piuttosto concreta sui vari impianti frenanti.
Le pastiglie di serie, Nissin o Brembo, non sono quelle che vendono Nissin e Brembo come ricambio OEM per la tua moto.
Se non ti basta la frenata di serie, devi passare a pastiglie più performanti, ma la difficoltà maggiore è quella di trovare un prodotto che non sia troppo aggressivo sui dischi, ma che al contempo consenta una frenata migliore.
Tra le migliori che ho provato, potrei citare le SBS Street Excel, le Ferodo Racing ST e le EBC HH, ma per avere il top bisogna optare per le ZC00, che hanno il “leggerissimo” difetto di non essere omologate per utilizzo stradale.
Un chissenefrega grande come il Cervino ci sta tutto, ma per onestà bisogna dirlo.
:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
FICHI
Umhh e perchè non rimontare le sue OE? :ph34r:
Sì infatti è una delle opzioni, ma volevo anche il parere di voi super tecnici :oook:
-
Guarda ; probabilmente non ho l'esperienza di SABBA , ma anche io in decenni, direttamente o indirettamente, mi sono fatto la mia.
L'estrema sintesi , ovviamente dal mio punto di vista , è chè.... o uno ha esigenze particolari (tanta pista - tanto OffRoad - ecc.) oppure, non sapendo, bene, tutti i pro ed i contro (il più evidente..."usura precoce dei dischi) , di fronte ad un'ampissima possibilità di scelta , per risparmiare (tra pastiglie e s.s.) poche decine di € , se uno si trova bene con le pastiglie OE.... perchè cambiare?!
Poi....per carità, si possono ovviamente aprire tutti "i se e i ma" del mondo (giustamente ed in alcuni casi..."ben vengano") ; ma "la mia (personale) linea guida di fondo" è quella sopra ;)
-
Io da diversi anni e diverse moto sempre usato SBS street, ottimo rendimento e poco aggressive con i dischi, anche sul Tiger al momento all'anteriore ho le SBS, al posteriore le originali Nissin.