Visualizzazione Stampabile
-
MT 10??
ciao a tutti
ormai vado sempre via in 2 e faccio viaggi sempre più lunghi sto valutando di prendere una MT-10 usata.. ho visto che con sella gel e pedane tracer anche il passeggero sta bene... ha borse laterali e bauletti in versione turer.. detto ciò qualcuno l'ha provata?? come va'? non vorrei pentirmene quando vado via solo a farmi 4 tirate.. la speed 2016 R che ho va benissimo ma per viaggare in 2 con bagagli purtroppo no.
-
Su InMoto nuovo c'è la prova dell,MT10 all'Alpen Master e come sfidante la Speed 1200...
-
Ma a sto punto valuta una turistica..... no ?
Turismo Veloce !!!
-
MT10 per uso serio in due ??? Ma anche no... pur con le modifiche che hai citato resta estremamente scomoda per il passeggero, senza contare calore e consumui... non è una moto con indole turistica.
Lamps
-
Assolutamente no.
:biggrin3:
-
Se vuoi andare in due prendi una crossover tipo tiger ecc visto che una stradale già la hai. Se ti piace la stradale da viaggio piuttosto della mt10 valuterei la z1000sx o la suzuki 1000gsx
Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk
-
MT10 per andare in due?
È come dire a tua moglie preparati con il tacco 12, il vestito succinto e il capello fresco di parrucchiera che andiamo a mangiare dal…….kebabbaro: lascia perdere.
Budget?
Sostituiresti la Speed o la affiancheresti?
In tal caso Tiger Sport (baricentro alto pero occhio) o Z1000SX (baricentro basso).
Provale.
-
A prescindere dal tipo di motore e dalla marca della moto, per andare in due (in modo decente) devono essere rispettare alcune regole:
1) sella comoda (e spaziosa) anche per il passeggero
2) maniglie posteriori facilmente raggiungibili
3) pedane del passeggero sufficientemente distanziate dal piano sella (altrimenti si assume la posizione di ranocchio)
4) possibilità di montare un bauletto con poggiaschiena per il passeggero (oltre alla utilità, regala un senso di sicurezza al trasportato)
La MT-10 non possiede nessuna di queste caratteristiche.
Per dire una bestemmia, è molto meglio una Benelli TRK502X con meno di 1/3 dei cavalli (rispetto a Yamaha), ma con la sicurezza che il passeggero non ti uccida di botte.
Era ovviamente un esempio estremo, ma era giusto per far capire che parliamo di mondi diversi (turismo oppure “grinta”).
Ora sta uscendo la Benelli TRK700 (inaspettata), ed è già in commercio la MotoMorini X-Cape 650.
Come “seconde moto” economiche per fare i viaggetti in due (poco più di 7000€), vanno anche troppo bene.
:oook:
-
Allegati: 2
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
A prescindere dal tipo di motore e dalla marca della moto, per andare in due (in modo decente) devono essere rispettare alcune regole:
1) sella comoda (e spaziosa) anche per il passeggero
2) maniglie posteriori facilmente raggiungibili
3) pedane del passeggero sufficientemente distanziate dal piano sella (altrimenti si assume la posizione di ranocchio)
4) possibilità di montare un bauletto con poggiaschiena per il passeggero (oltre alla utilità, regala un senso di sicurezza al trasportato)
La MT-10 non possiede nessuna di queste caratteristiche.
Per dire una bestemmia, è molto meglio una Benelli TRK502X con meno di 1/3 dei cavalli (rispetto a Yamaha), ma con la sicurezza che il passeggero non ti uccida di botte.
Era ovviamente un esempio estremo, ma era giusto per far capire che parliamo di mondi diversi (turismo oppure “grinta”).
Ora sta uscendo la Benelli TRK700 (inaspettata), ed è già in commercio la MotoMorini X-Cape 650.
Come “seconde moto” economiche per fare i viaggetti in due (poco più di 7000€), vanno anche troppo bene.
:oook:
sella gel e abbassatori pedane oppure ho visto che molti montano quelle del tracer.. bauletto certo che si può mettere assieme alle borse laterali..
mt10 sarebbe unica moto per uso sportivo e "turistico" a me pare meglio della mia attuale speed per poter fare entrambe le cose..
per chi mi consiglia tiger o gs che sia anche no!
con la speed ad agosto mi sono fatto quasi 4000 km con la zavorrina destinazione grecia tutta via strada.. ma è stato impegnativo 1 per la durezza delle selle poi con le borse adattate non è il massimo togli e metti una rottura ogni volta
-
Se la “configuri” per bene, ovviamente è meglio della Speed.
Devi però mettere in conto un bel “millino”, forse anche qualcosa in più, tra sella in gel, pedane ribassate per il passeggero, portapacchi, bauletto con poggiaschiena, oltre al costo delle borse laterali e relativi attacchi.
Otterrai una moto un filino più turistica, molto potente e godibilissima da guidare, ma la tua passeggera invidierà comunque quella seduta sulla TRK, per non parlare di quella seduta su una turistica pura come la Tiger 900.
Otterrai un buon compromesso, ma mai come quello ottenuto dalla Tracer 900 GT, per rimanere in casa Yamaha.
Pensa anche a questa, che costa meno ed è una grande moto, direi perfetta per quello che chiedi.
:oook: