Visualizzazione Stampabile
-
Temperatura
Ho fatto un pò di confusione con le foto la seconda è quella con la mia bellissima figlia.
Ragazzi io ho un problema da 2 anni con la moto. Un problema di temperatura o almeno credo. Vi spiego
Quando la moto è imbottigliata nel traffico e fa caldo (cioè siamo in estate, perchè uso la moto prettamente tra la primavera e l'estate) ovviamente sale la temperatura del motore, le ventole si azionano normalmente e fino a qui diciamo tutto ok. Improvvisamente la moto inizia come spiegare a perdere colpi e un pò come se la moto invece di andare a 3 va a 2, soffre non c'è la fa e si spegne.
A questo punto devo aspettare non so tra i 15/20 min che la moto si raffredi e riparte normalmente e va bene.
Vi elenco le varie diagnosi che i varie officine hanno dato a mie SPESE
1- Tappo radiatore cambiato con uno originale (i precedente era un tappo universale messo dal vecchio proprietario)
2- Sostituzione bobbine (mi hanno detto che quando saliva di temperatura non arrivava la corrente su una candela)
3- Sostituzione guarnizioni testata (non eseguita perchè non mi hanno dato la sicurezza)
4- Ultima officina altro verdetto. Al 99% è la centralina elettrica
insomma che devo fare, sono proprio disperato e questa è una storia iniziata 2 anni fa. Non c'è la faccio più
Da premettere che se adesso vado in cortile accendo la moto e la faccio salire di temperatura la moto non si spegne. Si spegne solo nel traffico quando il motore soffre per le temperature elevate.
AIUTATEMI
Ragazzi scusatemi ho fatto un casino, mi sono presentato ma forse sono entrato in una sezione sbagliata.
Comunque CIAO A TUTTI
-
Posta la tua richiesta nella sezione dedicata alla tua moto, riceverai aiuto certamente.
Ciao!!!
-
Ho spostato la discussione in un forum generico, ma credo riceverai risposte concrete solo quando indicherai su che moto hai il problema.
La discussione verrá di nuovo spostata nella sezione appropriata, così avrai modo di confrontarti con gli altri possessori.
Ho spostato anche il tuo messaggio di presentazione nella sezione apposita, ma mi sono permesso di inventarmi un titolo (altrimenti rimaneva li dov’era, senza che nessuno lo potesse vedere).
Posso comunque darti un paio di informazioni che potrebbero risultare utili.
Se non lo hai già fatto, cambia tutto il liquido di raffreddamento con uno migliore, ad esempio il Motul MOCool.
Un liquido molto vecchio non permette una gran smaltimento del calore, uno nuovo aiuta IN OGNI CASO.
Seconda cosa, potrei pensare a una pompa dell’acqua “stanca”, cioè con le alette un po’ smangiucchiate dal liquido stesso.
Magari ne hanno messo dentro uno troppo aggressivo per mitigare il problema del surriscaldamento, ma la pompa ha subíto l’”acidità”.
Sono solo due ipotesi, ma non mi sembra siano state mai prese in considerazione.
:biggrin3:
P.S. In che zona stai di Napoli? Con tutte quelle stradine, quelle salite e discese, con quel traffico a volte davvero micidiale (anche “grazie” ai lavori stradali di fianco alla costa), penso che sia abbastanza facile portare al limite il circuito di raffreddamento.
Come faccio ad essere a conoscenza dei lavori? Sono romagnolo, ma sono appena tornato da Napoli.
-
Grazie per aver inserito il mio messaggio in una discussione generica. Non sono praticissimo e si vede.
Sono in provincia Frattamaggiore e ti posso assicurare che c'è traffico come a Napoli.
In costiera sono rimasto a piedi per fortuna 30min poi sono ripartito.
Comunque è una triumph Thunderbird 900 del 95 adesso provo a modificare la discussione e inserire il modello.
Sicuramente sono delle giustissime indicazioni. Farò una prima prova con un liquido migliore.
Grazie, per le dritte
Ok grazie, non sono pratico. Ho completato la mia scheda e ho inserito il modello della Triumph.
Grazie comunque
-
Spostata di nuovo.
:oook: