Visualizzazione Stampabile
-
Rumore forcella
Mi sono accorto (forse lo faceva anche prima) che la mia r del 2016 quando percorro fondi un po' sconnessi tipo i sanpietrini del centro storico la forcella fa un rumore tipo "clack-clack" . Ho controllato giochi cuscinetti canotto ecc ma non ho trovato niente di anomalo. Escludo anche le boccole dei dischi. Il rumore viene proprio dalla forcella. A parte questo rumore la forcella va bene. Qualcuno dice (forum ducati) che questa cosa è tipica delle forcelle ohlins. C'è qualcuno che può confermare? Grazie.
Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk
-
Da tanti anni uso ohlins sia motocross che strada e non ho mai avuto problemi, parliamo di forcelle tradizionali, che sappia io anni fa Ducati lamentava questo problema sulle elettroniche e forse risolvevano inserendo uno spessore. Se pensi che il rumore arrivi proprio dalla forcella non perderei tempo con un meccanico ma andrei da un sospensionista, raramente ma può capitare che si allenti qualcosa nella parte idraulica, inoltre dovrebbero controllare la tolleranza gli steli e le molle.
-
Salve a tutti...
A proposito di forcella, qualcuno sa se la forcella della R1 si può montare sulla speed 05?
Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Darkangel
Salve a tutti...
A proposito di forcella, qualcuno sa se la forcella della R1 si può montare sulla speed 05?
Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk
Bella domanda..
L'unico modo per saperlo sarebbe quello di affiancare le due moto e prendere tutte le misure che servono
(a seconda del lavoro che si intende fare)
Se si vogliono usare solo le forcelle (e non le piastre, ruota e impianto freni della R1) allora le misure da prendere sono:
Il diametro fodero nei punti di contatto con le piastre
La lunghezza totale delle forcelle.
La compatibilità dei piedini della R1 con il perno ruota della Speed
La compatibilità dell'attacco pinza della R1 con i dischi della Speed.
Di sicuro ti posso dire che la Speed 2005-2007 può montare le pinze della R6 ma per fare un lavoro decente bisogna usare dei distanziali da 5/6 mm
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
strap70
Mi sono accorto (forse lo faceva anche prima) che la mia r del 2016 quando percorro fondi un po' sconnessi tipo i sanpietrini del centro storico la forcella fa un rumore tipo "clack-clack" . Ho controllato giochi cuscinetti canotto ecc ma non ho trovato niente di anomalo. Escludo anche le boccole dei dischi. Il rumore viene proprio dalla forcella. A parte questo rumore la forcella va bene. Qualcuno dice (forum ducati) che questa cosa è tipica delle forcelle ohlins. C'è qualcuno che può confermare? Grazie.
Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk
Ho la tua stessa moto e questo rumore mai sentito...
-
Oggi ho fatto un po' di prove e credo che il rumore sia proprio dovuto alle boccole dei dischi. Ho fatto in po' di frenate in modo da scaldare i dischi poi ho percorso la solita via in sanpietrini che mi porta a casa. Con i dischi caldi il rumore quasi scompare. Comunque la moto ha 28000 km e in ogni caso a fine anno valuterò se far revisionare forcella e mono, visto che un centro andreani non è molto lontano.
Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk
-
Se credi siano i dischi con eccessivo gioco lo puoi verificare a moto ferma...afferra la pista frenente e muovila!! se senti che con un nulla si muove e fa rumorore , cambia i dischi! se fosse la lorcella un paio di pompate energiche a moto ferma farebbero sentire eventuali rumorini e necesessiterebbe una revisionata, con attenzione alle boccole interne..
-
Non avendo dati sulle tolleranze delle boccole e non potendo confrontare con dei dischi nuovi non posso dire se sono nella norma o no. So che le boccole dei dischi performanti hanno delle tolleranze maggiori di quelli stradali perché raggiungono temperature più elevate. Il mio amico che sulla sua usa i brembo flottanti dice che anche lui sui sampietrini a dischi freddi sente il rumore. Comunque appena ho un po' di tempo gli porto da un meccanico che conosco ( no triumph )ma che ha lavorato anni nei box per fargli dare una occhiata.
Comunque i dischi vanno bene , non vibrano non sono rigati , la moto frena bene e da caldi il rumore si riduce molto .
Il dubbio mi era venuto perché avendo avuto una ventina di moto e molte con dischi flottanti non avevo mai sentito così bene come sulla speed il rumore che danno sullo sconnesso.
Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk
-
Una forcella che cigola (come le molle di un letto, per capirci) non fortissimo ma molto distintamente pompando l'anteriore da ferma, che problema ha?
-
Ma te lo fa sempre? Anche se pompi dopo aver usato la moto che la forcella ha lavorato ?
Sicuro che sia la forcella a far rumore e non pinza o disco