Visualizzazione Stampabile
-
Triumph tiger 800xr 2015
Buonasera a tutti ragazzi.
Da pochissimo nel mondo triumph e già qualche problema.
Ho acquistato una 800xr 2015 usata con 30k km.
La moto dopo poco ha iniziato a non accendersi, causa pompa della benzina che non partiva, infatti dopo essere stata smontata è risultata "cotta", per un po' di ruggine nel serbatoio, che ne ha rovinato i fili e di conseguenza la pompa, il mio meccanico l'ha quindi cambiata con una usata, ma funzionante, sembrava andare tutto bene almeno per i primi km, ma poi oggi mi ha lasciato a piedi.
Mi preoccupa il fatto che nell'ultimo tratto di strada saliva di giri a fatica e faceva un rumore strano, come se fosse murata, infatti si spegneva appena lasciavo il gas e faticava a partire anche in prima, per poi spegnersi del tutto. Dopo essermi fermato il terminale di scarico fumava e risultava incandescente internamente.
Ho aspettato un po' per poi riprovare ad accenderla, ma anche se partiva in accensione si spegneva immediatamente.
Non so se si può trattare di un problema di regolazione della pompa, con conseguente carburazione magra.
in tutto questo non ho visto alcuna spia sul cruscotto e la temperatura è rimasta sulle sue solite 5 tacche (due mancanti)
Cosa può essere? Spero soltanto che non si siano creati ulteriori danni di grave entità
È capitato a qualcuno?
-
Se arriva poca benzina a causa di una pompa carburante non perfettamente funzionante, la carburazione ne risente perché a tratti diventa molto magra.
Da qui il surriscaldamento dello scarico (i collettori erano rossi?).
Se non ha girato troppo in quelle condizioni non dovrebbe essere successo nulla, ma se si insiste troppo a girare così, il classico buco in un pistone non è affatto da escludere.
Bisogna verificare la pressione del carburante, e magari anche la compressione dei cilindri, prima di rimettere la moto in strada.
:oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Se arriva poca benzina a causa di una pompa carburante non perfettamente funzionante, la carburazione ne risente perché a tratti diventa molto magra.
Da qui il surriscaldamento dello scarico (i collettori erano rossi?).
Se non ha girato troppo in quelle condizioni non dovrebbe essere successo nulla, ma se si insiste troppo a girare così, il classico buco in un pistone non è affatto da escludere.
Bisogna verificare la pressione del carburante, e magari anche la compressione dei cilindri, prima di rimettere la moto in strada.
:oook:
Capisco, grazie mille per la risposta, i collettori non li ricordo rossi, era più il silenziatore del terminale. Si è trattato di girare circa 15 min, massimo 3-4 km.
Speriamo non si arrivi a un buco nel pistone..... la spesa sarebbe salatissima....
-
Per così poca strada non può essere successo nulla alla parte meccanica.
I pistoni si bucano se si gira costantemente molto magri.
:oook: