Visualizzazione Stampabile
-
Quale prossima Triumph?
Titolo che dice tutto e nulla, lasciatemi spiegare.
Attualmente ho in garage una Tiger 900 GT PRO ed una Speed Triple 1050 di secondo polso. Con la prima ho percorso 18.000km in 1 anno e mezzo con enorme soddisfazione, facendo ogni tipo di percorso e senza avere mai un problema. Con la seconda ci vado al bar, ed eventualmente a fare qualche passo: 1.000km in un anno.
Mi appresto a vendere una delle due, la prima che va via mi dico, ma se le vendessi tutte e due (visto che ho già delle proposte concrete ed accettabili), quale potrebbe essere la prossima UNICA moto per rimpiazzarle entrambe?
La domanda nasce per il fatto che ho già una bimba piccola, tra poco ne arriva un altra, per i prossimi due anni avrò solo delle brevi finestre, e a parte la Speed che è come un buon vino, la Tiger si svaluterebbe e basta ed attualmente ritengo che la perdita economica sia stata ammortizzata dall'utilizzo del mezzo.
Vorrei una MC. Ho individuato due modelli.
La Scrambler 1200 XC, a causa del modellino della Corgi della 007 che mi fa sbavare come un labrador ogni volta... e la Speed Twin 1200.
Le ho già provate entrambe. Dalla Scrambler sono sceso con un "boh mi sembra scaldi molto lo scarico laterale" (ho pensato anche ad un eventuale passeggero), ma mi piace l'idea di poter continuare quando finisce l'asfalto e la triangolazione rispetto la Speed sella-manubrio-pedane è ottima. Il prezzo è importante, in pratica sarebbe 2 moto in cambio di 1. Lo scarico mi fa cagare per cui metterei le slash pipe scatalizzando (e allora addio passeggero).
Dalla Speed Twin sono sceso col sorriso ed anche se mi sembra molto bar oriented so che può fare e dare tanto.
Sono 50-50, quale prendereste e perchè? :ph34r:
-
Questa volta non so proprio aiutarti.
Sono tutte moto che non considero per il mio utilizzo, anche se in fondo mi piacciono.
Triumph dovrebbe fare una crossover tricilindrica (a scoppi regolari) 800-1000cc da 120/130cv con ruote da 17” e peso sui 200kg (max) a secco.
Qualsiasi altra proposta per quanto mi riguarda è offlimits.
:w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Hardtechno
Titolo che dice tutto e nulla, lasciatemi spiegare.
Attualmente ho in garage una Tiger 900 GT PRO ed una Speed Triple 1050 di secondo polso. Con la prima ho percorso 18.000km in 1 anno e mezzo con enorme soddisfazione, facendo ogni tipo di percorso e senza avere mai un problema. Con la seconda ci vado al bar, ed eventualmente a fare qualche passo: 1.000km in un anno.
Mi appresto a vendere una delle due, la prima che va via mi dico, ma se le vendessi tutte e due (visto che ho già delle proposte concrete ed accettabili), quale potrebbe essere la prossima UNICA moto per rimpiazzarle entrambe?
La domanda nasce per il fatto che ho già una bimba piccola, tra poco ne arriva un altra, per i prossimi due anni avrò solo delle brevi finestre, e a parte la Speed che è come un buon vino, la Tiger si svaluterebbe e basta ed attualmente ritengo che la perdita economica sia stata ammortizzata dall'utilizzo del mezzo.
Vorrei una MC. Ho individuato due modelli.
La Scrambler 1200 XC, a causa del modellino della Corgi della 007 che mi fa sbavare come un labrador ogni volta... e la Speed Twin 1200.
Le ho già provate entrambe. Dalla Scrambler sono sceso con un "boh mi sembra scaldi molto lo scarico laterale" (ho pensato anche ad un eventuale passeggero), ma mi piace l'idea di poter continuare quando finisce l'asfalto e la triangolazione rispetto la Speed sella-manubrio-pedane è ottima. Il prezzo è importante, in pratica sarebbe 2 moto in cambio di 1. Lo scarico mi fa cagare per cui metterei le slash pipe scatalizzando (e allora addio passeggero).
Dalla Speed Twin sono sceso col sorriso ed anche se mi sembra molto bar oriented so che può fare e dare tanto.
Sono 50-50, quale prendereste e perchè? :ph34r:
Due ottime scelte.....tenendo conto anche della fase di transizione tua personale. Sono di parte, e ti direi Speed Twin. Compatta, maneggevole, bellissima, ci puoi passeggiare ma anche spingere e con una borsa da 40 lt dietro, ci fai pure qualche breve tour.
-
Io ho abbandonato il v-strom 1000 la sostituta era in bilico tra :ducati scrambler,triumph bonneville t100 crome collection e triumph speed twin 900.La scelta e' stata sulla bonneville.Abito in una citta(lecco) circondata da montagne che si gettano nel lago.Mi sto divertendo tanto visto che la coppia di questa moto e' fantastica.Corri sulle strade del lago e sali le salite divertendoti.Non rimpiango i 100cv della suzuki,ma anche con questa il divertimento e' assicurato.Buona scelta:oook:
-
Speed Twin e sostituisci gli pneumatici con qualcosa di tassellato tipo Pirelli Scorpion! Li ho sulla Bonni, li uso principalmente d’inverno perché quando fa più caldo sono rumorosi e si consumano a guardarli… Però ci puoi fare qualche strada bianca senza pensarci troppo e piegano anche decentemente.
-
Mi hanno fatto un ottimo prezzo per una Speed Twin arancione nuova. Praticamente appena venduta la Tiger potrei già mettermela in Garage e godermela affianco la Speed Triple per un po'.
La scimmia per la Speed Twin cavalca! :ph34r:
-
-
Ma anche una Trident, pieghi di più, costa meno e va più forte.. (ed è anche classica con il serbatoio peanuts stile street twin) se ne facessero una con cupolino e doppio faro col 765, la comprerei a occhi chiusi :D
-
Io mi terrei la speed per il bar e mi prenderei il caballero 700 per le gite in campagna. [emoji16]
Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk
-
Tigerozzo andato... Ho avuto un'ottima offerta, in linea col mercato per la Speed, ma la sto ancora valutando perchè ci ho girato anche sabato e mi lascia sempre col sorriso.
Rimango stabile sulla Speed Twin 1200, anche se, per l'uso che ne farei non mi dispiacerebbe anche una Speed Twin 900... che si trova a buon prezzo e con qualche modifica risulta interessante. Sicuramente il look più massiccio della 1200 e il cruscotto con i due analogici mi ingolosisce di più, anche se mi ingolosiscono anche i 4-5k€ che ci ballano tra una e l'altra, senza considerare la nuova colorazione in verde inglese o gli ottimi prezzi con i bassi kilometraggi dell'usato.